Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Guardia medica. Balzanelli (Sis 118): “Ridurre l’orario del servizio significa scaricare il lavoro sul 118”


“La riduzione dell’orario di apertura del servizio di Guardia medica potrebbe trasformarsi in un sovraccarico di lavoro per il 118, soprattutto nelle ore notturne”. Non ha dubbi Giosuè Balzanelli, Presidente Sis 118 designato, sulle conseguenze negative di una decisione di questo tipo. E avverte: “ciò può mettere seriamente in crisi la funzionalità del Sistema dell' Emergenza sanitaria italiana”.
 

28 SET - “La modifica dell’assetto attuale avrebbe riflessi negativi sulla funzionalità del servizi sanitari di emergenza attivi nelle ore notturne e in particolare sui Servizi di Emergenza Sanitaria 118, sui quali si riverserebbe l’intera mole di lavoro attualmente svolta dalla Continuità Assistenziale nelle ore notturne”. Mario Giosuè Balzanelli, Presidente Sis 118 designato, esprime con fermezza la sua contrarietà alla riduzione dell’orario di apertura del servizio di Continuità Assistenziale, meglio conosciuto come Guardia medica. Il presidente è intervenuto sul tema, questa mattina, in occasione dell’apertura dei lavori del quindicesimo Congresso Sis 118.
 
“Ciò può mettere seriamente in crisi la funzionalità del Sistema di Emergenza sanitaria italiana – ha aggiunto Balzanelli - non affatto dimensionato per far fronte alle maggiori richieste di prestazioni distraendo in modo rilevante le risorse che invece sono istituzionalmente finalizzate alle attività di emergenza”.
 
A sostenere l’opinione di Mario Giosuè Balzanelli, anche Riccardo Sestili, presidente della Sis 118: “siamo convinti - ha concluso - che qualsiasi modifica e riforma dell’attuale assetto organizzativo della Continuità Assistenziale debba essere preceduto da un’ampia discussione fra tutti i soggetti istituzionali che sono coinvolti e interessati alla tematica, partendo da un’attenta e approfondita analisi dei dati”.

28 settembre 2017
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy