Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Associazione italiana infermieri area oncologica. Rinnovato il Consiglio direttivo


L'umanizzazione delle cure rimane un pilastro della missione, con un'attenzione costante alle esigenze emotive e psicologiche dei pazienti. Il nuovo consiglio direttivo si impegna a promuovere iniziative che favoriscano un approccio più empatico e personalizzato nelle cure oncologiche.

19 GIU - L'๐€๐ฌ๐ฌ๐จ๐œ๐ข๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ˆ๐ญ๐š๐ฅ๐ข๐š๐ง๐š ๐ˆ๐ง๐Ÿ๐ž๐ซ๐ฆ๐ข๐ž๐ซ๐ข ๐€๐ซ๐ž๐š ๐Ž๐ง๐œ๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐œ๐š (AIIAO) annuncia il rinnovo del Consiglio Direttivo . Questa importante transizione segna un nuovo capitolo per l'associazione, afferma una nota, impegnata nella promozione della ricerca infermieristica e nel miglioramento continuo delle cure
oncologiche.

L'AIIAO ha recentemente sviluppato una linea guida sulla gestione non farmacologica della fatigue cancro correlata (con AIOM, SIPO, SIMG). Questo documento rappresenta un punto di riferimento fondamentale per i professionisti del settore, offrendo strumenti e strategie per affrontare efficacemente uno dei sintomi più debilitanti per i pazienti oncologici. Obiettivo fondamentale sarà quello di coniugare la ricerca e le migliori evidenza con le competenze infermieristiche in area oncologica.

Il nuovo consiglio direttivo - riporta ancora la nota - si impegna a rafforzare la rete tra professionisti del settore oncologico, favorendo la condivisione di conoscenze e best practices. Crediamo fermamente che una collaborazione solida e strutturata tra gli infermieri e gli altri operatori sanitari sia essenziale per migliorare la qualità delle cure offerte ai pazienti. L'AIIAO non dimentica mai l'importanza del lavoro quotidiano svolto in corsia: i progressi tecnologici e scientifici che potranno migliorare l’assistenza saranno integrati nella pratica clinica sempre considerando la comunicazione e l’ascolto come elementi fondamentali. L'umanizzazione delle cure rimane un pilastro della missione, con un'attenzione costante alle esigenze emotive e psicologiche dei pazienti. Il nuovo consiglio direttivo si impegna a promuovere iniziative che favoriscano un approccio più empatico e personalizzato nelle cure oncologiche. Al termine del congresso AIIAO “Navigare le innovazioni in area oncologica” a Milano si è svolta l'assemblea dei soci, durante la quale sono stati eletti i nove consiglieri:

- ๐‘๐จ๐ฌ๐š๐ซ๐ข๐จ ๐‚๐š๐ซ๐ฎ๐ฌ๐จ

- ๐€๐ซ๐ข๐š๐ง๐ง๐š ๐Œ๐š๐ ๐จ๐ง

- ๐†๐ข๐š๐ง๐ฅ๐ฎ๐œ๐š ๐‚๐จ๐ง๐ญ๐ž

- ๐Œ๐จ๐ง๐ข๐œ๐š ๐†๐ฎ๐›๐ž๐ซ๐ญ๐ข

- ๐Œ๐š๐ซ๐œ๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ƒ๐š๐›๐›๐ž๐ง๐ž

- ๐’๐ž๐ซ๐ž๐ง๐š ๐‚๐š๐ฉ๐จ๐ง๐ž๐ญ๐ญ๐ข

- ๐€๐ฅ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ ๐€๐ง๐ญ๐จ๐ง๐ข๐จ ๐๐ข๐ซ๐ž๐๐๐š

- ๐†๐š๐›๐ซ๐ข๐ž๐ฅ๐ž ๐‚๐ซ๐ž๐ฆ๐จ๐ง๐š

- ๐Œ๐š๐ซ๐œ๐จ ๐€๐ฅ๐Ÿ๐ซ๐ž๐๐จ ๐€๐ซ๐œ๐ข๐๐ข๐š๐œ๐จ๐ง๐จ

Subito dopo si è svolto il primo consiglio direttivo che ha confermato le seguenti cariche:

- ๐๐ซ๐ž๐ฌ๐ข๐๐ž๐ง๐ญ๐ž: Rosario Caruso

- ๐•๐ข๐œ๐ž๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ข๐๐ž๐ง๐ญ๐ž: Arianna Magon

- ๐’๐ž๐ ๐ซ๐ž๐ญ๐š๐ซ๐ข๐จ: Gianluca Conte

- ๐“๐ž๐ฌ๐จ๐ซ๐ข๐ž๐ซ๐ž: Marco Alfredo Arcidiacono

Sono state inoltre assegnate due deleghe:

- ๐‘๐š๐ฉ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐ข ๐œ๐จ๐ง ๐ˆ๐ฌ๐ญ๐ข๐ญ๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ž ๐€๐ณ๐ข๐ž๐ง๐๐ž: Alessio Antonio Piredda

- ๐‚๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ข๐œ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž: Marco Alfredo Arcidiacono

19 giugno 2024
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy