Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Malavasi (Pd): "Da Aifa scelta politica, minata la sua indipendenza"


26 MAG -

"Ritengo molto curioso che il CDA di Aifa - la cui riforma non è stata ancora attuata - abbia chiesto ulteriori chiarimenti al CTS e al CPR che avevano già espresso un parere tecnico-scientifico estremamente approfondito e articolato sulla rimborsabilità di farmaci largamente utilizzati e sicuri. Pare evidente che la decisione dell'AIFA di dire stop alla gratuità della pillola anticoncezionale sia esclusivamente politica e frutto di pressioni esercitate da parte del governo". Così Ilenia Malavasi, deputata del Pd e componente della Commissione Affari Sociali.

"Sono mesi - prosegue - che la  Commissione Tecnico-Scientifica (CTS) e il Comitato Prezzi e Rimborso (CPR) stanno esaminando le evidenze scientifiche e le raccomandazioni prodotte dagli organismi internazionali, audendo esperti di salute materno-infantile. Condivido la proposta della senatrice Lorenzin di chiedere un accesso agli atti di CTS e CPR per capire cosa sia accaduto visto che è molto raro che il CdA di Aifa richieda ulteriori approfondimenti. Sarebbe estremamente grave se emergesse il tentativo di minare l'indipendenza degli organi di AIFA che sono terzi, non dipendono dal potere esecutivo e basano le loro decisioni sulle evidenze scientifiche". 

"Se il governo ha intenzione di attaccare i diritti delle donne, di limitarli o cancellarli, abbia il coraggio di dirlo chiaramente invece di fare pressioni indebite e coprirsi le spalle dietro le decisioni di organi terzi. Nel parere del CTS c'è scritto molto chiaramente che la contraccezioni non rappresenta un ostacolo alla natalità e che, dunque, va favorita. Concedendo gratuitamente, a chi lo desidera, di prevenire una gravidanza, si previene anche il ricorso all’interruzione volontaria della gravidanza, un approccio raccomandato anche dai massimi organismi sanitari internazionali come l’Oms. Se il governo vuole ostacolare la contraccezione abbia il coraggio di parlare chiaro e di assumersi la responsabilità politica di una scelta che ci riporta indietro anni", conclude Malavasi.



26 maggio 2023
© Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy