Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Cronache
segui quotidianosanita.it

“Social media sono pericolosi per la salute mentale dei giovani”. Avvertimenti come per il fumo. La proposta del capo della sanità Usa


In un editoriale pubblicato sul New York Times, il chirurgo generale dell’amministrazione Biden ha affermato che la crisi della salute mentale tra i giovani è un problema urgente, e i social media in questo hanno avuto “un importante peso” in negativo. "Quando gli adolescenti trascorrono più di tre ore al giorno sui social media osserviamo un raddoppio del rischio di sintomi di ansia e depressione". Inserire etichette come per i pacchetti di sigarette potrebbe essere d'aiuto ma non renderebbe i social più sicuri.

18 GIU -

Il chirurgo generale dell’amministrazione Biden, equivalente al direttore esecutivo della sanità, Vivek Murthy, ha invitato il Congresso degli Stati Uniti a richiedere l'utilizzo di avvertimenti come quelli utilizzati per il fumo per i fruitori delle piattaforme di social media. In un editoriale pubblicato sul New York Times, Murthy ha affermato che la crisi della salute mentale tra i giovani è un problema urgente, e i social media in questo hanno avuto “un importante peso” in negativo.

Per l'esperto si rende dunque necessario il ricorso ad un avviso sui potenziali rischi per la salute mentale derivanti dall'utilizzo di questi mezzi. "Il ricorso ad un'etichetta di avvertimento richiederebbe un'azione del Congresso, questa ricorderebbe regolarmente a genitori e adolescenti che i social media non si sono dimostrati sicuri per la salute", ha scritto.

"Quando gli adolescenti trascorrono più di tre ore al giorno sui social media - ha spiegato - osserviamo un raddoppio del rischio di sintomi di ansia e depressione". Le etichette come per il tabacco secondo il chirurgo generale possono "aumentare la consapevolezza e cambiare il comportamento". Ma ha anche riconosciuto i limiti della misura e affermato che un’etichetta da sola non renderebbe i social media sicuri.



18 giugno 2024
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Cronache

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy