Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Con Consip risparmi su acquisti in sanità fino al 55%. Tagli di prezzo su strisce reattive e lancette pungidito per controllo glicemia. La rilevazione Mef/Istat


Nel 2016, per la prima volta, è stata oggetto di rilevazione una specifica categoria di spesa sanitaria, quella per i presidi per l’autocontrollo della glicemia, che in convenzione Consip risultano sensibilmente più convenienti (-18% per le strisce reattive e -43% per le lancette pungidito) rispetto al prezzo medio praticato alle pubbliche amministrazioni che acquistano al di fuori delle convenzioni. LO STUDIO

21 FEB - Come ogni anno, anche per il 2016, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha realizzato, in collaborazione con l'Istat, una rilevazione presso le Pubbliche Amministrazioni per individuare la differenza tra i prezzi ottenuti con gli strumenti del Programma di razionalizzazione degli acquisti di beni e servizi e quelli pagati dalle Amministrazioni per l’acquisto, al di fuori del più virtuoso sistema del Programma di razionalizzazione, delle medesime categorie merceologiche.

La Rilevazione, giunta nel 2016 alla XIV edizione, è riferita agli acquisti effettuati nel 2015 da un campione di circa 1.350 Amministrazioni centrali e locali, è stata realizzata su 19 categorie merceologiche relative alle Convenzioni più utilizzate dalle amministrazioni e su 5 merceologie del Mercato Elettronico della PA. Al fine di migliorare la qualità delle informazioni, per la prima volta l’edizione 2016 unisce all’analisi dei dati relativi all’annualità 2015, quella dei dati relativi al primo trimestre 2016 per cinque delle categorie merceologiche del paniere analizzato.

I risultati confermano che le Convenzioni stipulate dalla Consip finalizzate agli acquisti nelle Pubbliche Amministrazioni centrali e locali sono assolutamente vantaggiose, coniugando risparmio di spesa e qualità. 

Nel 2016, per la prima volta, è stata oggetto di rilevazione una specifica categoria di spesa sanitaria, quella per i presidi per l’autocontrollo della glicemia, che in convenzione Consip risultano sensibilmente più convenienti (-18% per le strisce reattive e -43% per le lancette pungidito) rispetto al prezzo medio praticato alle pubbliche amministrazioni che acquistano al di fuori delle convenzioni.

Per concludere, la Rilevazione 2016 di MEF/ISTAT "evidenzia ancora una volta e molto chiaramente l'efficacia degli strumenti di aggregazione della domanda, realizzati attraverso Consip con il Programma di Razionalizzazione degli acquisti, o attuati da un altro Soggetto Aggregatore qualificato nell’apposito Albo, quale “leva” necessaria per un incisivo processo di revisione della spesa".

Nel corso del 2017 saranno implementate e rese operative tutte le disposizioni introdotte dal legislatore per far sì che le amministrazioni pubbliche utilizzino in maniera sistematica le convenzioni Consip per i loro acquisti. Se una amministrazione intende effettuare acquisti al di fuori del sistema ha l'obbligo, secondo una norma introdotta con la legge di stabilità per il 2016, di giustificarne il motivo, in riferimento a esigenze particolari che non sarebbero soddisfatte con le caratteristiche del bene o del servizio offerto dalle convenzioni. 

21 febbraio 2017
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy