QS EDIZIONI
30 GIUGNO 2024
Approvato il nuovo sistema tariffario per le residenze sociosanitarie extraospedaliere 
La  delibera di Giunta stabilisce, per garantire l’uniformità sul territorio e l’adeguamento normativo ai Lea, che le strutture in convenzione, esigano quote di compartecipazione pari alla quota base di euro 54,60 per ogni paziente ogni giorno. Gratarola: “Tariffe eque e migliore qualità assistenziale per tutti i cittadini fragili” Leggi...

Personale infermieristico
“Le aziende hanno anche l’opportunità (e in alcuni casi sono state avviate le relative procedure) di indire bandi per l’assunzione di personale a tempo determinato, in attesa del concorso per assunzioni stabili che sarà definito nei prossimi mesi” ha detto l’assessore rispondendo a una interrogazione in Consiglio regionale Leggi...

Sindrome di Down
I risultati dello studio, pubblicati sulla rivista Neuron, stabiliscono un nuovo traguardo di conoscenza su questa condizione e mettono a disposizione di altri gruppi nel mondo un database da cui potranno attingere per implementare la ricerca, gettando le basi per lo sviluppo futuro di farmaci ad hoc capaci di potenziare le abilità cognitive esistenti, migliorando le capacità di apprendimento e memoria Leggi...

Celiachia
Oltre 6mila le persone celiache in Liguria. Gratarola: 2Potrà essere un strumento importante per supportare le attività di sensibilizzazione sul territorio e quelle di aiuto ai neo pazienti. Pensiamo quindi ad attività di formazione e di screening attraverso il supporto di Alisa". Leggi...

Il punto nascita di San Vito al Tagliamento resta chiuso
Una petizione popolare che ha raccolto 15mila firme chiede il ripristino dei servizi, sospesi dallo scorso novembre per carenza di personale. Ma l’assessore spiega che attualmente non è possibile superare le criticità e lasciare il punto nascita chiuso è una scelta guidata dalla volontà di tutelare donne e bambini. Leggi...

Medicina e la prevenzione personalizzata
Finanziato con 5,4 milioni di euro, coinvolgerà 10 enti di ricerca italiani e analizzerà il genoma di 5.000 soggetti con lo scopo di identificare nei bambini i fattori di suscettibilità che potrebbero essere responsabili di malattie croniche durante la loro vita, per attuare politiche di prevenzione e di cura personalizzate all’individuo. Leggi...

Trasferimento depositi chimici nel porto di Genova
"A tal fine, sia la competente Direzione generale della prevenzione sanitaria del Ministero della salute, che l’Iss, si rendono disponibili a partecipare al tavolo tecnico al fine di poter espletare tutti gli approfondimenti necessari, con studi ad hoc, circe le potenziali conseguenze sulla salute alle esposizioni ambientali che si produrrebbero nel corso dell’eventuale attuazione di detto progetto". Leggi...

Arrestato il presidente della Liguria Giovanni Toti
Si indaga sulle consultazioni elettorali, nonché sulle attività della Autorità di sistema portuale e della P.A. regionale, con l’aggravante di agevolazione mafiosa. Misure per altre 9 persone oltre Toti (posto ai domiciliari), tra cui il capo di gabinetto del Presidente della Regione Liguria, il già Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e imprenditori. Leggi...

spacer La Giunta: “Siamo vicini al nostro presidente”  
Neuropsichiatria infantile
Gratarola: “La straordinarietà di questo provvedimento, che non vuole oscurare il lavoro ordinario di presa in carico delle Aziende e degli Enti convenzionati, è quella di andare anche incontro alle famiglie che hanno, nel tempo di attesa, provveduto con risorse personali a garantire ai propri figli le cura riabilitative necessarie” Leggi...

Autismo
Numerose le iniziative in programma nel mese di aprile nella Regione. “Avviati percorsi di assistenza alla socializzazione e per facilitare l’accesso alle cure” hanno dichiarato Gratarola e Giampedrone: occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo che si celebre oggi 2 aprile Leggi...

Morbillo
"Alla luce dei casi registrati nelle ultime settimane, che hanno fatto scattare l'attenzione del sistema sanitario regionale, è stato definito un piano per incrementare la copertura vaccinale sul territorio ligure, con presidi dedicati con accesso diretto o su prenotazione". Lo comunica Alisa, l'azienda sanitaria ligure. Leggi...

Dermatite atopica
Grazie alla campagna, promossa dalla SIDeMaST, i dermatologi saranno a disposizione il prossimo 6 aprile per consulenze dermatologiche gratuite sulla malattia che interessa circa il 20% dei bambini ed il 2-5% degli adulti e si presenta con manifestazioni cliniche, come il prurito intenso, che condizionano negativamente la vita personale e le relazioni sociali del paziente Leggi...

Liguria
Dopo i 7,4 milioni di euro dedicati all’acquisto dal privato accreditato di prestazioni di diagnostica, arrivano 3,8 milioni per comprare prestazioni di cardiochirurgia e cardiologia interventistica: “Prevediamo un aumento dell’attività del 27% rispetto allo scorso anno. L’obiettivo è rispondere interamente al fabbisogno dei liguri”. Il punto anche sulla realizzazione del nuovo Galliera e sulla convenzione per la gestione privata dell’ospedale di Albenga. Leggi...

Nuovo ospedale Galliera
Soddisfatto il presidente Toti: “Quella di oggi è la migliore risposta possibile a chi da un lato lamenta ritardi nella nostra sanità salvo poi, dall’altro, fomentare e cavalcare i ricorsi di ogni comitato del No per bloccare le prospettive di crescita e sviluppo del territorio”. Gratarola: “Prosegue una stagione di rinnovamento della nostra rete ospedaliera”. IL PARERE Leggi...

Esami diagnostica
Prendendo per esempio le prenotazioni con priorità B da erogare entro 10 giorni, in Asl 4 una risonanza ha un tempo di attesa di 10 e in Asl 5 per effettuare una tac senza mezzo di contrasto sono necessari 5 giorni. Gratarola: “Lavoriamo per armonizzare la domanda rispetto all'offerta con la cabina di regia che punta oltre a migliorare l’appropriatezza anche ad azioni strutturali che faranno la differenza nel medio lungo periodo”. Leggi...

Liste d&rsquo
Iniziato il caricamento nel sistema centrale per l’offerta pubblica delle prestazioni di diagnostica per immagini che saranno erogate dal privato accreditato aggiudicatario del bando. La settimana prossima uscirà la prima delle gare da 35 milioni di euro complessivi relativa invece alla cardiochirurgia e alla cardiologia interventistica, poi sarà la volta della chirurgia protesica e dell’oculistica. Leggi...

Disturbi alimentari
Toti: “Stiamo assumendo professionisti e aumentando i posti letto, oltre ad incrementare le attività di formazione e prevenzione necessarie per rispondere ai bisogni di salute dei nostri giovani, in costante aumento”. Al via la campagna di regione Liguria: “Non lasciare che i disturbi alimentari vivano al tuo posto” Leggi...

Da Gaza a Genova
Sono arrivati a Pisa su un aereo dell’Aeronautica Militare. Un paziente di 6 anni con tumore cerebrale è stato intubato d’urgenza durante il volo ed è ora ricoverato presso la Terapia Intensiva dell’ospedale pediatrico ligure. Un’altra paziente di circa 6 mesi con sepsi si trova in semintensiva; mentre una bambina di circa 1 anno affetta da cardiopatia congenita complessa e malformazione cerebrale è stata trasferita in Cardiochirurgia. Leggi...

Liguria
Il dato emerso al punto stampa di oggi dedicato alla sanità sull’edilizia ospedaliera e sulle strategie per abbattere le liste d’attesa. Dall’11 marzo a disposizione oltre 120mila prestazioni che, grazie al finanziamento di Regione Liguria di 7,4 milioni di euro, il privato accreditato garantirà ai cittadini liguri. Toti: “Ma la Regione è molto al di sotto delle prestazioni di privato convenzionato rispetto anche a Regioni di sinistra, come Emilia-Romagna e Puglia”. Leggi...

 
 
 
 
 
 
Sicilia. D’Alba (Federsanità): “Auguri ai nuovi direttori generali chiamati alla valorizzazione della sanità territoriale”
Federsanità Nazionale. Fabrizio d’Alba è il nuovo presidente
Nasce Federsanità Anci Sardegna. A presiederla è Paolo Cannas
Federsanità, l’11 giugno Assemblea riunita per eleggere il nuovo presidente 
Le Federsanità del Nord e Anci Salute Lombardia siglano accordo di collaborazione
La sanità di Umbria e Marche a confronto
Osservatorio integrazione sociosanitaria: censite 100 significative buone pratiche nelle prime 8 regioni. Nel 2024 a termine la mappatura nazionale
Federsanità Calabria e Regione promuovono le buone pratiche  
Tre riforme, un nuovo orizzonte
Consip e Federsanità siglano accordo di collaborazione in materia di servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali
Integrazione socio sanitaria. Terza tappa a Ancora del tour dell’Osservatorio Federsanità Anci e Agenas
Sicurezza ospedali. Per garantirla si cambino le procedure di finanziamento in conto capitale
Oblio oncologico. Federsanità plaude al Ddl: “Punto fermo nei diritti al futuro dei pazienti”   
Quanto abbiamo imparato dal Covid? Le riflessioni al Laboratorio Lombardia sanità e territorio
Calabria. Federsanità Anci: “Anche su Aso e Ao rffetti positivi del nuovo corso Occhiuto”
Federsanità Anci Lazio promuove “Riflessioni sulle quattro responsabilità del personale sanitario” 
Integrazione sociosanitaria. Federsanità: cambio di rotta per fare fronte alle multicronicità, alle non autosufficienze e alle fragilità sociali
Federsanità. d’Alba: “Valorizzare ruolo dei direttori generali per rispondere ai cambiamenti e alla trasformazione della domanda di salute”
Federsanità: “Il significato dato al proprio lavoro è ciò che aumenta la resilienza”. La survey sul benessere organizzativo delle direzioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy