Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lazio
segui quotidianosanita.it

Precari Imni Spallanzani. Servono soluzioni definitive

18 DIC - Gentile Direttore
facendo riferimento alla lettera citata su Quotidiano Sanità in data 28 novembre per i ricercatori (precari) del Cro di Aviano e Burlo di Trieste, anche noi dell’Irccs L. Spallanzani di Roma chiediamo un incontro con assessore alla sanità Regione Lazio Alessio D’Amato e il Ministro della Salute Giulia Grillo per chiarimenti sulle pratiche di stabilizzazione dei precari storici pagati con fondi di ricerca.

Attualmente siamo rimasti in quattro Tecnici di Laboratorio Biomedico con contratto Co.Co.Co. pagati su fondi di ricerca.

Il nostro rapporto di lavoro dura da circa vent’anni in modo continuativo con questi contratti.
A giugno 2018 abbiamo firmato di nuovo un contratto Co.Co.Co.

Abbiamo partecipato ad una selezione pubblica per essere assunti da precari… con un Co.Co.Co annuale!

E la nostra dignità?

Con riferimento a questa categoria di contratti, il Decreto Madia, così come già era stato previsto in passato con il Jobs Act, ha introdotto il divieto, per le pubbliche amministrazioni, di sottoscrizione di nuovi contratti Co.Co.Co.

Sebbene ciò lascerebbe presumere il contrario, però, i precari che abbiano sottoscritto tale tipologia di contratti non saranno esclusi dalle procedure di stabilizzazione.
Siamo in contatto già da due anni con alcune sigle sindacali…Cosa vogliamo fare? Blocchiamo tutto in task force modalità gilet gialli? Vogliamo una risposta! A giugno scadranno i nostri contratti atipici… Altra proroga?

Coordinamento Precari Tecnici di Laboratorio Biomedico

18 dicembre 2018
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Lazio

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy