QS EDIZIONI
30 GIUGNO 2024
Semaforo verde in Abruzzo alla sperimentazione dei nuovi servizi nella farmacia di comunità
Le risorse a disposizione ammontano a 1 milione 239mila euro.“Avviare questa sperimentazione non solo consentirà di ottimizzare le risorse disponibili ma anche di andare a colmare delle lacune soprattutto nelle aree interne dove la risposta assistenziale in termini di prestazioni erogate è da sempre più complessa” ha detto l’assessore Verì Leggi...

Asl di Teramo
Bilancio del recente investimento compiuto dalla Asl. Di Giosia: “L’utilizzo del robot ci consente di minimizzare il trauma e ridurre i giorni di degenza ospedaliera al paziente. L’obiettivo finale è aumentare sempre più la qualità dell’assistenza sanitaria e quindi i benefici per il malato”. Sono quattro le specialistiche che per ora operano con l’utilizzo del daVinci Xi: chirurgia generale, chirurgia toracica, urologia e ginecologia. Leggi...

Patologie dell&rsquo
Primo impianto in Abruzzo di una endoprotesi Castor Microport su un giovane paziente (già operato di sostituzione valvolare aortica con tecnica mini-invasiva), con problematiche coagulative e una dissezione dell'aorta toracica, attraverso due semplici punture mediante le quali i chirurghi e i radiologi hanno "navigato” nelle arterie del paziente e rilasciato la protesi a livello del segmento patologico sotto guida angiografica. Leggi...

Asl Teramo
Attivata una collaborazione con l’Unità cure primarie per offrire la vaccinazione direttamente al domicilio del paziente fragile in Adi. La vaccinazione è gratuita, raccomandata agli over 65 e a coloro che hanno particolari patologie al di sotto dei 64 anni Leggi...

Interruzioni di gravidanza, a Lanciano si riparte dopo uno stop di anni 
Il servizio era stato sospeso quando l’ultimo ginecologo non obiettore aveva lasciato l’Unità operativa. Ora sarà possibile accedere sia all’ivg farmacologica che chirurgica. “Un passo alla volta stiamo riportando questa UO al ruolo originario di punto di riferimento per la popolazione femminile: puntiamo sulla qualità, in termini di assistenza, comfort, accoglienza e umanizzazione”, dichiara Alessandra Ricciardulli, neo Direttore di Ostetricia e Ginecologia. Leggi...

Primo intervento al cuore con il robot in Abruzzo all&rsquo
Il primato è toccato a una paziente affetta da coronaropatia, che ha superato perfettamente l’operazione e dopo 3 giorni è stata dimessa. “La Cardiochirurgia Robotica è l’approccio chirurgico più innovativo e rappresenta l’evoluzione estrema della mini invasività. I vantaggi dell’utilizzo del robot nel nostro campo sono notevoli”, sottolinea Umberto Benedetto, Direttore del Dipartimento Cuore e della Cardiochirurgia di Chieti. Leggi...

Sanità
Dice l'assessore: “Sapevamo di aver fatto le scelte giuste per il bene della nostra regione. Attraverso l'approvazione da parte del Tavolo di Monitoraggio delle coperture finanziarie individuate, viene garantito l'equilibrio economico-finanziario dei conti. Il prossimo passaggio è quello dell'individuazione dei piani di razionalizzazione delle spese delle quattro Asl” Leggi...

Centro Medico Life Care, apre il servizio di ginecologia dell&rsquo
Sarà presentato in occasione dell’Open Day in programma sabato 25 maggio dalle 9 alle 13, iniziativa che prevede colloqui e visite gratuite con ecografia transaddominale della pelvi. Di Paolo: “Progettare il futuro di una salute sessuale e riproduttiva significa sostenere gli adolescenti nel loro percorso di crescita”. Leggi...

Un&rsquo
La proposta, spiega il governatore Marsilio, è di ospitare l’Agenzia presso l’Istituto Zooprofilattico di Teramo. “Questo istituto, uno dei primi in Europa a investire nella sperimentazione in questo settore, sta costruendo una nuova sede all’avanguardia dotata di laboratori avanzati. Una sede di eccellenza che potrà svolgere ampiamente questa funzione, qualora il Ministero decida di supportare questo progetto”, aggiunge Marsilio. Leggi...

Sistema Poct
Eseguito su 966 pazienti arrivati al PS del Mazzini con un sospetto infarto, lo studio ha per messo di valutatrele le performance analitiche del sistema “Poct” per il dosaggio della troponina I ultrasensibile, marcatore e principale indicatore di un danno a carico del miocardio. Per l’esclusione di infarto emersa una sensibilità  del 100%, mentre il valore soglia indicativo di un possibile infarto del miocardio ha mostrato una specificità  del 97,2%. LO STUDIO Leggi...

Chieti
Nove medici si sono dimessi, 6 dei quali vincitori di concorso da dirigente di PS. Resta “un buco assistenziale di enormi proporzioni” nel territorio della Provincia, e i concorsi vanno deserti. Il Dg Schael: “Siamo riusciti finora a mantenere attive tutte le 10 postazioni di 118 medicalizzate della provincia ma ora siamo costretti a rivedere la nostra organizzazione scegliendo, tra le soluzioni possibili, quella che non pregiudica la tempestività dell’intervento”. Leggi...

Liste d&rsquo
È quanto deciso nella riunione tra la direzione strategica della Asl e l’assessore alla Salute Nicoletta Verì. Fra le misure già attuate, il servizio “SOS Liste di attesa”, progetto per la presa in carico di prescrizioni in classe di priorità. Inoltre, la Asl ha strutturato un servizio di Recall che recupera, ogni anno, migliaia di prestazioni: tra il 2021 e il 2023 ne sono state recuperate più di 11.000.  Misura, quest’ultima, integrata con l’overbooking dinamico e le work list. Leggi...

Malattie neuromuscolari a rischio di diagnosi tardiva
Quello di Chieti è l’unico Centro della Regione per questo gruppo di patologie. “Fin dall’esordio dei primi sintomi è importante rivolgersi a strutture specializzate - è l’appello di Antonio Di Muzio, coordinatore del Centro al SS. Annunziata - perché queste patologie spesso vengono diagnosticate con ritardo in quanto poco conosciute. Accertarle in fretta consente l’accesso a terapie molto”. Il Centro effettua in media 1.000 visite l’anno- Leggi...

Abruzzo
Dei sei nuovi assessori nominati quattro sono stati confermati e con le stesse deleghe. All’assessore alla Salute riconfermata anche la delega alla famiglia e alle pari opportunità. Leggi...

spacer Lorenzo Sospiri confermato presidente del Consiglio Regionale  
Ospedale di Teramo, azioni in campo contro il sovraffollamento del PS 
Parte in via sperimentale l’osservazione breve specialistica. A giugno sarà istituita la Medicina di Urgenza nei locali adiacenti al PS: 5 posti letto, h 24, con personale dedicato, per gestire pazienti acuti, instabili o potenzialmente evolutivi, in attesa di stabilizzazione e ricovero o dimissioni. La Asl sta infine avviando un progetto pilota che prevede la gestione dei codici bianchi e alcuni verdi nelle Uccp di Teramo e Villa Rosa. Leggi...

Ini Canistro
Cristopher Faroni, Amministratore Gruppo INI: “Abbiamo sempre avuto fiducia nella giustizia. Finalmente dimostrata la nostra trasparenza e correttezza. Dopo Grottaferrata e Veroli, un’altra importante verità è venuta a galla”. Leggi...

Dermatite atopica
Grazie alla campagna, promossa dalla SIDeMaST, i dermatologi saranno a disposizione il 10, 12 e 13 aprile per consulenze dermatologiche gratuite sulla malattia che interessa circa il 20% dei bambini ed il 2-5% degli adulti e si presenta con manifestazioni cliniche, come il prurito intenso, che condizionano negativamente la vita personale e le relazioni sociali del paziente Leggi...

Obesità
Nella struttura sanitaria è disponibile il dispositivo per il trattamento di pazienti con eccesso ponderale che non prevede l’utilizzo di chirurgia, endoscopia o anestesia. Open day con colloqui di gruppo gratuiti con gli specialisti sabato 6 aprile dalle 10 alle 13. Prenotazione obbligatoria Leggi...

Elezioni in Abruzzo
Con il 53,5% dei voti a favore supera il candidato di centro sinistra Luciano D'Amico (46,5%). Meloni: “Marsilio è il primo Presidente nella storia dell'Abruzzo ad essere riconfermato dagli elettori per un secondo mandato. Ed è per noi motivo di grande orgoglio”. Schillaci: “Un risultato storico e la dimostrazione che i cittadini riconoscono e scelgono in modo netto il buongoverno, quello che il centrodestra rappresenta”. Leggi...

 
 
 
 
 
 
Sicilia. D’Alba (Federsanità): “Auguri ai nuovi direttori generali chiamati alla valorizzazione della sanità territoriale”
Federsanità Nazionale. Fabrizio d’Alba è il nuovo presidente
Nasce Federsanità Anci Sardegna. A presiederla è Paolo Cannas
Federsanità, l’11 giugno Assemblea riunita per eleggere il nuovo presidente 
Le Federsanità del Nord e Anci Salute Lombardia siglano accordo di collaborazione
La sanità di Umbria e Marche a confronto
Osservatorio integrazione sociosanitaria: censite 100 significative buone pratiche nelle prime 8 regioni. Nel 2024 a termine la mappatura nazionale
Federsanità Calabria e Regione promuovono le buone pratiche  
Tre riforme, un nuovo orizzonte
Consip e Federsanità siglano accordo di collaborazione in materia di servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali
Integrazione socio sanitaria. Terza tappa a Ancora del tour dell’Osservatorio Federsanità Anci e Agenas
Sicurezza ospedali. Per garantirla si cambino le procedure di finanziamento in conto capitale
Oblio oncologico. Federsanità plaude al Ddl: “Punto fermo nei diritti al futuro dei pazienti”   
Quanto abbiamo imparato dal Covid? Le riflessioni al Laboratorio Lombardia sanità e territorio
Calabria. Federsanità Anci: “Anche su Aso e Ao rffetti positivi del nuovo corso Occhiuto”
Federsanità Anci Lazio promuove “Riflessioni sulle quattro responsabilità del personale sanitario” 
Integrazione sociosanitaria. Federsanità: cambio di rotta per fare fronte alle multicronicità, alle non autosufficienze e alle fragilità sociali
Federsanità. d’Alba: “Valorizzare ruolo dei direttori generali per rispondere ai cambiamenti e alla trasformazione della domanda di salute”
Federsanità: “Il significato dato al proprio lavoro è ciò che aumenta la resilienza”. La survey sul benessere organizzativo delle direzioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy