Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Calabria
segui quotidianosanita.it

Avviata la progettazione definitiva del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro

Ad annunciarlo una nota della Regione.  L’Ordine di stabilisce il termine di 120 giorni per la consegna del progetto alla Regione, ai fini della successiva indizione della Conferenza di Servizi, per l’acquisizione delle autorizzazioni e dei pareri previsti dal Codice dei contratti pubblici.

25 OTT - Il Dirigente generale del Dipartimento regionale “Infrastrutture” e Responsabile del Procedimento di realizzazione del Nuovo Ospedale della Piana di Gioia Tauro, Domenico Pallaria, comunica il formale avvio della progettazione definitiva del nuovo ospedale della piana di Gioia Tauro. E’ stato, infatti, emesso e notificato al Concessionario uno specifico Ordine di Servizio che fa seguito alla sottoscrizione del relativo protocollo di legalità alla Prefettura di Reggio Calabria dello scorso 20 ottobre, alla presenza del Presidente della Regione Mario Oliverio.

“L’Ordine di Servizio – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - stabilisce il termine di centoventi giorni per la consegna del progetto alla Regione, ai fini della successiva indizione della Conferenza di Servizi, per l’acquisizione delle autorizzazioni e dei pareri previsti dal Codice dei contratti pubblici”.

 “Con l’avvio delle attività progettuali del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro – spiega Oliverio nella nota -, si sblocca anche l’ultima delle tre procedure realizzative dei nuovi ospedali calabresi già affidate in concessione. Le difficoltà non sono mancate, ma con la tenacia che contraddistingue l’operato di questa Amministrazione regionale, abbiamo iniziato il percorso, prima progettuale e poi realizzativo, che ci porterà a cambiare il volto della sanità calabrese in una delle aree più critiche e più bisognose di rilancio dell’offerta di servizi al cittadino”.

“L’obiettivo primario della Giunta Regionale – conclude il presidente - resta quello di rispettare fino in fondo il mandato dei cittadini calabresi di garantire l’universalità del diritto alla salute e l’equità di accesso a prestazioni sanitarie efficaci nella nostra regione, e non oltre confine, da conseguire prioritariamente attraverso una riqualificazione profonda dell’edilizia sanitaria regionale ed una organizzazione dinamica e funzionale dei servizi”.

25 ottobre 2016
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Calabria

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy