Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Studi e Analisi
segui quotidianosanita.it

Uefa Euro 2024. Dalla vaccinazioni alla protezione dal sole, Oms, BZgA ed Ecdc lanciano guida con i consigli di salute per chi si recherà alle partite


L'obiettivo delle indicazioni è promuovere la salute, la sicurezza e il benessere degli spettatori presenti alle partite. I consigli, che coprono un’ampia gamma di argomenti, mirano a migliorare l’esperienza complessiva dei fan, dando priorità alla salute e alla sicurezza alla luce dei potenziali rischi per la salute associati soprattutto agli assembramenti di massa.

11 GIU - Il Campionato Europeo UEFA di quest'anno, UEFA EURO 2024, prenderà il via in Germania il 14 giugno e durerà un mese intero, fino al 14 luglio, mettendo l'una contro l'altra le squadre nazionali di calcio europee. Ognuna delle partite si svolgerà in uno stadio che può contenere fino a 70.000 persone, molte delle quali verranno da ogni parte del mondo per godersi lo spettacolo sportivo che si tiene ogni 4 anni. L’OMS, insieme al Centro federale tedesco per l’educazione sanitaria (BZgA) e al Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), hanno sviluppato una serie di consigli per la salute pubblica in occasione dei campionati europei di calcio UEFA EURO 2024.

L'obiettivo delle indicazioni è promuovere la salute, la sicurezza e il benessere degli spettatori presenti
alle partite. I consigli, che coprono un’ampia gamma di argomenti, mirano a migliorare l’esperienza complessiva dei fan, dando priorità alla salute e alla sicurezza alla luce dei potenziali rischi per la salute associati soprattutto agli assembramenti di massa.

I consigli, disponibili online, offrono informazioni facilmente accessibili su argomenti che vanno dai vaccini di cui i viaggiatori potrebbero aver bisogno prima di intraprendere il viaggio alle informazioni su come proteggersi da varie malattie, come le malattie respiratorie e le malattie trasmesse dalle zecche. Con l’aumento delle temperature, si offrono indicazioni su come rimanere freschi quando fa caldo, prevenire i colpi di sole e rimanere idratati. Incluse anche informazioni sulla salute sessuale e sul consumo di alcol, tabacco e cannabis in Germania, con siti web e numeri di telefono utili per chiunque abbia bisogno di aiuto medico.

11 giugno 2024
© Riproduzione riservata


Altri articoli in Studi e Analisi

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy