Gentile direttore,
il servizio sanitario arranca tanto. La gente arriva a fare debiti per ricorso al privato cash, nonostante si senta dire del godimento di una sanità universale, ma non affatto egualitaria tanto da essere divenuta di élite territoriale. L’assistenza di prossimità è quasi inesistente. Se non ci fossero i medici di famiglia e le farmacie sarebbe un disastro.
Sono entrambi la storia e il futuro. Specie se ben disciplinati in stretta sinergia, incentivati e verificati nei risultati conseguiti, specie in ragione dell’assistenza agli anziani in crescita sempre più esponenziale.
Ad una migliore sinergia contribuirà di certo il DDL approvato in Consiglio dei Ministri del 26 marzo scorso recante "Disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese", che esalta le capacità del farmacista concessionario e ne promuove una nuova immagine. Principalmente, il rinnovato ruolo di professionista indispensabile per la comunità di riferimento, in particolar modo per i comuni di periferia, così come per la presenza attiva consolidatasi ovunque in quasi un secolo.
L’Esecutivo in un solo articolo (il 27) fa della farmacia un sito assistenziale di prima istanza, iperattivo nel relativo processo di tutela della salute dell’individuo e non già limitato alla sola somministrazione del farmaco e dei dispositivi medici "necessari al trattamento dei pazienti in assistenza domiciliare, residenziale e semiresidenziale".
Un presente che occorre alla persona
Il farmacista diventa un erogatore privilegiato di pratiche vaccinali individuate dal Piano nazionale di prevenzione vaccinale nei confronti dei soggetti di età non inferiore a dodici anni. Il Ddl va ben oltre, attribuendo al medesimo una attività inerente alla diagnostica chimico clinica autorizzandolo a "l'effettuazione di test diagnostici che prevedono il prelevamento del campione biologico a livello nasale, salivare o orofaringeo", a patto che le anzidette fasi del prelievo vengano effettuate "in aree, locali o strutture dotate di apprestamenti idonei sotto il profilo igienico-sanitario e atti a garantire la tutela della riservatezza". I detti locali possono essere anche esterni ma comunque rientranti nella circoscrizione territoriale della farmacia, in quanto tali preventivamente autorizzati anche in relazione alla loro componentistica fisica.
Una novità in assoluto è rappresentata dalla competenza e il ruolo assegnati alla farmacia di pronta ed efficace utilità per l’utenza tutta, peraltro determinante sul piano delle aspettative delle buone pratiche da estendere anche alla medicina di famiglia, con forte tendenza al miglioramento del servizio. Riguarda "l’effettuazione da parte del farmacista dei test diagnostici per il contrasto all’antibiotico-resistenza, a supporto del medico di medicina generale e del pediatra di libera scelta ai fini dell’appropriatezza prescrittiva". Un servizio pregevole e di tutela all’errato consumo degli antibiotici funzionale a mantenere la loro efficacia al bisogno reale. Un servizio precauzionale pronto a tradursi in collante assistenziale tra le due maggiori figure vicine al domicilio della persona da assistere.
Una attenzione al cittadino che ha portato il legislatore a regolare la possibilità per l’utenza di potere esercitare in farmacia la libera scelta del medico di medicina generale e i pediatri convenzionati con il SSN.
Un tale riconosciuto accrescimento delle competenze esercitabili nelle farmacie appartiene di certo all’effettuazione, a cura di un farmacista operante in essa e nei limiti fissati dalle relative competenze professionali, dei servizi di telemedicina in conformità del possesso dei requisiti funzionali e nel rispetto dei «livelli di servizio indicati nelle linee guida nazionali».
Quanto agli obblighi inerenti, principalmente a quelli afferenti all’informazione utile a consentire all’utenza la gamma dei servizi offerti dalla farmacia, i titolari di farmacia hanno l’obbligo di apporre, «oltre alla croce verde identificativa della farmacia, un’insegna riportante la denominazione «Farmacia dei servizi» e forniscono idonea informazione sulla esatta identificazione dei soggetti titolari di farmacia che offrono i servizi».
Allo scopo di evitare che si generino catene “industriali” di offerta in tal senso, riferibili ad un unico centro di interessi economici, è consentito a più farmacie, ma di proprietà di soggetti differenti, l’utilizzo di medesimi locali separati dalle farmacie interessate, "previa stipula del contratto di rete di cui all’articolo 3, comma 4-quater, del decreto-legge 10 febbraio 2009 n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 aprile 2009 n. 33". La prevista autorizzazione ad un detto servizio comune è rilasciato in capo al rappresentante della rete funzionale all’ottimizzazione dei servizi in erogazione.
Necessita però che si vada oltre
Diventa innegabile condividere una simile opzione legislativa che porterà benefici enormi alla comunità nazionale, specie a quella dimorante nelle periferie, dal momento che la scelta favorisce l’erogazione dei servizi diffusa orizzontalmente.
Tuttavia viene a porsi al riguardo una legittima domanda. Quanto deciso dal legislatore, è da considerarsi un punto di arrivo ovvero di partenza, di una assistenza primaria segnatamente più integrata? Di certo, sarà più che indispensabile individuare un ruolo attivo nell’esercizio delle case di comunità, degli ospedali di comunità e dei COT. Altrimenti, la continuità assistenziale, che comprende la somministrazione del farmaco urgente e un attento esercizio della farmaco-vigilanza, andranno a farsi friggere. Ciò in quanto, con l’allargamento del servizio strutturale in quanto tale che andrà sempre di più a fare scomparire il rapporto intimo tra medico di famiglia/utente, il farmacista posto a presidio del territorio sarà l’unico professionista intimamente riconoscibile dall’utente, specie di quello anziano in incremento notevole.
Avv. Federico Jorio
Globalfarma srl - Roma
SED snc - Cosenza