Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Liste d’attesa. Longobardi (Uil Fpl): “Prima di coinvolgere il privato accreditato eliminiamo il tetto di spesa per le assunzioni” 


La Segretaria Generale del sindacato replica cosi alle proposte del ministro della Salute e chiede anche  l’intervento del Ministro e della Conferenza Stato Regioni per mettere fine al blocco della contrattazione per la sanità privata e per le Rsa, garantendo così parità di trattamento a parità di professionalità: “Il 23 settembre sciopereremo in tutta Italia per sostenerli”

24 MAG -

“Il ministro della Salute, Schillaci per abbattere le liste d’attesa propone di unire nei Cup le prestazioni del pubblico e del privato accreditato, affermando che quest’ultimo ‘non è un nemico’. Prima di difendere le aziende private accreditate e di proporle come possibili alleate contro gli eccessivi tempi di erogazione dei servizi in sanità, chiediamo al Ministro di eliminare il tetto di spesa per le assunzioni, limite ostativo al necessario processo di rivitalizzazione degli organici, rinnovare con risorse adeguate i Ccnl dei professionisti sanitari e garantire la doverosa valorizzazione economica e professionale delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità pubblica”.

Così Rita Longobardi, Segretaria Generale Uil-Fpl nazionale.

“Al contempo continuiamo a chiedere l’intervento del Ministro e delle Conferenza Stato Regioni per mettere fine al blocco della contrattazione per la sanità privata e per le Rsa, garantendo così parità di trattamento a parità di professionalità ed evitare continui dumping contrattuali. In virtù di queste ragioni – conclude la Segretaria – il 23 settembre sciopereremo in tutta Italia per tutte le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata per chiedere alle Istituzioni che vengano riconosciuti i loro diritti e la loro professionalità”.



24 maggio 2024
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy