QS EDIZIONI
30 GIUGNO 2024
Covid
In un recente intervento il governatore della Lombardia ha espresso la necessità di “evitare” il ripetersi di “quanto accaduto in pandemia” quando “il garante della privacy ci ha impedito di utilizzare certi dati” considerati utili per contrastare l’emergenza. La replica dell’Autorità: “Adottate disposizioni frutto di un delicato bilanciamento tra le esigenze di sanità pubblica e quelle relative alla protezione dei dati personali”. Leggi...

Liste d&rsquo
Il documento indica i tempi di esecuzione massimi per ogni singolo esame. L’obiettivo è favorire la costruzione e la programmazione delle agende delle strutture, allo scopo di abbattere le liste d'attesa. Ma per il sindacato si tratta di una “riduzione arbitraria dei tempi di esecuzione degli esami” che “non garantisce la qualità degli esami diagnostici a scapito della sicurezza delle cure”. La delibera Leggi...

Lombardia
Il via libera intorno alla mezzanotte di ieri, con 43 sì, 21 no, 6 astensioni. Il pacchetto dei maxi emendamenti della Giunta contiene proposte di integrazione del Piano in quattro ambiti: terapia del dolore, malattie rare, servizio psicologia delle cure primarie e valorizzazione delle professioni sanitarie. Bertolaso rilancia la lotta alle liste d’attesa e a “mettere in campo strumenti per sostenere la qualità della vita delle persone anziane, soprattutto non autosufficienti”. Leggi...

spacer Majorino (Pd): “Occasione mancata di cambiare la sanità lombarda. Presto in Aula la nostra legge di iniziativa popolare”  
Ambiente e salute, ATS Brescia e altri 16 enti uniscono le forze
Gentile Direttore,
quando si parla di ambiente e di crisi climatica il primo pensiero va alle attività delle grandi imprese e industrie. In realtà, almeno all’interno del mondo sanitario, inizia a diffondersi la conoscenza di quanto l’ambito sanitario sia responsabile di una parte rilevante di danni arrecati all’ambiente. L’Agenzia di Tutela della (...) di Claudio Sileo 
Leggi...


Ospedale di Menaggio, il PS non chiude
“L'ospedale di Menaggio è una struttura bellissima che intendiamo valorizzare al massimo”, “nulla cambia rispetto alla situazione attuale e ogni eventuale futura decisione sarà concertata con i rappresentanti del territorio”. Così l’assessore Bertolaso ha chiuso, almeno per il momento, le polemiche sull’ipotesi di ridimensionamento della struttura. E a chi chiedeva le dimissioni di Bertolaso, il governatore Attilio Fontana risponde: “Ne riparliamo tra 4 anni” Leggi...

Liste d&rsquo
“Solo razionalizzando i processi, avendo il Cup unico, lavorando sulle mancate disdette e andando a combattere l’inappropriatezza prescrittiva riusciremo davvero a ridurre l’impatto delle liste d’attesa”, ha detto il ministro, che sulle mancate disdette si è appellato anche alla responsabilità dei cittadini. Leggi...

Liste d&rsquo
Annullata la delibera regionale. Per i giudici viola l'art. 8 del D.lgs. 502/1992, che demanda alla contrattazione collettiva nazionale la disciplina del lavoro del personale medico. Tra gli aspetti evidenziati anche il fatto che l’overbooking, nel caso in cui le visite aggiuntive rispetto agli slot disponibili non vadano deserte, possa determinare “una congestione delle visite, con rischio di incidere sulla qualità del servizio reso”. LA SENTENZA Leggi...

In Lombardia dentiere gratis per pazienti oncologici e vittime di traumi del distretto maxillo facciale
L’assessore Bertolaso ha portato la proposta di delibera in Giunta. L’iniziativa per un periodo sperimentale (6 mesi a partire da luglio), in cui saranno erogati, a carico del Ssr, dispositivi odontoiatrici implantari e protesici dietro accertamento del criterio che determina l’erogabilità da parte del medico specialista operante in una struttura pubblica. L’impatto economico è stimato in circa 750.000 euro. Leggi...

Radiologia
Il presidente dell’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, invitato ad intervenire al 51° Congresso della Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica, ha richiamato all’importanza di collaborare: “Perché l’evoluzione delle Professioni di area radiologica possa realizzarsi pienamente, occorre a mio avviso fare un ulteriore passo avanti, verso un approccio interdisciplinare. Sogno un Congresso aperto a tutti i Professionisti di area radiologica”. Leggi...

Fascicolo sanitario elettronico 2
La raccolta e la lettura attenta dei dati sanitari ed epidemiologici può aiutare a progettare le politiche sanitarie del futuro, spiega il governatore. Che sottolinea come sia ancora necessario fare di più per armonizzare tutte le procedure di alimentazione dei dati sulla piattaforma e sulla formazione di cittadini e operatori perché si consolidi la consapevolezza dell’importanza del Fascicolo sanitario. Leggi...

Peste suina africana
“L’Ordinanza conferma tutti i provvedimenti già in essere, ma intende agevolare la lotta ai cinghiali con meno vincoli burocratici, procedurali e di gestione delle risorse economiche” ha detto il Governatore Leggi...

De Palma (Nursing Up): &ldquo
“Li vuole Bertolaso, annunciando apertamente che i professionisti stranieri che arriveranno saranno subito messi a lavoro nelle Rsa e negli ospedali pubblici. È davvero questa la soluzione risolutiva per la crisi che ci affligge?” ha detto il presidente del sindacato degli infermieri Leggi...

<span style=
Il sindacato punta il dito contro l’iniziativa lombarda che punta a portare in Italia altri 12 giovani professionisti sanitari provenienti dal Sudamerica per avviare, con loro, un tirocinio, a spese naturalmente della Regione: “Tutto questo mentre la crisi della sanità della Lombardia si aggrava di giorno in giorno” Leggi...

Lombardia
Dalle ore immediatamente successive all’attacco hacker è stata istituita una unità di crisi aziendale, coordinata dal Direttore Generale dell’Azienda. Oggi l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha preso in carico gli impianti e sta gestendo i lavori di tutti gli operatori interessati Leggi...

Attacco hacker contro l&rsquo
Stamani ancora inaccessibile il sito dell’Asst, presa d’attacco nella nota tra il 5 e il 6 giugno dagli hacker. Attivata anche la Task Force regionale di Cyber Security. È stata inoltre informata l'Agenzia di Cybersicurezza Nazionale che ha inviato i propri specialisti. Già da ieri erano comunque garantite le prestazioni ambulatoriali già programmate tranne medicina nucleare, radiologia e laboratori di analisi. Leggi...

Farmacie
Le farmacie, dal prossimo 10 giugno, potranno aderire sul Portale https://portale.federfarmalombardia.it, selezionando quale servizio vogliono erogare I servizi selezionati saranno visibili alla cittadinanza tramite la app Farmacia Aperta. I servizi erogabili dal prossimo 18 giugno sono: holter pressorio, holter cardiaco e Ecg. L’Assistito accede alla prestazione solo previa presentazione della ricetta bianca non Ssn prescritta da mmg o pls. Leggi...

L&rsquo
Gentile Direttore,
la firma del protocollo d’intesa tra FIMMG e LegaCoop sanità ha riproposto un equivoco che da anni accompagna la tormentata sorte della riforma Balduzzi del 2012, per (...) di Giuseppe Belleri
Leggi...


Liste d&rsquo
Anche per quanto riguarda il personale che viene coinvolto in queste iniziative di riduzione delle liste d’attesa abbiamo stabilito di aumentare gli emolumenti, nel limite di quelle che erano le nostre possibilità, dice l'assessore regionale al Welfare Leggi...

spacer Majorino (Pd): “Quello del Cup unico è un cantiere fermo”  
 
 
 
 
 
 
Sicilia. D’Alba (Federsanità): “Auguri ai nuovi direttori generali chiamati alla valorizzazione della sanità territoriale”
Federsanità Nazionale. Fabrizio d’Alba è il nuovo presidente
Nasce Federsanità Anci Sardegna. A presiederla è Paolo Cannas
Federsanità, l’11 giugno Assemblea riunita per eleggere il nuovo presidente 
Le Federsanità del Nord e Anci Salute Lombardia siglano accordo di collaborazione
La sanità di Umbria e Marche a confronto
Osservatorio integrazione sociosanitaria: censite 100 significative buone pratiche nelle prime 8 regioni. Nel 2024 a termine la mappatura nazionale
Federsanità Calabria e Regione promuovono le buone pratiche  
Tre riforme, un nuovo orizzonte
Consip e Federsanità siglano accordo di collaborazione in materia di servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali
Integrazione socio sanitaria. Terza tappa a Ancora del tour dell’Osservatorio Federsanità Anci e Agenas
Sicurezza ospedali. Per garantirla si cambino le procedure di finanziamento in conto capitale
Oblio oncologico. Federsanità plaude al Ddl: “Punto fermo nei diritti al futuro dei pazienti”   
Quanto abbiamo imparato dal Covid? Le riflessioni al Laboratorio Lombardia sanità e territorio
Calabria. Federsanità Anci: “Anche su Aso e Ao rffetti positivi del nuovo corso Occhiuto”
Federsanità Anci Lazio promuove “Riflessioni sulle quattro responsabilità del personale sanitario” 
Integrazione sociosanitaria. Federsanità: cambio di rotta per fare fronte alle multicronicità, alle non autosufficienze e alle fragilità sociali
Federsanità. d’Alba: “Valorizzare ruolo dei direttori generali per rispondere ai cambiamenti e alla trasformazione della domanda di salute”
Federsanità: “Il significato dato al proprio lavoro è ciò che aumenta la resilienza”. La survey sul benessere organizzativo delle direzioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy