QS EDIZIONI
30 GIUGNO 2024
Sanità
“Se si va avanti, lo Stato dovrà accettare di avere le mani sporche del sangue dei detenuti”, dichiara il segretario Anaao Campania, che parla della grave carenza di personale sanitario nelle carceri. “In una situazione così compromessa le disparità legate alla diversa capacità delle Regioni di fornire servizi adeguati saranno catastrofiche. Regioni con risorse economiche maggiori miglioreranno i servizi sanitari, mentre quelle con meno risorse peggioranno”. Leggi...

Competenze digitali: Italia al quartultimo posto in Europa
Gentile Direttore,
cresce il divario nelle competenze digitali tra i 27 Paesi UE. L’Italia si colloca al quartultimo posto in Europa con 10 punti sotto la media. E’ quanto emerge da un (...) di Antonio Salvatore 
Leggi...


Aaroi Emac e Fp Cgil medici: &ldquo
I sindacati sul contratto: “La lettura data dal tavolo negoziale del comma 3 dell’art.27, presente nel regolamento orario, non è rispettosa dell’articolato contrattuale ed è molto pericolosa, perché fornisce alle Aziende uno strumento con il quale si stabilisce che i dirigenti medici e sanitari debbano lavorare ben oltre le 38 ore settimanali, di cui 4 ore per aggiornamento professionale, così come stabilito dal comma 2 e dal comma 6 dell’art.27” Leggi...

Istituto Pascale
È partito ieri all’Istituto dei tumori di Napoli il progetto Hvas (Home Vascular Access System), per la formazione a distanza e in teleassistenza dei caregiver dei pazienti oncologici. La formazione verterà in particolare sulla disinfezione dei picc, i cateteri che servono per iniettare i farmaci chemioterapici in vena. Leggi...

Blitz dei Carabinieri
Il “Clan Contini”, componente di spicco dell‘“Alleanza di Secondigliano”, condizionava a più livelli la gestione dell’Ospedale San Giovanni Bosco, presidio della zona di Capodichino. Sequestrate dai Carabinieri, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia, anche quote di società legate al sodalizio dell’alleanza di Secondigliano Leggi...

Contributi per studio, asili nido, matrimoni e a dipendenti vedovi: il Cardarelli stanzia 300
È la prima Azienda Ospedaliera pubblica in Italia impegnata su un fondo per il welfare di personale sanitario non dirigente. Ciascun infermiere, tecnico sanitario, tecnico radiologo, OSS, fisioterapista che lavori presso l’azienda potrà partecipare ai bandi per accedere ai fondi disponibili. Il Dg D’Amore: “Siamo felici ed orgogliosi di essere riusciti per primi ad introdurre queste importanti misure”. di E.M. Leggi...

Liste d&rsquo
Il presidente della Regione Campania sul decreto del Governo. “Non c'è un euro e non c’è nessuno che possa fare il lavoro annunciato. Non c'è altro da dire se non sperare che si concluda quanto prima possibile questa meravigliosa, effervescente e creativa campagna elettorale”. Leggi...

Donazione di organi
L’Ordine dei farmacisti di Napoli in sinergia con Federfarma Napoli e in collaborazione con il centro regionale trapianti dà vita a una campagna di sensibilizzazione sulle procedure per l’accesso alla donazione e orientare la scelta. Annunciata a breve “una convenzione farmacisti e Centro regionale trapianti per la raccolta delle dichiarazioni di adesione alla donazione di organi”. Leggi...

Liste d&rsquo
Gentile Direttore,
è pacifica la circostanza che il “preistorico” tema dei “tempi di attesa” per poter fruire di prestazioni sanitarie (ambulatoriali, diagnostiche e (...) di Antonio Salvatore 
Leggi...


Al Monaldi nasce l&rsquo
In Campania circa 460mila pazienti a rischio cecità per complicanze del diabete. La diagnosi e la presa in carico precoce dei pazienti con retinopatia diabetica sono fondamentali per salvare la vista. Per questo è importante sensibilizzare le persone con diabete sull’importanza di andare dall’oculista, anche in assenza di sintomi, per effettuare un esame del fondo dell’occhio Leggi...

Gestione delle urgenze in laboratorio
“Assicuriamo il trattamento delle urgenze, in particolare per i pazienti provenienti dal Pronto Soccorso, al massimo in un’ora e lo facciamo garantendo la ripetibilità del dato, sinonimo di qualità e affidabilità del risultato. Entro le 12.00 siamo in grado di refertare tutta la routine”, assicura Francesco Franco, Dirigente Biologo e Responsabile Laboratorio Corelab dell’Azienda Ospedaliera. Leggi...

Santobono, parte il centro ustioni pediatrico
Il centro nasce anche sulla spinta dei dati che hanno visto, in soli due anni (2022 e 2023), 120 bambini trattati nel pediatrico dell'Arenella, di cui il 70% con ustioni gravi o gravissime, l’80% dei ricoveri sono chirurgici e durano in media 15 giorni. Dal 2021 il Santobono è centro di riferimento per l’Italia di uno studio clinico di frontiera che sta testando l’utilizzo della cute autologa bioingegnerizzata nella cura delle ustioni gravi. Leggi...

Psicologo di base, quasi 10mila colloqui nei primi 5 mesi in Campania 
Il primo bilancio riguarda i mesi tra settembre e gennaio. Gli psicologi di base hanno preso in carico 2.650 utenti ed erogato all’Asl Napoli 1 Centro 1.986 prestazioni, 1.340 dell’Asl Na 3 Sud (nell’Asl Na 2 Nord il servizio è partito a febbraio). In provincia di Avellino 1.750 colloqui, a Benevento 631, a Caserta 2.165, a Salerno 1.320. Cozzuto: “Risultato del grande lavoro fatto con la Regione. Ora attendiamo l’approvazione di una legge nazionale”. di Ettore Mautone Leggi...

L&rsquo
Gentile Direttore,
cresce rapidamente il mercato mondiale dell’intelligenza artificiale. Il suo valore nel 2023 è stato di circa 208 mld di dollari e si stima che nei prossimi 6 anni dovrebbe (...) di Antonio Salvatore 
Leggi...


Agenas
A decidere lo stop - “fino alla data di definizione del processo penale” per il decesso di un paziente che ha visto coinvolto il presidente di Agenas in qualità di direttore della cardiochirurgia dell’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno - è un decreto del presidente del Consiglio dei Ministri su proposta del ministero della Salute. Ma la conferenza Stato Regioni rinvia l'esame del provvedimento non avendolo potuto discutere dal momento cha la documentazione è stata diramata al termine dei lavori. IL DOCUMENTO Leggi...

Appropriatezza prescrittiva
L’iniziativa in risposta ai “rilievi che la Asl sta eccependo a proposito dell'attività prescrittiva dei medici di medicina generale che ne contesta il metodo ed il merito”. Sottolineano i medici: “I parametri finanziari irrelati ai risultati clinici conseguiti sono inadatti a valutare l’operato di un medico sotto il profilo dell’appropriatezza”. LA LETTERA Leggi...

Asl Salerno
Un Ospedale con tutti i setting assistenziali (dai ppll per acuti, riabilitazione e cure intermedie), tra acuzie e cure intermedie, integrato con la COT, la CdC e con le Botteghe della Comunità del Cilento interno. Leggi...

Sanità
Gentile Direttore,
che la sanità pubblica italiana sia affetta da “sotto-finanziamento sistemico” è un dato di fatto noto da anni. Tuttavia, spesso si confonde la “spesa” (...) di Antonio Salvatore 
Leggi...


Giornata made in Italy
Il Ministro della Salute nel Cilento per valorizzare alimentazione sana come strumento di prevenzione. “Abbiamo deciso di dedicare un evento alla dieta mediterranea perché è un’eccellenza italiana ed è un fattore di promozione della salute e di corretti stili di vita”. Leggi...

 
 
 
 
 
 
Sicilia. D’Alba (Federsanità): “Auguri ai nuovi direttori generali chiamati alla valorizzazione della sanità territoriale”
Federsanità Nazionale. Fabrizio d’Alba è il nuovo presidente
Nasce Federsanità Anci Sardegna. A presiederla è Paolo Cannas
Federsanità, l’11 giugno Assemblea riunita per eleggere il nuovo presidente 
Le Federsanità del Nord e Anci Salute Lombardia siglano accordo di collaborazione
La sanità di Umbria e Marche a confronto
Osservatorio integrazione sociosanitaria: censite 100 significative buone pratiche nelle prime 8 regioni. Nel 2024 a termine la mappatura nazionale
Federsanità Calabria e Regione promuovono le buone pratiche  
Tre riforme, un nuovo orizzonte
Consip e Federsanità siglano accordo di collaborazione in materia di servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali
Integrazione socio sanitaria. Terza tappa a Ancora del tour dell’Osservatorio Federsanità Anci e Agenas
Sicurezza ospedali. Per garantirla si cambino le procedure di finanziamento in conto capitale
Oblio oncologico. Federsanità plaude al Ddl: “Punto fermo nei diritti al futuro dei pazienti”   
Quanto abbiamo imparato dal Covid? Le riflessioni al Laboratorio Lombardia sanità e territorio
Calabria. Federsanità Anci: “Anche su Aso e Ao rffetti positivi del nuovo corso Occhiuto”
Federsanità Anci Lazio promuove “Riflessioni sulle quattro responsabilità del personale sanitario” 
Integrazione sociosanitaria. Federsanità: cambio di rotta per fare fronte alle multicronicità, alle non autosufficienze e alle fragilità sociali
Federsanità. d’Alba: “Valorizzare ruolo dei direttori generali per rispondere ai cambiamenti e alla trasformazione della domanda di salute”
Federsanità: “Il significato dato al proprio lavoro è ciò che aumenta la resilienza”. La survey sul benessere organizzativo delle direzioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy