Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Studi e Analisi
segui quotidianosanita.it

Covid: in Italia somministrati 716.159 vaccini, 195.377 in 7 giorni


Più del 60% in Lombardia, Emilia Romagna e Toscana, dati in lieve aumento nell'ultima settimana monitorata

22 NOV -

Sono 716.159 i vaccini anti-Covid aggiornati a XBB.1.5 somministrati in Italia dall'inizio della campagna autunno-inverno al 19 novembre 2023. E' l'ultimo dato riportato nella dashboard ufficiale che viene aggiornata sul portale del ministero della Salute. Negli ultimi 7 giorni considerati, dal 10 al 16 novembre, le iniezioni-scudo sono state 195.377, in lieve aumento rispetto alla settimana precedente quando erano state 181.743.

Dal report vaccini Covid - disponibile nella nuova piattaforma sulla campagna vaccinale che si è trasferita sul sito del ministero della Salute dopo la dismissione della struttura che nel 2021-22 fu guidata dal generale Figliuolo - emerge che oltre il 60% del totale delle dosi somministrate nell'ambito della campagna si concentra in 3 regioni: la Lombardia, l'Emilia Romagna e la Toscana, che insieme totalizzano 456.610 richiami eseguiti. Il dato più alto è quello lombardo, 233.935, seguito dai numeri dell'Emilia Romagna (112.284) e della Toscana (110.391). Alle spalle di queste regioni ci sono poi Piemonte (49.386), Lazio (36.795), Veneto (36.044), Puglia (30.027), Friuli Venezia Giulia (20.812), Liguria (16.330), Marche (14.675), Bolzano (12.126), Trento (10.840), Campania (9.286), Umbria (9.123), Sardegna (6.540), Valle d'Aosta (3.842), Calabria (1.488), Molise (1.206), Sicilia (803), Basilicata (226), Abruzzo (per il quale non c'è dato).

La fascia d'età in cui sono stati somministrati più vaccini è quella degli over 80 (235.395 immunizzati), seguita dai 70-79enni (222.652) e dai 60-69enni (153.905). In coda la fascia 12-59 anni, con 104.126 vaccinazioni.



22 novembre 2023
© Riproduzione riservata


Altri articoli in Studi e Analisi

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy