Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Università Cattolica. Domani prove di selezione per le lauree in Biotecnologie e Professioni sanitarie


Saranno più di 2500, domani, i ragazzi che si cimenteranno nelle prove scritte per l’ammissione ai corsi di laurea a Roma e nelle altre sedi in Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Basilicata e Lazio. Oltre 1500 le domande nella capitale. Per economia iscrizioni aperte fino al 4.

01 SET - Appuntamento fissato alle 10 di domani per oltre 2500 aspiranti studenti che si contenderanno l’ammissione ai corsi di laurea in Biotecnologie e Professioni sanitarie presso l’università Cattolica di Roma e le altre sedi in Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Basilicata e Lazio. La più gettonata è la sede romana di Largo Francesco Vito, alla quale sono pervenute più di 1500 richieste.

Al primo posto nei progetti di carriera dei candidati c’è il corso di Fisioterapia, che ha registrato il maggior numero di pre-iscritti con 499 domande per 50 posti, seguito dal corso in Logopedia con 197 domande e 20 posti disponibili. Al terzo posto c’è il corso di Infermieristica con 186 domande per 85 posti mentre per frequentare il corso di Biotecnologie sanitarie sono arrivate 123 domande per 32 posti e per seguire Ostetricia 103 domande a fronte dei 10 posti a disposizione.

La prova scritta consiste nella soluzione di 140 quesiti a risposta multipla sui seguenti argomenti: test psicoattitudinale (logica, ragionamento spaziale visivo, comprensione brani, attenzione e precisione, ragionamento numerico, problem solving); test di cultura scientifica (chimica, fisica, biologia), test di cultura generale, di cultura religiosa e di conoscenza della lingua inglese. Per essere ammessi sarà valutato anche il voto finale di maturità.
I risultati degli esami di ammissione saranno pubblicati agli albi della facoltà di medicina e chirurgia, presso l'atrio degli Istituti Biologici di Largo F. Vito, entro mercoledì 10 settembre 2014 e consultabili sul sito internet dell’università http://roma.unicatt.it.
Il 16 settembre prossimo è fissato, invece, l’appuntamento per l’accesso alla laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche. I colloqui per la prova pratica si terranno il 25 e il 26 settembre.

Restano aperte fino al 4 settembre, infine, le iscrizioni alle lauree dell’area economico manageriale e sanitaria. L’offerta formativa della sede di Roma dell’università Cattolica si completa, infatti, con i corsi di laurea dell’area economico-sanitaria (facoltà di Economia e facoltà di Medicina e chirurgia). Il corso di laurea triennale in Economia e gestione delle imprese, delle aziende e dei servizi sanitari e il corso di laurea magistrale in Management dei servizi prevedono tre profili: Servizi professionali (in convenzione con l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma), Management per la sanità e Management per l’impresa.

01 settembre 2014
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy