Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lettere al direttore
segui quotidianosanita.it

Un passaggio di consegne all’insegna della corretta informazione in sanità

di Enrico Bollero

02 FEB -

Gentile direttore,
congratulazioni! Ti ho conosciuto giovane ragazzo “il figlio di Cesare Fassari” la voce critica più autentica perché oggettiva nella informazione della Sanità Italiana! Spesso mi sono vantato di aver conosciuto Cesare quando coordinava la redazione dell’ISIS tanti anni or sono e di averne fatto la fortuna editoriale al punto che persino in Parlamento facevano riferimento alla documentazione e alle redazioni e studi completi che ne caratterizzavano la sua presenza nel mondo della informazione in Sanità.

Ed oggi Cesare come è nel suo stile passa il testimone come se fosse la cosa più naturale e semplice a Luciano dopo che lo ha visto consolidarsi nei tanti anni - anche formativi - in questo mondo così particolare e così attento anche ai risvolti sociali e politici non solo per gli operatori della sanità ma anche per i singoli cittadini.

QS ancora oggi è un punto di riferimento per ognuno di noi sempre puntualmente informato a 360° aperto al dibattito talvolta sollecitandolo per un vero approfondimento necessario ed utile per costruire una sanità sempre migliore nel rispetto di tutte le voci se lo vogliono!

Cesare e Luciano mi hanno sempre accompagnato nella mia vita professionale prima da sindacalista quale segretario nazionale dell’Anaao-Assomed dagli anni ‘90 al 2000 e poi negli ultimi 15 anni quale direttore generale del PTV di Roma! Con Cesare studiammo il logo del Policlinico dell’Università di Roma Tor Vergata con un messaggio condiviso dalla stessa Università “la scienza al servizio della persona“ e poi nella prima inaugurazione del PTV anno 2000 co la quale fummo gli iniziatori di una mission che divenne lo slogan degli anni successivi fonte di competizione positiva tra i vari Policlinici e AO quello di “prendersi cura con amore” del paziente in particolare dei più fragili per età, patologia e censo al fine di dare loro lo stesso livello professionale tecnico e di comfort ospedaliero a prescindere dalla possibilità economica.

Ed in questa mission Cesare Fassari e il Suo QS ci è stato sempre vicino avendone condiviso e sostenuto questa mission innovativa in una sanità pubblica sempre comunque sofferente per la difficile sostenibilità economico-finanziaria.

Grazie Cesare! Oggi la “cultura della sanità al servizio della persona” mi sembra consolidata.

A te Luciano non posso fare altro che augurarti lo stesso successo e soprattutto di continuare la cosa più nobile che ti ha insegnato questa affettuosa vicinanza ad aiutarci a mantenere e migliorare la sanità italiana quale mente e braccio della informazione corretta, equa, critica ma sempre costruttiva per ognuno di noi.

Un abbraccio veramente di cuore a tutti e due e buona vita ad ognuno per la sua parte.

Enrico Bollero



02 febbraio 2023
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lettere al direttore

lettere al direttore
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy