QS EDIZIONI
30 GIUGNO 2024
Epatite C
Ad oggi sono oltre 300 i medici di medicina generale e 145 le farmacie che si sono registrate per poter offrire il test pungidito. Numeri che si vanno ad aggiungere alle sedi delle associazioni di volontariato che solo nel 2023 hanno effettuato 41mila test, arrivando a coprire una percentuale importante della popolazione in pochi mesi, Leggi...

Vaccinazioni
Pubblicato su The Lancet Regional Health, lo studio ha coinvolto 20 paesi europei ed evidenzia il ruolo cruciale delle vaccinazioni contro epatite B e papilloma nella popolazione carceraria. “Affrontando le specifiche esigenze sanitarie delle persone che vivono in carcere, si può contribuire in modo significativo alla prevenzione del cancro e al miglioramento complessivo della salute pubblica in Europa”. LO STUDIO Leggi...

Ospedali periferici
Chiuso ieri il bando promosso dalla Regione per dare una risposta al problema della bassa attrattività di alcuni presidi. I 18 posti a concorso riguardano tutte e tre le aziende sanitarie toscane. Nelle prossime settimane ai candidati risultati idonei saranno comunicate le date delle prove. Giani: “Investiremo sulla sanità territoriale e nelle case di comunità, ma abbiamo bisogno anche di medici negli ospedali lontani dai grandi centri o nelle isole". Leggi...

Batteri resistenti agli antibiotici
La resistenza di organismi come la  klebsiella pneumoniae e l’escherichia coli, responsabili spesso di gravi e pericolose infesioni, ha dimezzato la sua incidenza negli ultimi cinque anni  e il consumo di antibiotici è inferiore nella regione è inferiore alla media europea e molto inferiore a quella nazionale Leggi...

Truffe via Sms e Whatsapp, sanità
L’Asl Toscana Sud Est invita a messaggi che arrivano da canali non ufficiali che chiedono di chiamare un numero che, in pochi minuti, prosciuga il credito telefonico degli utenti. Se in Sardegna gli SMS erano incentrati sugli eventi avversi da vaccino anti-Covid, in Toscana l’SMS avverte i cittadini che i servizi socio sanitari hanno una comunicazione urgente da fornirgli e segnalano un numero 893 (a pagamento) da richiamare. Leggi...

Ospedali periferici e isole della Toscana
Un bando unico a livello nazionale che mette a disposizione in totale diciotto posti per ospedali periferici e delle isole. Moduli e informazioni sul sito di Estar, ente tecnico di supporto della sanità toscana Leggi...

Cannabis
Lo stabilimento militare sarà in grado di erogare in un anno oltre 71 chilogrammi in confezioni da cinque e dieci grammi, con consegna entro 7 giorni dall’ordine. In caso di carenza anche parziale o temporanea, le farmacie ospedaliere ed i servizi farmaceutici territoriali delle Asl potranno ricorrere all’acquisto dei prodotti commercializzati dall’Omc, organismo olandese per la vendita della cannabis che fa capo al ministero olandese della Salute. Leggi...

Premio internazionale Fair Play Menarini
“Ci auguriamo che le gesta e i comportamenti esemplari di questi immensi campioni infondano nei più giovani i sani valori dello sport” hanno dichiarato i membri del Board della Fondazione Fair Play Menarini, Antonello Biscini, Valeria Speroni Cardi ed Ennio Troiano Leggi...

Malattie rare
La patologia si manifesta con “asma, una condizione che appare particolarmente grave, su base solitamente non allergica e non responsiva alle classiche terapie”. L'Egpa si accompagna poi a “tante altre manifestazioni come polmoniti e poliposi nasali” Leggi...

Malattie trasmesse da zanzare e insetti
Dall’eliminazione dei sottovasi per evitare il ristagno di acqua al loro interno altenere pulite fontane e vasche introducendovi magari pesci rossi che si cibano delle larve della zanzara tigre, fino a tenere l’erba bassa in giardino. Sono alcune delle indicazioni ai cittadini. Ai comuni il compito di eseguire disinfestazioni ad hoc Leggi...

Dico Sanità
Il cancro fa meno paura. Tanti i pazienti che oggi sopravvivono al tumore, che è diventata una patologia sempre più spesso cronica. Questa realtà, unita all’avvento di farmaci somministrabili a domicilio (orali), alle tecnologie e alla digitalizzazione, consentirebbe di costruire un nuovo modello di gestione del paziente in grado di migliorare significativamente la sua qualità di vita. La Rete Toscana, già oggi modello di assistenza, è pronta ad accettare la sfida. Ne hanno parlato Federico Gelli, Claudio Marinai, Gianni Amunni, Lorenzo Antonuzzo, Lorenzo Livi, Lorenzo Masieri nell’ambito del primo evento “Dico Sanità” del 2024 promosso da Bayer Italia e organizzato da Sics di Lucia Conti Leggi...

spacer Marinai (Reg. Toscana): "Molte nuove terapie orali o sottocutanee potrebbero cambiare classificazione" (VIDEO)   spacer Amunni (Ispro): "Oncologia pronta per un saltò di qualità, anche sul territorio" (VIDEO)   spacer Masieri (Coord. GOM): "Rispettare quanto deciso dal Gruppo Oncologico Multidisciplinare" (VIDEO)  
Implementazione di un dossier professionale per le competenze infermieristiche in PS
Gentile direttore,
i Pronto Soccorso (PS) sono ambienti complessi, caratterizzati da gestione spesso simultanea di emergenze, livelli diversificati gravità clinica, ogni tipologia di specialità (...) di M. Ruggeri, L. Rasero, A. Brandi e S. Bambi
Leggi...


La Toscana sperimenta i Pir, punti di intervento rapido 
Il servizio farà parte del nuovo modello di assistenza territoriale a cui la Toscana sta lavorando e sarà presto istituito, in via sperimentale, in alcune case di comunità, con l’obiettivo di offrire assistenza ai cittadini che presentano problemi non gravi ma che richiedono un intervento sanitario rapido, alleggerendo anche la pressione sui Pronto Soccorso. Leggi...

Bersagli S
Registrato, tra le altre cose, un miglioramento delle degenze in area medica che indica che il collegamento tra ospedale e territorio sta funzionando di più.  Significativi miglioramenti nei percorsi materno-infantile e oncologico, mentre resta critico la permanenza in Pronto Soccorso prima del ricovero. Si riducono i tempi degli interventi per frattura del collo del femore. Bezzini: “Le difficoltà non mancano ma i miglioramenti ci sono”. Leggi...

Il Premio internazionale Fair Play Menarini scalda i motori
I nomi dei vincitori 2024 della kermesse che si svolgerà a Firenze e Fiesole i prossimi 3 e 4 luglio saranno svelati già il 5 giugno a Roma nella sede del Coni. “Anche quest’anno, ci auguriamo che le storie e i valori dei nuovi premiati siano d’ispirazione soprattutto per i più giovani” hanno dichiarato i membri del Board della Fondazione Fair Play Menarini Leggi...

Epatite C, test gratuiti fino alla fine del 2024
Prorogata la campagna che coinvolge i nati tra i 1969 e il 1989, gli utenti dei Serd e la popolazione carceraria e che, in Toscana, si era chiusa il 31 dicembre 2023 con oltre 41mila test effettuati. Lo screening consiste in un test rapido, pungidito, il risultato è disponibile in pochi minuti. Preso sul sito regione.toscana.it/testiamoci tutte le informazioni utili per aderire alla campagna, che coinvolgerà anche i medici di medicina generale e le farmacie Leggi...

Trend in crescita per gli interventi chirurgici in ospedale 
Rispetto al 2022 gli interventi sono cresciuti del 12,1% e del 20,2 e 38,5% rispetto al 2021 e 2020. Percentuali minori rispetto al 2019 a causa della diminuzione di parti cesarei e altri interventi legati alla gravidanza: 3.886 in meno in tutto,  conseguenza anche della denatalità diffusa in Toscana come nel resto d’Italia. I dati dell’Ars Leggi...

Fisioterapista di Comunità
Il Consiglio di Stato aveva accolto il ricorso del sindacato dei fisiatri (Simfirr) contro la delibera dell’Ausl Toscana Centro (1057/2019) istitutiva della figura del Fisioterapista di Comunità. Ma Fnofi e Fofi impugnano la sentenza che “qualifica il carattere di mera ausiliarietà del fisioterapista rispetto al fisiatra” con l’obiettivo di ribadire “l’autonomia professionale del fisioterapista ed il suo ruolo imprescindibile nel processo di presa in carico del cittadino”. Leggi...

Guerra Israele-Palestina
È arrivata a Genova grazie alla Missione umanitaria della Presidenza del Consigli. Affetta da una gravissima patologia cardiaca e da idrocefalo ostruttiva, è fuori pericolo, grazie ad un trasporto dall’Egitto estremamente rischioso e agli interventi salvavita al Gaslini. Un successo ottenuto attraverso l’azione coordinata di 6 Unità operative complesse dell’Istituto: Terapia intensiva, Anestesia, Radiologia, Cardiologia, Neurochirurgia e Cardiochirurgia. Leggi...

 
 
 
 
 
 
Sicilia. D’Alba (Federsanità): “Auguri ai nuovi direttori generali chiamati alla valorizzazione della sanità territoriale”
Federsanità Nazionale. Fabrizio d’Alba è il nuovo presidente
Nasce Federsanità Anci Sardegna. A presiederla è Paolo Cannas
Federsanità, l’11 giugno Assemblea riunita per eleggere il nuovo presidente 
Le Federsanità del Nord e Anci Salute Lombardia siglano accordo di collaborazione
La sanità di Umbria e Marche a confronto
Osservatorio integrazione sociosanitaria: censite 100 significative buone pratiche nelle prime 8 regioni. Nel 2024 a termine la mappatura nazionale
Federsanità Calabria e Regione promuovono le buone pratiche  
Tre riforme, un nuovo orizzonte
Consip e Federsanità siglano accordo di collaborazione in materia di servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali
Integrazione socio sanitaria. Terza tappa a Ancora del tour dell’Osservatorio Federsanità Anci e Agenas
Sicurezza ospedali. Per garantirla si cambino le procedure di finanziamento in conto capitale
Oblio oncologico. Federsanità plaude al Ddl: “Punto fermo nei diritti al futuro dei pazienti”   
Quanto abbiamo imparato dal Covid? Le riflessioni al Laboratorio Lombardia sanità e territorio
Calabria. Federsanità Anci: “Anche su Aso e Ao rffetti positivi del nuovo corso Occhiuto”
Federsanità Anci Lazio promuove “Riflessioni sulle quattro responsabilità del personale sanitario” 
Integrazione sociosanitaria. Federsanità: cambio di rotta per fare fronte alle multicronicità, alle non autosufficienze e alle fragilità sociali
Federsanità. d’Alba: “Valorizzare ruolo dei direttori generali per rispondere ai cambiamenti e alla trasformazione della domanda di salute”
Federsanità: “Il significato dato al proprio lavoro è ciò che aumenta la resilienza”. La survey sul benessere organizzativo delle direzioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy