Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Decreto liste d’attesa. M5S: “I sindacati confermano i disastri del governo”


"Un decreto che è una scatola vuota, piena solo delle promesse utili a racimolare qualche voto in vista delle Europee, ma totalmente inutile alla soluzione di un problema annoso come quello delle liste d’attesa. Ma soprattutto un testo privo di risorse, a dimostrazione della scarsa credibilità dei trionfalistici annunci del governo".

18 GIU -

“Oggi la Commissione Affari Sociali del Senato ha audito i sindacati del comparto sanitario in merito al decreto sulle liste d’attesa e quello a cui abbiamo assistito è stata l’inevitabile distruzione del disastroso testo governativo da parte dei rappresentanti sindacali del personale sanitario, che hanno letteralmente smontato pezzo per pezzo il decreto elettorale dell’esecutivo. Un decreto che è una scatola vuota, piena solo delle promesse utili a racimolare qualche voto in vista delle Europee, ma totalmente inutile alla soluzione di un problema annoso come quello delle liste d’attesa. Ma soprattutto un testo privo di risorse, a dimostrazione della scarsa credibilità dei trionfalistici annunci del governo".

Lo scrivono in una nota i Senatori del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari Sociali.

"Un governo capace solo di tagliare le risorse destinate alla sanità, se si eccettuano quelle che vengono destinate ai privati, perché per loro il governo trova sempre i soldi. E non poteva mancare anche il tentativo di caricare la responsabilità della soluzione del problema sulle spalle dei lavoratori, vendendo l’utopia secondo la quale le prestazioni aggiuntive sono la soluzione. Del resto, le ricette sono sempre le stesse e il governo continua a perseverare nei suoi errori. Sempre che si tratti di errori e non di un lucido piano per mettere definitivamente in soffitta la sanità pubblica in favore di un più remunerativo – per qualcuno, ma non certo per i cittadini – sistema privato. Noi lo continueremo a ripetere allo sfinimento: la soluzione passa dal potenziamento del Servizio sanitario nazionale attraverso lo stanziamento di risorse adeguate e anche dalla valorizzazione del personale a 360 gradi. Cominciando, ad esempio, a parlare di aumento dei salari, di lavoro usurante e di organizzazione più umana dei reparti e dei turni. Queste sono soluzioni, non certo le disastrose proposte del governo”, concludono i senatori del M5S.



18 giugno 2024
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy