Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Decreto Balduzzi. Relazione Mef boccia modifiche Affari Sociali


Difficoltà in Commissione Bilancio sul Dl. È arrivata infatti una relazione, firmata dall’Economia, che in pratica boccia le modifiche fatte dalla Commissione Affari sociali. Il parere positivo del Mef è vincolato alla cancellazione di una serie di norme che generano maggiori oneri per lo Stato. 

16 OTT - Stop all’iter parlamentare del decreto Balduzzi. La Conferenza dei Capigruppo di Montecitorio ha infatti deciso di rinviare il testo in Commissione Affari sociali e di sospenderne l’esame da parte dell’Aula.
 
La motivazione è il recepimento dei pareri, al testo uscito dall’Affari Sociali, da parte delle altre Commissioni competenti ad eccezione della Bilancio che non si è ancora espressa e dove al momento il decreto è fermo.
 
Oggi infatti alla V Commissione è giunta una relazione del ministero dell’Economia e Finanze che in sostanza boccia il lavoro fatto dall’Affari Sociali al decreto sanità.
 
Da quanto si apprende il parere favorevole al testo da parte del Mef è condizionato alla cancellazione di quelle norme che generano maggiori oneri per lo Stato. Fra i nodi da sciogliere: le deroghe alla riforma Fornero delle pensioni per i dipendenti del servizio sanitario, la norma sui farmaci inefficaci e alcuni passaggi su giochi e tabacchi.
 
Dopo oltre due ore, in Commissione Bilancio, si è ancora in una fase di stallo e i lavori sono al momento sospesi. I membri dell’Affari sociali, tra cui i due relatori Barani del Pdl e Turco del Pd, hanno partecipato in massa alla riunione, cercando di spiegare il senso dei loro emendamenti.
 
Sembra però che anche tra le forze della maggioranza che sostengono il governo non ci sia al momento un accordo su quali siano i punti da difendere a oltranza e quali invece su cui cedere.
 
In Commissione sono presenti anche i ministri della Salute, Balduzzi, dei Rapporti con il Parlamento, Giarda e il sottosegretario dell’Economia Polillo.
 
Il parere della Bilancio, nuovamente convocata a partire dalle 18, prevedibilmente arriverà solo in tarda serata. 

16 ottobre 2012
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy