Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lettere al direttore
segui quotidianosanita.it

Corsi universitari in osteopatia, ma chi insegnerà?

di Federico Claudio Franscini

26 GIU -

Gentile Direttore,
leggiamo su Quotidiano Sanità che alcune Università italiane hanno postulato l’avvio di corsi universitari in osteopatia già da ottobre 2024, ai sensi del recentissimo decreto in materia (febbraio 2024).

Per il bene della professione nei riferimenti storici e legislativi, pensiamo che sia lecito chiedersi come possa strutturarsi un bando per gli stessi insegnamenti universitari non essendo ancora stati definiti i criteri di valutazione della competenza e dell’esperienza degli osteopati italiani, anche ai fini della trasmissione del loro sapere. Detto altrimenti, in attesa della valutazione dirimente di questi corsi da parte degli Organi competenti, appare fondamentale domandarci chi, nel caso, insegnerebbe l’osteopatia dal momento che gli osteopati non sono ancora stati riconosciuti in riferimento ai loro requisiti di conoscenze ed esperienze professionali.

Siamo tutti consapevoli che in un Paese civile la formazione sanitaria se priva di autorizzazioni e controlli delle Autorità competenti non possa consentire alcuna professionalità accertabile. Quindi, salutiamo con favore l’era della formazione universitaria in Osteopatia. Tuttavia, con l’obiettivo di evitare iniziative affrettate non prive di conseguenze, riteniamo che arrivare per primi in ordine di tempo con la formazione universitaria conforme legalmente non necessariamente garantisca contestuale conformità qualitativa e di salvaguardia dell’indipendenza professionale, anch’essa sancita dalla legge del luglio 2021.

Nel dubbio che in questi casi i docenti di osteopatia non siano osteopati bensì diverse figure sanitarie, e con tutta la discrezione riferibile alla prossima conclusione dell’iter legislativo, non possiamo condividere entusiasmi retorici a fronte della scarsa chiarezza su un aspetto che più di altri dovrebbe mettere in guardia chi crede sul serio all’integrazione di questa professione nei sistemi sanitari, scongiurando omologazioni che penalizzino in primiis la sua stessa efficacia multidisciplinare.

Federico Claudio Franscini

Segretario Associazione Tecnico-Scientifica degli Osteopati Esclusivi



26 giugno 2024
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lettere al direttore

lettere al direttore
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy