Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Anaao: “Una brutta sorpresa la proroga a rate per la Lpi allargata”


30 DIC - “A dispetto della promessa del Ministro della Salute di una nuova proroga di due anni della libera professione intramoenia “allargata” rispetto alla scadenza del 31 gennaio 2011, ridotta poi ad un anno secondo quanto anticipato dalle agenzie di stampa, e da noi già considerata insufficiente a risolvere un problema annoso, la pubblicazione sulla GU del decreto cosiddetto ‘milleproroghe’ ha riservato ai medici del Ssn una brutta sorpresa: la proroga effettiva è solo di 60 giorni, fino al 31 marzo 2011, riservandosi il Governo di definire nuovi termini con un successivo Dpcm”. Commenta così il segretario nazionale dell’Anaao Assomed, Costantino Troise, che parla di “un meccanismo barocco che alimenta la precarietà dei rapporti di lavoro, nuova stella polare delle politiche di un Governo che decide su materie delicate a prescindere dalla loro natura e dal parere dei ministeri competenti. Quello che appare certo è che non ‘ama’ i medici del Ssn, né come di-pendenti né come dirigenti e neppure come professionisti”.
Troise ribadisce come nella maggioranza delle Regioni italiane la cosiddetta "intramoenia allargata" rappresenti una modalità organizzativa “messa in campo a fronte dell’inesistenza delle condizioni previste dalla legge per tutelare il diritto dei medici all'esercizio della libera professione e quello dei pazienti alla scelta di uno specialista di fiducia”. E annuncia che l’Anaao Assomed vigilerà sulla preparazione del Dpcm “dal quale i medici italiani si aspettano, contando sull'impegno del Ministro della salute, termini congrui per abbandonare il sistema delle proroghe ad oltranza e garantire alla dirigenza sanitaria una volta per sempre l'esercizio della libera professione intramoenia quale attività ordinaria delle Aziende sanitarie”.
 

30 dicembre 2010
© Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy