QS EDIZIONI
30 GIUGNO 2024
Parte il progetto sperimentale Genoma Puglia
Avviata dal Laboratorio di Genetica Medica dell’Ospedale Di Venere l’attività di analisi estesa su 388 geni per ricercare le anomalie all’origine di moltissime patologie. “Diagnosticare con due mesi di anticipo una patologia rara significa curare prima e con una efficacia migliore, oltre ad assicurare una razionalizzazione della spesa per il sistema pubblico” Leggi...

Accordo tra ministero Salute e Regione Puglia per ammodernamento Ssr
Saranno complessivamente 16 le azioni, per un finanziamento complessivo di oltre 205 milioni di euro: per il 95 per cento a carico dello Stato; la restante parte sarà a carico della Regione Puglia. L’intervento più corposo riguarderà l’atteso completamento del nuovo ospedale di Monopoli-Fasano. Il sottosegretario Gemmato: "Ministero e Governo uniti nell'obiettivo di fornire la migliore assistenza sanitaria ai cittadini pugliesi”. Leggi...

Vaccinazione HPV obbligatoria in Puglia per andare a scuola e all&rsquo
Approvata negli scorsi giorni in Consiglio regionale, la legge (che stabilisce anche misure per prevenire le bronchioliti nei bimbi) prevede che l'iscrizione ai percorsi d'istruzione nella fascia 11-25 anni sia subordinata alla presentazione del certificato di vaccinazione anti Hpv, come già avviene per le vaccinazioni obbligatorie nell’infanzia. Contro le bronchioliti la legge prevista la somministrazione degli anticorpi monoclonali umani nei neonati. Leggi...

Ritardi nella distribuzione gratuita del farmaco salvavita Baqsimi per i pazienti con Diabete Tipo 1
“Mancano dalla Regione Puglia indicazioni chiare sulla modalità da seguire per erogare il farmaco gratuitamente agli aventi diritto” denuncia Monica Priore, presidente della Feder Diabetici Puglia APS. Chiesto un intervento urgente per chiarire e uniformare le procedure nelle ASL Leggi...

Puglia
“Considerata l'attuale situazione politica ho ritenuto opportuno formalizzare le mie dimissioni da assessore, anche nella speranza che questo possa favorire una più rapida soluzione che consenta al Governo regionale di riprendere e continuare a lavorare per il bene dei cittadini pugliesi”. Il presidente della Regione, Michele Emiliano, ha deciso di tenere per sé la delega alla Sanità, almeno per il momento Leggi...

Diabete
In Puglia la prevalenza del diabete è del 7,6%, superiore alla media italiana che si assesta sul 6,6% della popolazione. Questi  i dati emersi al convegno nazionale Diabets and unmet needs organizzato da Feder Diabetici Puglia e patrocinato dalla Marina Militare Leggi...

Smi Puglia
La nomina a seguito dell’improvvisa scomparsa del Segretario Regionale Francesco Pazienza, dirigente sindacale di altissimo profilo professionale. Delia Epifani, medico di medicina generale, già vice segretaria regionale, assumesse il ruolo di segretaria regionale della Puglia del sindacato. La composizione della segreteria regionale del sindacato rimane invariata. Leggi...

Puglia
Per il sindacato “serve, e con urgenza, un cambio di rotta”, destinando risorse per immettere nel sistema dell’Emergenza-Urgenza “i pochissimi medici ancora disponibili da graduatorie concorsuali”. L’obiettivo minimo è “ottenere in tutto 7-8 medici da distribuire sui 5 PS Aziendali. E che, sia chiaro, andrebbero solo a coprire i buchi di organico”, ma “senza neanche lontanamente adeguare i numeri alle piante organiche necessarie”. Leggi...

Tumori
Grazie all’intelligenza artificiale il sensore, sul quale sta lavorando il Dipartimento Interateneo di Fisica dell’Università di Bari, sarà in grado di captare l’eventuale presenza di determinati pattern di molecole catalogati. Attesi tra un anno i primi risultati delle ricerche. Prime applicazioni sui tumori al colon, reni e fegato Leggi...

Fabio Buonfigli è
Prima di approdare all’Ospedale fondato da San Pio a San Giovanni Rotondo, il manager marchigiano ha ricoperto importanti incarichi nel settore industriale e del terziario. Buonfigli: "Sono onorato di intraprendere questa nuova esperienza lavorativa". Leggi...

Lea
“Nessun assenso al rinvio deciso dal Governo” ha dichiarato l’assessore  Palese: “Con il Presidente Emiliano e a tutto il Governo regionale stiamo valutando anche la possibilità di poter procedere con un provvedimento legislativo autonomo per recepire il nuovo prontuario e consentire così ai cittadini pugliesi di poter usufruire delle nuove prestazioni sanitarie previste dai nuovi Lea” Leggi...

Puglia
Lo Smi piange “un medico che ha dedicato tutto ai pazienti e all'impegno di sindacalista. Una vita dedicata alla tutela del lavoro della professione medica e in difesa della sanità pubblica”. Leggi...

Dermatite atopica
Grazie alla campagna promossa dalla SIDeMaST, i dermatologi saranno a disposizione il prossimo 5 aprile a Bari e il 10 aprila a Barletta per consulenze dermatologiche gratuite sulla malattia che interessa circa il 20% dei bambini ed il 2-5% degli adulti e si presenta con manifestazioni cliniche, come il prurito intenso, che condizionano negativamente la vita personale e le relazioni sociali del paziente Leggi...

Puglia
Emiliano: “Si tratta sicuramente di un risultato storico il cui merito va ascritto alla caparbietà e alla capacità degli uomini e delle donne delle strutture dei dipartimenti regionali coinvolti in questa opera di risanamento epocale”. Leggi...

Emergenza sanitaria
Simulato a Taranto un arresto cardiaco improvviso, in cui si è sperimentato l’invio sulla scena di un defibrillatore portato da un drone. “Abbattere drasticamente i tempi del soccorso, assicurando entro i primi 3 minuti l’inizio delle compressioni toraciche ed entro i primi 5 minuti l’erogazione della scarica elettrica erogata dal defibrillatore fa la differenza tra la vita e la morte” spiega il presidente Balzanelli Leggi...

Puglia
Ad affiancare De Maria saranno Nicola Calabrese (Vice Segretario Vicario) e i vice segretari Benedetto Del Vecchio, Donato Monopoli, Salvatore Onorati, Maria Rosaria Sportelli. Segretario Amministrativo è stato eletto Francesco Legrottaglie, mentre Marco Protopapa, Anna Rita Marina Morelli e Marina Di Venere saranno membri del Collegio dei Revisori dei Conti e Dauno Morlino Revisore dei Conti supplente. Leggi...

Istituire la Carta professionisti della salute

Gentile direttore,
con la legge 107/2015 l’allora Governo Renzi approvando una riforma strutturale del sistema scolastico denominata la ‘Buona Scuola’ istituì, tra i numerosi (...) di Pierpaolo Volpe Leggi...

Inserito nell&rsquo
Il compito dell’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza, tramite l’Unità di Nanomedicina ed Ingegneria Tissutale, è sviluppare il citoscheletro di queste cellule sintetiche. Si prevede che le conoscenze acquisite sviluppando dei globuli rossi sintetici consentiranno la produzione di cellule artificiali con applicabilità in vivo e apriranno la strada al futuro sviluppo di un efficace sostituto artificiale del sangue, in grado di porre rimedio alla persistente scarsità a livello globale. Leggi...

Screening oncologici
Per gli Screening cervice uterina: superata l’adesione al 40% come da media nazionale e raggiunta l’estensione al 102,3%. Inviti estesi al 100% della popolazione per colon retto e cervice uterina. Questo il bilancio della Asl di Bari ha chiuso il 2023 con un incremento di diagnosi precoci mai registrato prima Leggi...

 
 
 
 
 
 
Sicilia. D’Alba (Federsanità): “Auguri ai nuovi direttori generali chiamati alla valorizzazione della sanità territoriale”
Federsanità Nazionale. Fabrizio d’Alba è il nuovo presidente
Nasce Federsanità Anci Sardegna. A presiederla è Paolo Cannas
Federsanità, l’11 giugno Assemblea riunita per eleggere il nuovo presidente 
Le Federsanità del Nord e Anci Salute Lombardia siglano accordo di collaborazione
La sanità di Umbria e Marche a confronto
Osservatorio integrazione sociosanitaria: censite 100 significative buone pratiche nelle prime 8 regioni. Nel 2024 a termine la mappatura nazionale
Federsanità Calabria e Regione promuovono le buone pratiche  
Tre riforme, un nuovo orizzonte
Consip e Federsanità siglano accordo di collaborazione in materia di servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali
Integrazione socio sanitaria. Terza tappa a Ancora del tour dell’Osservatorio Federsanità Anci e Agenas
Sicurezza ospedali. Per garantirla si cambino le procedure di finanziamento in conto capitale
Oblio oncologico. Federsanità plaude al Ddl: “Punto fermo nei diritti al futuro dei pazienti”   
Quanto abbiamo imparato dal Covid? Le riflessioni al Laboratorio Lombardia sanità e territorio
Calabria. Federsanità Anci: “Anche su Aso e Ao rffetti positivi del nuovo corso Occhiuto”
Federsanità Anci Lazio promuove “Riflessioni sulle quattro responsabilità del personale sanitario” 
Integrazione sociosanitaria. Federsanità: cambio di rotta per fare fronte alle multicronicità, alle non autosufficienze e alle fragilità sociali
Federsanità. d’Alba: “Valorizzare ruolo dei direttori generali per rispondere ai cambiamenti e alla trasformazione della domanda di salute”
Federsanità: “Il significato dato al proprio lavoro è ciò che aumenta la resilienza”. La survey sul benessere organizzativo delle direzioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy