Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Dall’Ue regole più stringenti per la vendita di sbiancanti per denti. Limiti alle farmacie


I prodotti con una concentrazione di idrogeno compresa tra 0,1% e 6% potranno essere venduti esclusivamente dai dentisti. Gli altri prodotti con una concentrazione di perossido di idrogeno inferiore allo 0,1% potranno continuare ad essere venduti anche in farmacia.

03 NOV - Dovrà essere recepita dagli Stati Membri entro il 30 ottobre 2012, ma è intanto approdata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 29 ottobre la Direttiva 2011/84 del Consiglio Europeo, che modifica la Direttiva 76/768 relativa ai prodotti cosmetici stabilendo regole più stringenti per la vendita al pubblico di prodotti per lo sbiancamento o lo schiarimento dei denti contenenti perossido di idrogeno e altri composti o miscele che liberano perossido di idrogeno, tra cui perossido di carbammide e perossido di zinco.  
Nel dettaglio, i prodotti di questo tipo con una concentrazione di idrogeno maggiore dello 0,1 % e non superiore al 6 % potranno essere venduti esclusivamente dai dentisti a cui viene riservata, sotto la loro diretta supervisione, la prima utilizzazione.  In seguito, il prodotto deve essere fornito al consumatore per completare il ciclo di utilizzo.
I prodotti per lo sbiancamento dei denti con una concentrazione di perossido di idrogeno inferiore allo 0,1 % potranno invece continuare ad essere venduti in farmacia.
 

03 novembre 2011
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy