Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lettere al direttore
segui quotidianosanita.it

Lotta alla corruzione. Sarà la volta buona?

di Alberto Proia

21 GIU - Gentile Direttore,
ho seguito con attenzione l’intervista del Ministro Giulia Grillo a Sky Tg 24, del 19 giugno, e sono rimasto piacevolmente colpito dal fatto che, tra i temi che il Ministro ha affrontato, vi sia  stato quello del sistema di Governance e dei controlli in Sanità, anche in ottica anticorruzione, che, ancora oggi, distoglie  preziose risorse al nostro SSN.
 
Il Ministro ha risposto, in modo esaustivo, anche alle domande relativa all’ultimo scandalo, che riguarda la nostra Capitale.
 
Purtroppo, ad oggi, sono rimaste inascoltate le ripetute proposte, formulate anche dalla On.le Giulia Grillo, nella passata legislatura, per rendere realmente efficaci i controlli,  interni ed esterni, che, dimostrano chiaramente la loro scarsa efficacia, principalmente perché, a mio avviso, i preposti ai controlli, che pur ci sono, in molti casi non risultano, con tutta evidenza, realmente indipendenti come dovrebbero.
 
Le strutture incaricate dei controlli (RPC responsabile della prevenzione della corruzione nel settore pubblico, internal audit e Organismo di Vigilanza ex D.Lgs 231 nel settore privato ) sono per specifico mandato in condizione di venire a conoscenza o quantomeno di aver sentore delle irregolarità e carenze, ma probabilmente non sono, ancora, nelle condizioni di operare con effettiva autonomia ed indipendenza.
 
Le proposte, che  erano state formulate, si basavano su esperienze maturate, proprio in funzioni di controllo, da me e dal Prof. Giansalvo Sciacchitano presso la Fondazione Enpam.
 
Lo stesso Sciacchitano aveva illustrato la problematica in vari articoli proprio su Quotidiano Sanità QS 1e QS 2
 
Inoltre, come già detto,  la necessità di rivedere in ottica anticorruzione le norme a tutela dei preposti al sistema dei controlli, nei vari enti pubblici e privati, e in particolare nel settore della Sanità, nella scorsa legislatura, è stata oggetto di interpellanze parlamentari,  a prima firma dell’On.le Giulia Grillo, (QS 21-1-2016, QS 6-7-2016).
 
Tutto ciò premesso,  alla luce delle dichiarazioni del Ministro Giulia Grillo, sono fiducioso che finalmente, nell’attuale legislatura, si riuscirà a completare la riforma dei sistemi di Governance e dei Controlli, recuperando così preziose risorse per le esigenze ed aspettative dei cittadini, come la revisione dei  ticket e la riduzione delle  liste di attesa.
 
Dott. Alberto Proia
Valutatore in Sanità

21 giugno 2018
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lettere al direttore

lettere al direttore
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy