Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Decreto liste d’attesa. Capone (Ugl): “Necessario superamento tetto di spesa per l’assunzione di personale sanitario”


"Il potenziamento dell’offerta assistenziale in relazione alle visite diagnostiche e specialistiche andrebbe resa più cogente, attraverso l’introduzione di una percentuale minima di prestazioni aggiuntive erogate. Il superamento del tetto di spesa per il personale sanitario si rende necessario per coprire le carenze di organico, anche nell’ottica del rafforzamento dei servizi della medicina territoriale, in linea con gli obiettivi indicati nel Pnrr".

18 GIU -

“La sanità pubblica nazionale necessita di investimenti importanti, in termini finanziari, professionali e organizzativi. Bisogna, inoltre, valorizzare gli elementi positivi derivanti dalla sinergia fra il pubblico e il privato, avendo sempre riguardo all’erogazione dei livelli essenziali delle prestazioni".

Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’Ugl, in occasione dell’audizione al Senato sul decreto-legge 73/2024 recante misure per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie.

"Con riferimento alle misure previste nel decreto-legge 73/2024 - ha proseguito - l’istituzione di una Piattaforma nazionale delle liste di attesa, è utile in quanto aiuta a rendere più efficiente il sistema. L’istituzione di un Organismo di verifica e controllo sull’assistenza sanitaria, è condivisibile, ma è auspicabile l’individuazione di momenti di confronto stabili con le organizzazioni sindacali. Il potenziamento dell’offerta assistenziale in relazione alle visite diagnostiche e specialistiche, che prevede l’apertura anche nei giorni di sabato e di domenica e l’orario prolungato, andrebbe resa più cogente, attraverso l’introduzione di una percentuale minima di prestazioni aggiuntive erogate. Infine, il superamento del tetto di spesa per l’assunzione di personale sanitario, chiesto da tempo dall’Ugl, si rende necessario per coprire le carenze di organico, anche nell’ottica del rafforzamento dei servizi della medicina territoriale, in linea con gli obiettivi indicati nel Piano nazionale di ripresa e resilienza”, ha concluso Capone.



18 giugno 2024
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy