Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lettere al direttore
segui quotidianosanita.it

Pandemia e supporto psicologico: non è vero che sono aumentate le necessità

di Pietro Cavalli

13 MAR -

Gentile direttore,
non è vero che la pandemia covid 19 abbia determinato un significativo incremento dei disturbi psicologici nella popolazione. Non è vero che le necessità di supporto psicologico siano aumentate in modo tale da richiedere interventi straordinari da parte dello Stato. La recente metanalisi pubblicata sul British Medical Journal (BMJ,2023;380:e074224) dimostra che i cambiamenti determinati dalla pandemia sulla salute mentale in generale, sui sintomi ansiosi, su quelli depressivi siano stati prossimi allo zero in relazione a quanto già descritto in periodo pre-pandemico.

E’ vero invece che il Sistema sanitario nazionale nel suo complesso sta andando a rotoli ed è altrettanto vero che sino a questo momento non si è visto alcuna proposta concreta da parte dello Stato, tantomeno di supporto economico al personale sanitario. E’ vero anche che l’unico intervento statale tangibile è stato il sostegno finanziario al supporto psicologico e agli psicologi che, alla luce dei dati riportati dalla stampa scientifica internazionale, appare quantomeno discutibile. Se questa è la politica sanitaria del nostro Paese c’è da preoccuparsi: invece di supportare l’attività dei sanitari, di migliorarne le condizioni di lavoro, di rivederne l’organizzazione, di intervenire sul management, si decide di puntare su interventi caratterizzati non solo da assenza di evidenza, ma persino contraddetti dall’analisi delle condizioni reali. In quest’ottica potremmo anche aspettarci una ulteriore valorizzazione degli Specialisti in Medicina Termale e Idrologia Medica sulla base di affermazioni quali “plin, plin, pulite dentro, belle fuori”.

Personalmente mi sforzerò di partecipare al dibattito promosso da Ivan Cavicchi sullo stato di salute del SSN ma, date queste premesse, immagino si tratterà dell’ennesimo spreco di fatica e di intelligenza.

Pietro Cavalli

Medico



13 marzo 2023
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lettere al direttore

lettere al direttore
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy