quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Martedì 25 GIUGNO 2024
Covid. Oms, scende dal 7,1 al 6,3% l’incidenza globale ma crescono le varianti KP.2 e KP.3

Le due varianti hanno rappresentato, tra il 20 e il 26 maggio, rispettivamente il 22,7% e 22,4% delle sequenze esaminate a livello globale, rispetto al 14,6% e al 13% di 3 settimane prima (29 aprile-5 maggio). A livello globale, il numero di nuovi casi è diminuito dell'11% nei 28 giorni monitorati, dal 29 aprile al 26 maggio 2024, rispetto al precedente periodo di 28 giorni (dall'1 al 28 aprile), con oltre 129mila nuovi contagi segnalati; -36% i decessi.

L'incidenza del Sars-CoV-2 a livello globale sta diminuendo ma le nuove varianti KP.2 e KP.3, entrambe `figlie´ di JN.1, crescono rispettivamente al 22,7% e 22,4% delle sequenze esaminate a livello globale nella settimana 21, cioè dal 20 al 26 maggio, rispetto al 14,6% e al 13% di 3 settimane prima (29 aprile-5 maggio). La JN.1 è la variante di interesse (Voi) più segnalata a livello mondiale, è presente oggi in 132 Paesi e rappresenta il 47% delle sequenze trovate. È quanto emerge dall'ultimo bollettino Covid del Global Influenza Surveillance and Response System (Gisrs) registrato sul report FluNet dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). La percentuale di positività al Covid è stata del 6,3% in 80 Paesi, in calo rispetto al 7,1%.

A livello globale, il numero di nuovi casi è diminuito dell'11% negli ultimi 28 giorni monitorati, dal 29 aprile al 26 maggio 2024, rispetto al precedente periodo di 28 giorni (dall'1 al 28 aprile), con oltre 129mila nuovi contagi segnalati e più di 1.800 nuovi decessi (-36%).

© RIPRODUZIONE RISERVATA