Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Farmacia dei servizi. Mandelli: “Punto centrale del rafforzamento della sanità di prossimità e forte stimolo per rendere professione attrattiva”


Il presidente della Fofi intervenuto ad un incontro promosso da Farmacieunite. La strada della Farmacia dei servizi, ha evidenziato, “è percorribile non soltanto per le realtà di grandi dimensioni ma anche per le piccole farmacie che potranno aggregarsi e utilizzare locali comuni, secondo i requisiti stabiliti dalla legge”. Conte (Farmacieunite): “Le nostre iniziative di confronto per meglio comprendere l’evoluzione delle nostre attività”.

24 MAG - “Dobbiamo essere pronti a cogliere appieno questa nuova grande opportunità, la Farmacia dei Servizi, per consolidare il nostro ruolo di professionisti sanitari di riferimento per gli italiani, e per essere sempre più al fianco del servizio sanitario con screening, telemedicina ed altre prestazioni erogate in regime di rimborsabilità”. A dirlo è stato il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) Andrea Mandelli, intervenendo all’ultimo degli incontri periodici dal titolo “Formarsi per trasformarsi, quindici minuti con…” promosso da Farmacieunite.

“Quando nel 2006 iniziammo a parlare di una farmacia che potesse diventare a tutti gli effetti un presidio sanitario di prossimità, offrendo al Servizio Sanitario Nazionale e ai cittadini servizi aggiuntivi accanto alla tradizionale attività di dispensazione del farmaco, sembrava quasi un’idea folle. Ma la nostra volontà era guardare al futuro e giocare all’attacco verso un nuovo modello – ha esordito Mandelli -. Poi è arrivata la pandemia che ha consentito agli italiani di riconoscere al farmacista un ruolo determinante, indispensabile, a due passi da casa. Ebbene ci siamo adeguati allo stato di emergenza e alle mutate esigenze della società, ci siamo aggiornati e abbiamo dato una risposta importante ai cittadini e al Paese. Ora dobbiamo essere pronti a cogliere appieno questa nuova grande opportunità, la Farmacia dei Servizi”.

Mandelli ha rassicurato anche sulle eventuali difficoltà che le farmacie di piccole dimensioni potrebbero avere ad organizzarsi per erogare nuovi servizi: “La strada è percorribile non soltanto per le realtà di grandi dimensioni ma anche per le piccole farmacie - ha detto - che potranno aggregarsi e utilizzare locali comuni, secondo i requisiti stabiliti dalla legge, per attuare in pieno le nuove possibilità della Farmacia dei servizi”.

Il presidente della Fofi ha inoltre precisato che il nuovo modello di farmacia sarà fondamentale nell’attrarre i giovani verso questa professione.

“Farmacieunite ha intrapreso un percorso di confronto e di dibattito con le istituzioni e gli associati al fine di meglio comprendere l’evoluzione delle nostre attività verso una farmacia dei servizi a 360 gradi – spiega il presidente del sindacato, Federico Conte -. Non avevo dubbi che con la propria esperienza e con la propria lungimiranza, Andrea Mandelli potesse aiutarci a chiarire molti aspetti proprio all’indomani del provvedimento approvato dalla Regione del Veneto, sulla Farmacia dei Servizi, che Farmacieunite ha ben accolto perché questo ci offre la possibilità di diventare un presidio sanitario polivalente al sistema sanitario e contribuirà al benessere significativo della comunità”.

24 maggio 2024
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy