Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Studi e Analisi
segui quotidianosanita.it

Covid. Oms, scende dal 7,1 al 6,3% l’incidenza globale ma crescono le varianti KP.2 e KP.3


Le due varianti hanno rappresentato, tra il 20 e il 26 maggio, rispettivamente il 22,7% e 22,4% delle sequenze esaminate a livello globale, rispetto al 14,6% e al 13% di 3 settimane prima (29 aprile-5 maggio). A livello globale, il numero di nuovi casi è diminuito dell'11% nei 28 giorni monitorati, dal 29 aprile al 26 maggio 2024, rispetto al precedente periodo di 28 giorni (dall'1 al 28 aprile), con oltre 129mila nuovi contagi segnalati; -36% i decessi.

25 GIU - L'incidenza del Sars-CoV-2 a livello globale sta diminuendo ma le nuove varianti KP.2 e KP.3, entrambe `figlie´ di JN.1, crescono rispettivamente al 22,7% e 22,4% delle sequenze esaminate a livello globale nella settimana 21, cioè dal 20 al 26 maggio, rispetto al 14,6% e al 13% di 3 settimane prima (29 aprile-5 maggio). La JN.1 è la variante di interesse (Voi) più segnalata a livello mondiale, è presente oggi in 132 Paesi e rappresenta il 47% delle sequenze trovate. È quanto emerge dall'ultimo bollettino Covid del Global Influenza Surveillance and Response System (Gisrs) registrato sul report FluNet dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). La percentuale di positività al Covid è stata del 6,3% in 80 Paesi, in calo rispetto al 7,1%.

A livello globale, il numero di nuovi casi è diminuito dell'11% negli ultimi 28 giorni monitorati, dal 29 aprile al 26 maggio 2024, rispetto al precedente periodo di 28 giorni (dall'1 al 28 aprile), con oltre 129mila nuovi contagi segnalati e più di 1.800 nuovi decessi (-36%).

25 giugno 2024
© Riproduzione riservata

Allegati:

spacer Bollettino

Altri articoli in Studi e Analisi

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy