Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lazio
segui quotidianosanita.it

Roma. “Vaccinazione: storia, realtà e falsi miti”. Il 16 Gennaio corso dell'Ordine dei medici

Un corso dal valore di 4 crediti formativi rilasciabili dopo aver seguito lo svolgimento e superato un apposito test, dal titolo “Vaccinazione: storia, realtà e falsi miti” con relatori provienienti dal mondo del giornalismo, dall'università, dal mondo delle Asl e dall'Istituto Superiore di Sanità. IL PROGRAMMA

11 GEN - Dalla storia delle vaccinazioni, alla situazione Epidemiologica attuale passando per gli aspetti deontologici e il Ruolo dei Mass Media. Questi e non solo i temi che saranno trattati dal corso Ecm “Vaccinazione: storia, realtà e falsi miti” organizzato dall’ Ordine Provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri e che si terrà presso la Sala Conferenze dell’Ordine, sabato 16 Gennaio dalle 8.30 alle 13.30.

Le iscrizioni potranno essere effettuate tramite Internet o personalmente con la presentazione del tesserino o di un documento di identificazione presso l’Ufficio Segreteria Medici dell’Ordine fino al completamento dei posti disponibili.Sarà consentita una sola iscrizione tramite delega.  Gli iscritti, con problemi fisici permanenti, potranno prenotare l’iscrizione al Corso telefonicamente.

Durante il corso è previsto un dibattito durante il quale sarà possibile porre questioni ai relatori. A conclusione del corso sarà rilasciato un attestato ai partecipanti che avranno seguito gli incontri e superato il test di valutazione finale. Il corso è un evento AGENAS di 4 crediti formativi. Il corso ha un costo di 10 euro per gli iscritti da meno di 5 anni o di età superiore ai 70 anni e di 30 euro per gli altri partecipanti.

Relatori saranno appunto Elisabetta Franco, professoressa ordinaria di Igiene del Dipartimento Biomedicina e Prevenzione dell'Università di Tor Vergata, Giuseppe Lavra, Vice-Presidente OMCeO Roma, il giornalista Luciano Onder, Giovanni Rezza, direttore del Dipartimento di Malattie Infettive dell'Istituto Superiore di Sanità e Caterina Rizzo, del Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (CNESPS) dell'Istituto Superiore di Sanità.

11 gennaio 2016
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Lazio

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy