toggle menu
QS Edizioni - sabato 29 giugno 2024

Studi e Analisi

Monitoraggio Covid. Si registra ancora un aumento dei nuovi casi ma in assoluto i numeri sono molto bassi

immagine 21 giugno - L’occupazione dei posti letto in area medica è pari a 1,2% (716 ricoverati), sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente (1,0% al 12/06/2024). Stabile anche l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva, pari a 0,3% (26 ricoverati), rispetto alla settimana precedente (0,3% al 12/06/2024). L’indice Rt si attesta a 0,99. L’età mediana alla diagnosi è di 63 anni, stabile rispetto alla settimana precedente. IL REPORT

Salgono ancora seppur di poco i nuovi casi Covid nell’ultima settimana: si sono registrati 2.085 nuovi casi rispetto ai 1.802 di sette giorni prima. I decessi sono stati 14 rispetto ai 17 della scorsa settimana. In calo i tamponi: sono stati 77.305 rispetto ai 96.568. In salita il tasso di positività che si è attestato al 2,7% contro l’1,9% della precedente rilevazione.

Al 19/06/2024 l’occupazione dei posti letto in area medica è pari a 1,2% (716 ricoverati), sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente (1,0% al 12/06/2024). Stabile anche l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva, pari a 0,3% (26 ricoverati), rispetto alla settimana precedente (0,3% al 12/06/2024). È quanto emerge dal monitoraggio di Iss e Ministero della Salute.

I tassi di ospedalizzazione e mortalità sono più elevati nelle fasce di età più alte (tasso di ospedalizzazione nelle fasce 80-89 e >90 anni rispettivamente pari a 15 e 20 per 1.000.000 ab. e tasso di mortalità nelle fasce 80-89 e >90 anni pari a 1 per 1.000.000 ab.). Non sono stati registrati nuovi ricoveri in terapia intensiva nella settimana di osservazione.

Diffusione
L’indice di trasmissibilità (Rt) calcolato con dati aggiornati al 19 giugno 2024 e basato sui casi con ricovero ospedaliero, al 11/06/2024 è pari a 0,99 (0,83–1,16), sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente (Rt=1,07 (0,89–1,27) al 04/06/2024).

L’incidenza di casi COVID-19 diagnosticati e segnalati nel periodo 13/06/2024 – 19/06/2024 è pari a 3,5 casi per 100.000 abitanti, sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente (3,1 casi per 100.000 abitanti nella settimana 06/06/2024 – 12/06/2024).

L’incidenza settimanale (13/06/2024 – 19/06/2024) dei casi diagnosticati e segnalati risulta stabile nella maggior parte delle Regioni/PPAA rispetto alla settimana precedente. L’incidenza più elevata è stata riportata nella regione Lazio (8 casi per 100.000 abitanti) e la più bassa in Sardegna, in cui non sono stati riportati nuovi casi nella settimana di osservazione.

Le fasce di età che registrano il più alto tasso di incidenza settimanale sono 70-79, 80-89 e >90 anni. L’incidenza settimanale è stabile nella maggior parte delle fasce d’età. L’età mediana alla diagnosi è di 63 anni, stabile rispetto alla settimana precedente.

La percentuale di reinfezioni è il 46% circa, in lieve aumento rispetto alla settimana precedente.

21 giugno 2024
© QS Edizioni - Riproduzione riservata