Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

A Vienna si è aperto il Consiglio Informale dei Ministri della salute Ue. Sul tavolo la necessità di assicurare una tempestiva disponibilità dei farmaci innovativi


Nella prima delle due giornate di lavori è stato proposto alle delegazioni degli Stati Membri, della Commissione europea e dell’Organizzazione Mondiale della sanità, una discussione sulle sfide connesse alla disponibilità dei farmaci autorizzati a livello centrale dall’European Medicines Agency (EMA).

10 SET - Si è aperto oggi a Vienna il Consiglio Informale dei Ministri della salute dell’Unione Europea, nell’ambito del semestre di Presidenza austriaca.
Nella prima delle due giornate di lavori è stato proposto alle delegazioni degli Stati Membri, della Commissione europea e dell’Organizzazione Mondiale della sanità, una discussione sulle sfide connesse alla  disponibilità dei farmaci autorizzati a livello centrale dall’European Medicines Agency (EMA).
 
Preceduta da una presentazione del Direttore generale dell'EMA, prof. Guido Rasi, la discussione ha affrontato i temi più attuali e complessi, quali la necessità di assicurare una tempestiva disponibilità dei farmaci innovativi in tutti i Paesi dell’Unione, di scambiare dati scientifici e di mercato tra essi, di valorizzare la ricerca indipendente, di consentire una continua rivalutazione dell’efficacia dei farmaci dopo la loro immissione in commercio attraverso registri e meccanismi di monitoraggio post-commercializzazione.

Il ministero della Salute italiano, rappresentato dal Segretario Generale, dott. Giuseppe Ruocco, ha partecipato alla discussione e assicurato la propria disponibilità a collaborare con i partner europei al fine di garantire ai cittadini italiani ed europei le migliori opportunità di cura appena esse si rendono disponibili.
 

10 settembre 2018
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy