Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024

        Federsanità
In collaborazione con l'Ufficio stampa di Federsanità, responsabile Teresa Bonacci
Sicilia
"Siamo all'avvio di una stagione di riforme e Federsanità sarà un interlocutore attento e proattivo per l'analisi delle criticità, con una particolare attenzione al tema delle disuguaglianze e dell’accesso appropriato, sostenibile e semplificato alle cure per tutti. Siamo disponibili a lavorare congiuntamente nella convinzione che la strada da percorrere debba essere orientata alla realizzazione del welfare di comunità". Leggi...

Federsanità
Il Dg del Policlinico Umberto I di Roma è stato eletto oggi dall’Assemblea nazionale della Federazione di Asl e Ospedali. “Abbiamo di fronte a noi anni fondamentali per il nostro SSN e, più in generale, per il modello di welfare del nostro Paese”. LA MOZIONE PROGRAMMATICA Leggi...

Nasce Federsanità
Il neo presidente Paolo Cannas, direttore generale della Asl di Nuoro: "Saremo uno strumento tecnico a disposizione dei decisori politici con l’obiettivo di sviluppare la medicina di prossimità. Avvieremo insieme ai sindaci tutte quelle linee strategiche necessarie per avvicinare la sanità al domicilio del paziente. Useremo strumenti tecnologici avanzati per superare la carenza di medici. Lavoreremo per promuovere la prevenzione e i sani stili di vita". Leggi...

Federsanità
La prossima assemblea elettiva rappresenta un’occasione preziosissima per ragionare su quanto realizzato fino ad oggi nonché la migliore occasione di confronto per tracciare insieme le coordinate del prossimo futuro che vedono nei sistemi territoriali il campo principale in cui sarà possibile dare risposta alla complessità dei bisogni di salute di Giovanni Iacono Leggi...

Le Federsanità
L’obiettivo è lo sviluppo e la cooperazione in diverse aree tematiche legate alla sanità e al socio sanitario. Iacono (Federsanità Nazionale): “Questi accordi arricchiscono la Federazione nazionale e sono funzionali per portare pratiche positive anche nelle altre Federazioni e sviluppare esperienze e progettualità in ambito socio sanitario” di Claudio Risso Leggi...

La sanità
Una due giorni organizzata da Federsanità Anci Umbria e Federsanità Nazionale a Perugia per un focus sulle aree interne. Tra gli ospiti ci saranno il Ministro della salute Orazio Schillaci, il vicepresidente vicario Federsanità Nazionale Giovanni Iacono, i senatori Francesco Zaffini, Guido Castelli e Elena Leonardi. Leggi...

Osservatorio integrazione sociosanitaria: censite 100 significative buone pratiche nelle prime 8 regioni
Censite dall’Osservatorio promosso da Federsanità, in convenzione con Agenas. Dalla presa in carico dei più fragili alle esperienze dei centri antiviolenza, dalle azioni di comunicazione e formazione fino alle attività di supporto per la salute mentale, dai servizi di assistenza domiciliare alle iniziative per il benessere delle comunità locali. Leggi...

Federsanità
Una giornata di lavoro per raccontare la sanità pubblica regionale e le buone pratiche messe in campo da Asp e Ao. Per Federsanità Anci Calabria un confronto “necessario, non solo per scambiare fra gli addetti ai lavori conoscenze ed esperienze, ma anche per far emergere e veicolare ai cittadini l'importante innovazione culturale, il cambio di passo, la volontà di umanizzazione della sanità e di realizzare una sanità territoriale che si prenda cura di tutti”. Leggi...

Tre riforme, un nuovo orizzonte
Dopo la concertazione in Conferenza unificata del Decreto in materia di persone anziane l’iter di elaborazione delle riforme potrà dirsi sostanzialmente completato, e ci consegnerà le grandi direttrici che segneranno per i prossimi anni l’evoluzione dei sistemi sanitari e sociosanitari territoriali. Unire le tre riforme nella loro attuazione materiale, fare di questa integrazione il motore della innovazione dei sistemi territoriali di cura e assistenza, aprire porte e finestre alla spinta della promozione della salute e dei progetti di vita di Tiziana Frittelli e Michelangelo Caiolfa Leggi...

Consip e Federsanità
Tra gli obiettivi dell’accordo vi sono: analisi dati e valutazioni prospettiche su spesa e tecnologie sanitarie; studi e ricerche per acquisizioni di tecnologie innovative, anche attraverso nuovi modelli organizzativi; iniziative congiunte di diffusione di buone pratiche. Leggi...

Integrazione socio sanitaria
L’Inrca di Ancona ha promosso la terza stazione regionale di confronto e discussione con il focus sullo sviluppo dell’integrazione socio sanitaria del paziente anziano. L’assessore Saltamartini: “Punti Salute e progetti di longevità attiva per una popolazione che invecchi bene”. Leggi...

Sicurezza ospedali
Dobbiamo guardare all’Ospedale non solo nella prospettiva della realizzazione di nuove strutture, ma di quella, assai più frequente, d’interventi di riqualificazione e riadattamento dell’esistente, che, certamente, data la rilevante entità, non possono essere sostenuti con spese in conto corrente. In via immediata, appare improcrastinabile una rivisitazione delle procedure relative ai finanziamenti di cui all’articolo 20 della legge 67/1988, per liberare rapidamente risorse di Tiziana Frittelli Leggi...

Oblio oncologico
Per la presidente Fritelli il ddl “segna il superamento di uno stigma sociale ed è un ulteriore passo in avanti rispetto ad una riforma integrale della rete di servizi di assistenza sul territorio, soprattutto per i più fragili”. Leggi...

Quanto abbiamo imparato dal Covid
Promosso nell’ambito del progetto Osservatorio delle Buone Pratiche di Integrazione Sociosanitaria di Agenas, il Laboratorio sarà guidato da Anci Lombardia Salute/Anci Lombardia, con lo scopo di portare avanti una costante contaminazione tra territori e regioni, indispensabile per innescare un meccanismo di scambio di conoscenze ed esperienze paritetico e solidale, non ispirato da uno spirito competitivo ma collaborativo. Leggi...

Calabria
Federsanità Calabria evidenzia alcuni importanti risultati ottenuti sotto la Giunta Occhiuto, dall'Asp di Cosenza che dopo ben 8 anni ha un bilancio di previsione, quello per il 2024, approvato anche dal collegio sindacale agli investimenti con acquisti di beni sanitari, dal taglio degli oneri finanziari per 2,1milioni di euro fino al migliore posizionalemento delle Asp e Ao calabresi nel contesto dell’offerta sanitaria Leggi...

Governo e Parlamento
 
 
Scienza e Farmaci
 
 
segui quotidianosanita.it
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy