Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Enpaf. Via libera al contributo una tantum per liberi professionisti e rurali. Due commissioni per elaborare la proposta di riforma 


All'elaborazione di un proposta di riforma decisa dal Consiglio nazionale, collaborerà anche Alberto Brambilla, già sottosegretario al Lavoro ed esperto di previdenza. Intanto, il CdA ha dato il via libera al contributo una tantum per farmacisti liberi professionisti, figure assimilate e titolari, soci e associati agli utili di esercizi autorizzati alla vendita dei farmaci da banco. Annunciato per settembre il contributo una tantum per i farmacisti rurali a basso reddito.

22 LUG - “In ottemperanza alla raccomandazione emersa nel corso dell’ultimo Consiglio Nazionale, il Consiglio di amministrazione dell’Enpaf, riunitosi in data odierna, ha istituito due Commissioni di studio per la possibile riforma dell’assetto previdenziale e assistenziale della Categoria”. A darne notizia è una nota dell’Enpaf. Per conoscere i dettagli delle due commissioni, a partire dal numero e dai nomi dei componenti, bisognerà però aspettare la prossima settimana, quando è cioè previsto il loro insediamento. Lo ha spiegato al nostro giornale il presidente dell’Enpaf, Emilio Croce, anticipando comunque che le due commissioni saranno composte da “rappresentanti del Consiglio Nazionale dell’Ente, dunque da presidenti di Ordine, scelti in base alla rappresentanza geografica e alla categoria, come i titolari di farmacia, i non titolari e titolari di farmacia rurale”.

Non solo. Offrirà il proprio contributo ai lavori Alberto Brambilla, già Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche e uno dei massimi esperti della materia previdenziale. “L’autorevolezza dei componenti la Commissione, unita al supporto tecnico operativo di esperti del settore, è la migliore garanzia per individuare soluzioni adeguate alle richieste della professione, compatibili con l’equilibrio della gestione previdenziale”, spiega il presidente dell’Enpaf, sottolineando l’importanza di altre due decisioni prese oggi dal Consiglio di Amministrazione.

Il primo riguarda l’approvazione del contributo una tantum per farmacisti liberi professionisti e figure assimilate (tra cui i titolari di borse di studio) e i titolari, soci e associati agli utili di esercizi autorizzati alla vendita dei farmaci da banco. Il secondo riguarda la decisione di approvare, nel prossimo mese di settembre, anche il contributo una tantum in favore dei farmacisti rurali a basso reddito. Per la realizzazione di entrambe le iniziative, l’importo stanziato ammonta ad 1,5 milioni di euro.

22 luglio 2015
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy