Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Lunedì 01 LUGLIO 2024
Piemonte
segui quotidianosanita.it

Il Ministero della Salute del Marocco sceglie l’Asl’TO3 per studiare la sanità italiana

Una delegazione del ministero marocchino sarà a Collegno e ad Avigliana nei prossimi giorni. Il dg Boraso: “Sono orgoglioso che la delegazione abbia scelto proprio il Piemonte e la nostra Asl come destinazione ed esempio da studiare”.

08 OTT - Una delegazione di 26 rappresentanti del Ministero della Salute del Marocco sarà nei prossimi giorni a Collegno e ad Avigliana per studiare il sistema sanitario italiano, focalizzandosi in particolare sulla sanità piemontese e sul lavoro dell’Asl To3. Lo comunica la Asl To3 in una nota.
 
La visita in Piemonte degli alti funzionari marocchini, guidati dal direttore degli ospedali nazionali e delle cure ambulatoriali Abdelilah Boutaleb e composta da direttori regionali della Sanità, direttori ospedalieri e direttori dei servizi centrali, fa parte di un viaggio di studio della durata di una settimana che comprende anche le tappe di Nizza e Antibes, in Francia, nell’ambito del programma europeo di sostegno alla riforma sanitaria in Marocco.
 
Dopo l’accoglienza in assessorato regionale alla Sanità da parte dell’assessore regionale Luigi Icardi e del direttore generale Danilo Bono, la mattina di giovedì 10 i delegati incontreranno presso la Certosa di Collegno il direttore generale dell’Asl To3 Flavio Boraso e parteciperanno a un seminario di presentazione del sistema sanitario nazionale e del sistema locale, alla presenza anche del direttore sanitario dell’Asl To3, Davide Minniti, del direttore della Qualità e della Gestione del rischio dell’Asl To3, Michele Presutti, del direttore del Distretto Area Metropolitana Centro, Silvio Venuti e del direttore del Dipartimento di Prevenzione, Dario Ariello.
 
Verrà effettuato un approfondimento sull’organizzazione territoriale dei servizi e sul funzionamento degli ospedali. Saranno presenti anche alcuni primari dell’Asl To3, che porteranno la loro esperienza e il loro contributo.
 
Nel pomeriggio, dalle 14,30, la delegazione visiterà invece il Polo sanitario di Avigliana, come modello di ospedale riconvertito positivamente in un polo di servizi territoriali. Il giorno successivo, venerdì 11 ottobre, la delegazione visiterà poi la Città della Salute di Torino.
 
“Sono orgoglioso del fatto che, in occasione di questo importante viaggio che toccherà anche gli ospedali di Nizza e Antibes, la delegazione abbia scelto proprio il Piemonte e la nostra Asl come destinazione ed esempio da studiare” commenta il direttore generale dell’Asl To3, Flavio Boraso.
 
L’iniziativa è stata promossa dalla direzione del Centre Hospitalier des Escartons di Briançon, l’ospedale francese con cui l’Asl To3 collabora da anni nel progetto di cooperazione transfrontaliera Prosanté - Alcotra, che prevede la promozione di percorsi sanitari comuni attraverso scambi professionali e iniziative condivise.

08 ottobre 2019
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Piemonte

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy