Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Liste d’attesa. Il decreto potrebbe diventare un disegno di legge

di L.F.

Il testo (vedi bozza) dovrebbe approdare il prossimo 4 giugno in Consiglio dei Ministri ma nelle ultime ore si sarebbe deciso di trasformarlo in disegno di legge con ovviamente tempi molto più lunghi per la sua entrata in vigore.

31 MAG -

Il provvedimento tanto atteso per abbattere le liste d’attesa dovrebbe arrivare il 4 giugno (sempre se sarà confermata la data) in Consiglio dei Ministri ma a quanto apprende Quotidiano Sanità il testo potrebbe non essere più un decreto-legge, quindi con un timing di 60 giorni per la conversione in legge, ma prenderebbe la forma di un disegno di legge che dovrà seguire tutto l’iter parlamentare per la sua approvazione.

Le motivazioni di questa possibile decisione sembra siano dovuti a problemi di copertura economica, con il Mef che in questa fase sta stringendo i cordoni della borsa. Per dare un segnale forte sarebbero necessari almeno 1,5-2 miliardi di euro, ma a disposizione vi sarebbero al più 300 mln di euro. Queste cifre esigue potrebbero de facto depotenziare l’impatto della misura alla vigilia delle elezioni europee. E in questo senso, a quanto si apprende, sembra che il presidente del Consiglio Giorgia Meloni sia rimasta molto contrariata perché i problemi sono emersi a pochi giorni dalla presentazione del provvedimento in Cdm. Per questo motivo nei prossimi giorni si cercherà di trovare una soluzione lavorando a modifiche sostanziali nel tentativo di reperire ulteriori risorse.


L.F.



31 maggio 2024
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy