Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Sardegna
segui quotidianosanita.it

Convenzione con il Piemonte per il trapianto del Polmone a pazienti sardi con malattia terminale

di E.C.

Nieddu: “La convenzione consentirà l’iscrizione del paziente residente in Sardegna nella lista di attesa di polmone della Regione Piemonte. Il trapianto sarà effettuato presso il Centro Trapianti di polmone di Torino, una delle migliori eccellenze a livello nazionale”.

11 FEB - Una notizia di speranza per i pazienti affetti da gravi patologie polmonari, tali da necessitare un trapianto dell’organo. La Regione con deliberazione 2/24 del 21 gennaio ha approvato lo schema di convenzione con la Regione Piemonte per la realizzazione del programma di trapianto di polmone rivolto ai pazienti sardi affetti da patologie polmonari terminali.

L’Assessore regionale alla Sanità, Mario Nieddu, a tal proposito spiega che “con la deliberazione della Giunta regionale n. 23/15 del 29.4.2020 è stato recepito l’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, il Rep Atti 16/CSR del 24 gennaio 2018, concernente “Requisiti minimi strutturali, tecnologici e organizzativi delle strutture sanitarie per lo svolgimento delle attività di trapianto di organi solidi da donatore cadavere. Criteri e procedure per l’autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie, singole o afferenti ad un programma regionale di trapianto, comprese le attività di trapianto pediatrico. Volumi minimi di attività e degli standard di qualità delle strutture autorizzate”.
 
“Al momento – prosegue l’esponente di Giunta -, nessuna struttura nella Regione Sardegna è autorizzata all’effettuazione del trapianto di polmone e per consentire anche ai cittadini della regione di poter essere iscritti nelle liste d’attesa di tale organo, si propone la stipula di una convenzione con la Regione Piemonte finalizzata all’iscrizione del paziente residente in Sardegna nella lista di attesa di polmone della Regione Piemonte. Il trapianto sarà effettuato presso il Centro Trapianti di polmone di Torino che risulta essere una delle migliori eccellenze a livello nazionale”.
 
La convenzione avrà una durata di tre anni e potrà essere rinnovata previo accordo tra le parti. I protocolli operativi necessari alla realizzazione delle attività previste dalla convenzione saranno elaborati dal Coordinatore del Centro Regionale Trapianti della Regione Sardegna d’intesa con il Coordinatore del Centro Regionale Trapianti del Piemonte. Per quanto riguarda poi “la remunerazione di tutte le prestazioni ambulatoriali e di ricovero effettuate presso il Centro Trapianti di Torino, avverranno mediante le regole vigenti del sistema di compensazione della mobilità interregionale”. (E.C.)

11 febbraio 2021
© Riproduzione riservata

Allegati:

spacer La delibera

Altri articoli in QS Sardegna

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy