Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Friuli Venezia Giulia
segui quotidianosanita.it

Pnrr. In FVG corso di formazione manageriale con 103 candidati. Anaao Assomed Fvg: “Sindacati scavalcati”, e parte la diffida 

Agenas ha dato mandato alla Regione di organizzare il percorso formativo finanziato con i fondi del Pnrr, ma il sindacato denuncia la totale mancanza di pubblicità e trasparenza nella procedura di selezione dei corsisti: “Da qui, l’istanza di significazione e diffida per capire se e come sono stati rispettati gli obblighi di legge e di contrattazione collettiva”. LA DIFFIDA

04 GIU - Nell’ambito dei progetti del Pnrr, è stato previsto un intervento per lo sviluppo delle competenze del personale sanitario e, nel caso che solleva Anaao Assomed Fvg, riguarda la misura relativa a un corso di formazione manageriale. Il Ministero e, per suo conto, Agenas, hanno demandato alla Regione di realizzarlo. Colta questa opportunità, successivamente con il decreto regionale del 20 dicembre scorso, citato nella diffida del legale di Anaao Assomed, è stato approvato l’elenco dei 103 nominativi.

Dallo stesso decreto - si legge ancora nell’istanza di significazione e diffida - emerge che con una nota di Agenas di dicembre è stato comunicato il parere favorevole in relazione alle candidature proposte dalla Regione per un totale di 103 corsisti. In tutta questa operazione però le OO.SS. ne sono rimaste all’oscuro, ed oltre a loro ciò che denuncia l’Anaao Assomed Fvg tutti i potenziali dirigenti medici interessati.

“La vicenda del corso di formazione manageriale gestita nelle stanze riservate della Direzione centrale Salute e delle Direzioni strategiche delle Aziende, con l’estromissione degli interessati, a nostro parere – spiega il segretario regionale Anaao Assomed, Massimo Tosto - rende ancora più difficile un efficace confronto con chi è stato chiamato a gestire la sanità regionale”.

“Da alcuni anni viviamo in un contesto di estrema difficoltà per il SS - continua Tosto - caratterizzato da un fenomeno mai verificatosi in precedenza, quale l'abbandono delle strutture sanitarie pubbliche da parte di un numero crescente di professionisti. Condizioni di lavoro ormai insostenibili, impossibilità di conciliare vita privata e lavoro, salari svalutati, mancata valorizzazione dei professionisti, sono le principali motivazioni di quanto sta avvenendo. E mentre da tutte le parti istituzionali ci si riempie la bocca sull'importanza strategica delle risorse umane, assistiamo a decisioni e provvedimenti che umiliano quanti restano ancora nei loro posti di lavoro”.

La diffida di Annao Assomed Fvg, inoltrata alla Direzione centrale Salute ha la finalità di capire attraverso l’accesso agli atti se e come è stato pubblicizzato il bando secondo le consuete pratiche sulla trasparenza.

“Pare invece, che sia stato violato, di fatto, par condicio del personale interessato come tutti i dirigenti medici e partecipazione sindacale – conclude il segretario Anaao Assomed Fvg – e che questa selezione sia stata fatta in violazione delle regole di imparzialità e buon andamento e quindi, per quanto ci consta, in violazione di correttezza e buona fede. Attendiamo le carte e l’iter di pubblicità che comunque la Direzione centrale Salute doveva adottare, sebbene ci sia stata fatta l’autorizzazione da parte di Agenas”.

Endrius Salvalaggio

04 giugno 2024
© Riproduzione riservata

Allegati:

spacer Diffida

Altri articoli in QS Friuli Venezia Giulia

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy