Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Il Tar del Lazio dà ragione al Cnop: “I dirigenti psicologi dei vigili del fuoco saranno iscritti all’ordine” 


Con un’ordinanza il tribunale ammnistrativo accoglie la richiesta cautelare del Cnop e sospende gli effetti del bando emesso dal ministero degli interni per concorso pubblico, disponendo un riesame per consentire la partecipazione alla selezione solamente dei soggetti in possesso dell’abilitazione professionale per l’esercizio della professione di psicologo

15 MAR -

I futuri dirigenti psicologi dei vigili del fuoco potranno essere iscritti all’Ordine

Con un’Ordinanza il Tar del Lazio dà ragione al ricorso proposto dal Cnop avverso al bando emesso dal Ministero dell’interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, n. 325 del 24 ottobre 2022, per indizione del concorso pubblico, per esami, a 4 posti per l’accesso alla qualifica di vice direttore tecnico-scientifico, nell’ambito professionale di psicologia, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nella parte in cui non prevede quale requisito di partecipazione l’abilitazione all’esercizio della professione e la conseguente iscrizione all’albo degli psicologi.

A seguito di una ampia istruttoria, il Tribunale Amministrativo laziale ha emanato l’ordinanza n. 1141/2023 con la quale accoglie la richiesta cautelare del Cnop e sospende gli effetti del bando disponendo contestualmente un riesame del bando impugnato da parte dell’amministrazione al fine di consentire la partecipazione alla selezione solamente dei soggetti in possesso dell’abilitazione professionale per l’esercizio della professione di psicologo.

Con tale decisione il Tar conferma ulteriormente il principio secondo cui, sebbene il dirigente psicologo debba svolgere anche mansioni di natura amministrativa, “tale figura svolge all’interno dell’amministrazione anche mansioni proprie della specifica attività professionale dello psicologo, che – alla luce del quadro normativo vigente – non paiono potersi esercitare senza il previo conseguimento dell’abilitazione professionale”.



15 marzo 2023
© Riproduzione riservata

Allegati:

spacer L'Ordinanza

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy