Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Dirindin (Art.1-Mdp): "Ecco perché ho votato contro"


20 LUG - "Riconosco i tanti miglioramenti che nel corso del dibattito parlamentare sono stati apportati al decreto legge. Ma l'impianto e' rimasto pressoché immutato e per questo non posso che votare contro il provvedimento". Lo dichiara Nerina Dirindin, Senatrice di Articolo 1 - Movimento democratico e progressista, che è intervenuta in Aula in dissenso dal gruppo.
 
"Obblighi e sanzioni sono la forma più arcaica di educazione sanitaria e di promozione della salute: ad essi si dovrebbe fare ricorso solo quando strettamente indispensabile e francamente in questo caso si e' esagerato! Il vulnus del divieto di frequentare asili nido e scuole materne è intollerabile e dannoso - aggiunge - Difendo l'offerta attiva e gratuita dei vaccini da parte del Ssn, offerta che troppo a lungo è stata trascurata dalle amministrazioni sanitarie, centrali e locali, istituite proprio per garantire la tutela della salute, a partire dalla sua promozione. Difendo politiche sanitarie che non mortifichino il lavoro di tanti professionisti che non sono messi in condizione di lavorare in modo adeguato- sottolinea Dirindin- Sono per politiche sanitarie che riconoscono come 'tempo di cura' il tempo dedicato a informare i genitori che affrontano una 'decisione impegnativa' come la vaccinazione del proprio bambino o della propria bambina. In tutto il dibattito, non una parola e' stata dedicata, ne' tanto meno un euro, per rafforzare i servizi vaccinali". "Difendo una sanita' pubblica rispettosa del diritto del cittadino di non essere trattato da suddito", conclude. 

20 luglio 2017
© Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy