quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Giovedì 20 LUGLIO 2017
Dirindin (Art.1-Mdp): "Ecco perché ho votato contro"

"Riconosco i tanti miglioramenti che nel corso del dibattito parlamentare sono stati apportati al decreto legge. Ma l'impianto e' rimasto pressoché immutato e per questo non posso che votare contro il provvedimento". Lo dichiara Nerina Dirindin, Senatrice di Articolo 1 - Movimento democratico e progressista, che è intervenuta in Aula in dissenso dal gruppo.
 
"Obblighi e sanzioni sono la forma più arcaica di educazione sanitaria e di promozione della salute: ad essi si dovrebbe fare ricorso solo quando strettamente indispensabile e francamente in questo caso si e' esagerato! Il vulnus del divieto di frequentare asili nido e scuole materne è intollerabile e dannoso - aggiunge - Difendo l'offerta attiva e gratuita dei vaccini da parte del Ssn, offerta che troppo a lungo è stata trascurata dalle amministrazioni sanitarie, centrali e locali, istituite proprio per garantire la tutela della salute, a partire dalla sua promozione. Difendo politiche sanitarie che non mortifichino il lavoro di tanti professionisti che non sono messi in condizione di lavorare in modo adeguato- sottolinea Dirindin- Sono per politiche sanitarie che riconoscono come 'tempo di cura' il tempo dedicato a informare i genitori che affrontano una 'decisione impegnativa' come la vaccinazione del proprio bambino o della propria bambina. In tutto il dibattito, non una parola e' stata dedicata, ne' tanto meno un euro, per rafforzare i servizi vaccinali". "Difendo una sanita' pubblica rispettosa del diritto del cittadino di non essere trattato da suddito", conclude. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA