QS EDIZIONI
30 GIUGNO 2024
Tumori tra giovani sportivi fa emergere traffico di anabolizzanti in tutta Italia
Tre persone in carcere a Roma, tre a Milano e uno a Bolzano. A far scattare l'indagine la rilevazione, in alcuni giovani sportivi, di tumori che in letteratura scientifica sono specificatamente provocati dall'utilizzo di sostanze anabolizzanti. I Nas hanno quindi individuato a Bolzano il principale indagato, bodybuilder e personal trainer della palestra frequentata da entrambi i giovani, e da lì hanno scoperto una rete di traffico di anabolizzanti capillare. Leggi...

Fimmg Trentino
Siglato l’accordo integrativo per gli anni 2016-2018, con l’intesa che in tempi brevi si possa discutere del triennio 2019-2021. Giannantonio (Fimmg Trentino):  “L’accordo prevede più fondi per le procedure di diagnosi di primo livello; amplia l’orario degli ambulatori in continuità assistenziale, mentre per i medici che vorranno, potranno aderire ai progetti aziendali per i codici a minor complessità. Sono state messe più risorse anche per il personale amministrativo” Leggi...

Telemedicina
L’obiettivo è estendere l’utilizzo delle diverse tipologie di servizi di telemedicina (televisita, teleconsulto, telecontrollo da remoto, teleassistenza) a tutti i professionisti coinvolti in particolare nella gestione dei pazienti che manifestano le principali patologie croniche Leggi...

In arrivo ulteriori 1,8 mln per acquisto apparecchiature per Apss
L’investimento è finalizzato al rafforzamento complessivo delle strutture e dei servizi coinvolti nell’attuazione delle politiche per la prevenzione, del controllo e della cura delle malattie acute e croniche, trasmissibili e non trasmissibili correlate in modo diretto o indiretto a fattori ambientali e climatici Leggi...

Università
Pronte per essere inviate in approvazione ministeriale le prime specializzazioni in neurologia, anestesia e rianimazione, medicina d’emergenza urgenza e radiodiagnostica. Potrebbero partire già con il prossimo anno accademico 2024/25 previo via libera del Mur. Nominato il presidente della scuola di Medicina Lorenzo Trevisiol: “Una nuova opportunità per l’università di Trento, gli ospedali e tutto il territorio circostante” di Endrius Salvalaggio Leggi...

Nursing Up Trento: &ldquo
Diseguaglianze scritti nei contratti dei sanitari e dei dipendenti provinciali, denuncia il coordinatore Nursing Up Trento, Cesare Hoffer: “Stiamo parlando della pensione integrativa per i provinciali totalmente a carico della provincia, mentre per i sanitari il 50% è a carico del dipendente e il restante a carico di Apss, così come l’erogazione del Tfr è previsto che avvento entro 90 giorni per i provinciali contro i 27 mesi per i sanitari”. I DOCUMENTI di Endrius Salvalaggio  Leggi...

Dipendenza da sport, ecco i dati di uno studio internazionale per capire meglio il fenomeno 
Coordinato dall’Università di Trento, ha raccolto le risposte di 3.161 adulti da Italia, Spagna, Regno Unito, Lituania, Portogallo, Giappone e Ungheria. Ne è emerso che il 28% degli intervistati fa uso di sostanze acquistate on line (integratori, anfetamine per dimagrire e anche sostanze ritirate dal mercato). Il 10% si allena in modo compulsivo, il 30% soffre di bassa autostima o è dipendente dalle immagini di corpi perfetti offerti nelle piattaforme on line.  LO STUDIO di Endrius Salvalaggio Leggi...

Tumori
L’obiettivo di BussoLà è raccogliere in un’unica cornice servizi, supporti e sostegni forniti da diverse realtà di volontariato, per renderli accessibili in modo facile e veloce nel caso in cui venga diagnosticato un tumore. I soci fondatori di questa iniziativa sono sei, l’auspicio è che altre realtà entrino all’interno della rete. Tonina: “Uniamo le forze e scommettiamo sulla prevenzione”. Leggi...

Carenza infermieri
Attese nel prossimo futuro oltre 150 uscite di infermieri dal Ssr ogni anno. Pedrotti (Opi): “I dati parlano chiaro: non ci sono altre strade se non quella di vere politiche di assunzione”. Hoffer (Nursing Up): “La politica deve farsi carico delle evidenze e decidere cosa fare per rendere attrattiva la Provincia”. Varagone (Uil Fpl Sanità): “Non possiamo giocare con i numeri, ognuno deve fare la propria parte o sarà un grande problema erogare i servizi”. DATI OPI di Endrius Salvalaggio  Leggi...

Approvato il Piano provinciale di contrasto all&rsquo
Il Piano si basa su 5 aree orizzontali - governance; formazione; informazione, comunicazione e trasparenza; ricerca e innovazione, bioetica; cooperazione nazionale ed internazionale – e su 3 pilastri verticali: sorveglianza e monitoraggio; prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza; uso prudente degli antibiotici sia in ambito umano che veterinario e loro smaltimento Leggi...

Dermatite atopica
Grazie alla campagna promossa dalla SIDeMaST  i dermatologi saranno a disposizione il prossimo 5 aprile per consulenze dermatologiche gratuite sulla malattia che interessa circa il 20% dei bambini ed il 2-5% degli adulti e si presenta con manifestazioni cliniche, come il prurito intenso, che condizionano negativamente la vita personale e le relazioni sociali del paziente Leggi...

Liste di attesa nella Pa di Trento
Per i sindacati  di Uil del Trentino e Uil Fpl Sanità, dopo il danno c’è anche la beffa. O meglio, dopo l’investimento di circa 30 milioni di euro da per abbattere le liste di attesa al privato accreditato “visite ed indagini diagnostiche vengono fatte in convenzione con il pagamento del ticket nelle strutture accreditate private, inoltre non rispettando nemmeno i tempi di prescritte nelle ricette”. di Endrius Salvalaggio  Leggi...

Educatore professionale
A quarant’anni dalla sua istituzione, per questo profilo professionale ancora oggi esistono due percorsi accademici, uno socio-sanitario e uno socio-pedagogico. Fortin: “Questa figura così importante nel suo ruolo sociale è ancora in cerca di una sua identità unitaria. In fondo, l’educazione professionale si prende cura delle persone in condizioni di disagio a tutto tondo e non solo a parti del corpo o della mente, per cui un’unione è ora più che mai necessaria”. di Endrius Salvalaggio  Leggi...

Medicina territoriale e liste d&rsquo
Il neo nuovo assessore alla salute, Mario Tonina, chiama a raccolta i sindacati dei medici del territorio, per far fronte comune contro le liste di attesa e limitare gli accessi ai Pronto soccorso. “Le liste d’attesa sono una priorità assoluta e la collaborazione di tutte le parti in causa è fondamentale”, dice l’assessore. Fimmg: “Con questi propositi nel nostro territorio potremmo ridurre le impegnative per 19.800 Ecg, 8.250 spirometrie, 23.100 ecografie”. di Endrius Salvalaggio  Leggi...

Fugatti: &ldquo
Nel discorso a chiusura del 2023 in Consiglio regionale, il riconfermato presidente provinciale Maurizio Fugatti ha affermato che in sanità ci sono sì dei ritardi nelle visite ma ci sono anche dei miglioramenti, senza rendere noto i numeri delle liste di attesa, numeri che tanto i sindacati vorrebbero sapere. Ma a preoccupare i sindacati anche in fatto che, per Fugatti, “sarà quasi impossibile pagare tanto di più in Trentino il personale sanitario”. di Endrius Salvalaggio  Leggi...

Casa di Cura Solatrix
“Non c’è presunzione o deduzione. È sicuro, dopo l’amissione del Direttore Bongiovanni, nella casa di cura Solatrix di Rovereto: gli Oss si occupano del posizionamento dell'apparecchio per le radiografie prima, durante e dopo gli interventi chirurgici”, spiegano Giuseppe Varagone di Uil Fpl sanità Trentino e Luigi Diaspro di Cgil Fp, che sulla vicenda hanno scritto anche all'Ordine dei radiologi e ai Nas. di Endrius Salvalaggio  Leggi...

Lavorare troppo fa male alla salute
Attraverso il monitoraggio di 139 super lavoratori, i ricercatori hanno verificato che lavorare continuamente, coprire turni su turni, provoca inizialmente un abbassamento del tono dell’umore e alla lunga può portare “ripercussioni sulla salute, sul benessere psicologico e sulle relazioni con familiari e amici”. LO STUDIO di Endrius Salvalaggio  Leggi...

Pa Trento
C’è preoccupazione e consapevolezza che il tempo passa e gli ospedali periferici, di anno in anno, rischiano di spopolarsi a causa del mancato ricambio dei pensionamenti. Varagone e Hoffer: “Non sappiamo più come dirlo alla giunta Fugatti, ogni anno e per 10 anni oltre cento lavoratori fra infermieri e Oss cesseranno il loro servizio dagli ospedali periferici per il raggiungimento dei requisiti della pensione. Non ci resta da intraprendere azioni esemplari”. di Endrius Salvalaggio  Leggi...

Pa di Trento
Prende il posto di Stefania Segnana, che esce dalla Giunta. Per Tonina, invece, si tratta di un nuovo incarico, essendo stato assessore all’Urbanistica, ambiente e cooperazione con funzioni di vicepresidente nel precedente mandato del presidente Maurizio Fugatti. Vicepresidente della nuova Legislatura sarà invece Achille Spinelli, confermato anche assessore allo Sviluppo economico, lavoro, università e ricerca. Leggi...

 
 
 
 
 
 
Sicilia. D’Alba (Federsanità): “Auguri ai nuovi direttori generali chiamati alla valorizzazione della sanità territoriale”
Federsanità Nazionale. Fabrizio d’Alba è il nuovo presidente
Nasce Federsanità Anci Sardegna. A presiederla è Paolo Cannas
Federsanità, l’11 giugno Assemblea riunita per eleggere il nuovo presidente 
Le Federsanità del Nord e Anci Salute Lombardia siglano accordo di collaborazione
La sanità di Umbria e Marche a confronto
Osservatorio integrazione sociosanitaria: censite 100 significative buone pratiche nelle prime 8 regioni. Nel 2024 a termine la mappatura nazionale
Federsanità Calabria e Regione promuovono le buone pratiche  
Tre riforme, un nuovo orizzonte
Consip e Federsanità siglano accordo di collaborazione in materia di servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali
Integrazione socio sanitaria. Terza tappa a Ancora del tour dell’Osservatorio Federsanità Anci e Agenas
Sicurezza ospedali. Per garantirla si cambino le procedure di finanziamento in conto capitale
Oblio oncologico. Federsanità plaude al Ddl: “Punto fermo nei diritti al futuro dei pazienti”   
Quanto abbiamo imparato dal Covid? Le riflessioni al Laboratorio Lombardia sanità e territorio
Calabria. Federsanità Anci: “Anche su Aso e Ao rffetti positivi del nuovo corso Occhiuto”
Federsanità Anci Lazio promuove “Riflessioni sulle quattro responsabilità del personale sanitario” 
Integrazione sociosanitaria. Federsanità: cambio di rotta per fare fronte alle multicronicità, alle non autosufficienze e alle fragilità sociali
Federsanità. d’Alba: “Valorizzare ruolo dei direttori generali per rispondere ai cambiamenti e alla trasformazione della domanda di salute”
Federsanità: “Il significato dato al proprio lavoro è ciò che aumenta la resilienza”. La survey sul benessere organizzativo delle direzioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy