QS EDIZIONI
Sabato 29 GIUGNO 2024
Tumori del sangue
Il presidente della Repubblica ha accolto al Quirinale la delegazione Ail guidata dal presidente Giuseppe Toro. "Siamo riconoscenti al Capo dello Stato, Sergio Mattarella, che anche quest’anno ha voluto riceverci e ha ascoltato con interesse i nostri risultati, i nostri bisogni”, ha detto Toro. In Italia ogni anno vengono diagnosticati più di 30mila nuovi casi di leucemie, linfomi e mieloma Leggi...

Caldo: sabato bollino arancione in 17 città
Bollino verde, invece, cioè nessuna allerta per la salute, a Cagliari e Genova. Allerta gialla (livello 1) in tutte le altre città monitorate: Bari, Civitavecchia, Messina, Milano, Napoli, Reggio Calabria, Torino, Venezia. Leggi...

Chiusa istruttoria su gruppo Leadiant per abuso di posizione dominante
Leadiant Biosciences Ltd. ed Essetifin S.p.A., del gruppo Leadiant, avevano imposto prezzi ingiustificatamente alti per vendere al Ssn l’Acido Chenodeossicolico Leadiant per la cura della xantomatosi cerebrotendinea. L’istruttoria ora conclusa "ha accertato che il nuovo prezzo del farmaco negoziato dalla due imprese farmaceutiche con Aifa costituisce una significativa riduzione del prezzo precedente". IL PROVVEDIMENTO Leggi...

L&rsquo
Finora, nella regione del Sud-Est asiatico dell’Oms, l’India e lo Sri Lanka hanno aderito al protocollo FCTC dell’Oms per eliminare il commercio illecito dei prodotti del tabacco. Il Direttore regionale ha invitato i paesi membri a dedicare risorse ottimali per sviluppare, implementare e sostenere meccanismi efficaci di tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti del tabacco. Leggi...

Droga
"In particolare nella città di Roma si sta sviluppando un’escalation preoccupante del problema, con interi quartieri sempre più ostaggio dello spaccio e della criminalità. Roma è la città italiana con il più alto numero medio giornaliero di dosi di cocaina: 18,5 ogni mille abitanti. È perciò necessario potenziare le reti di protezione sul territorio, rendendo sempre più capillare la presenza dei servizi". Leggi...

Dai migranti ai detenuti agli homeless, in Italia la salute degli 'esclusi' è
Il tema al centro di un convegno all’Iss per la presentazione della monografia “La salute delle popolazioni in condizione di grave marginalità sociosanitaria” del Bollettino epidemiologico nazionale dell’ISS Leggi...

No vax, no green pass ed ora&hellip
Per incrementare l’alimentazione del Fse, l’articolo 11 del decreto legge 34/2020 aveva previsto che, a decorrere dalla data di pubblicazione del decreto (19 maggio 2020), il caricamento dei dati avvenisse in maniera automatica, eliminando il 'consenso all'alimentazione' previsto dalla normativa precedente. L’assistito ha in ogni caso la facoltà di esercitare il diritto di opporsi. Un gruppo con oltre 32mila membri sta in questi giorni rilanciando tutte le procedure. E il leghista Borghi ha già annunciato un emendamento sul tema di G.R. Leggi...

Guerra Israele-Palestina
Più di 14 mila bambini e circa la metà di questi non è ancora stata identificata. Da Save the Children nuovo appello per il cessate il fuoco: “È necessario intervenire con urgenza per proteggere i bambini separati e non accompagnati, azione che è gravemente compromessa dal deterioramento della situazione della sicurezza”. Leggi...

spacer Medici senza Frontiere: “Forniture mediche in esaurimento, neanche antidolorifici per chi soffre”  
Consip
La nuova iniziativa ha l’obiettivo di diffondere e consolidare standard di riferimento per guidare lo sviluppo dei servizi integrati della rete sanitaria territoriale. Prevista l’aggiudicazione di un Accordo quadro con più fornitori. Il termine di scadenza per la presentazione delle offerte è fissato per il 31 luglio Leggi...

Dall&rsquo
Attraverso questo strumento innovativo, sviluppato da Gavi, la Vaccine Alliance insieme ai Centri africani per il controllo e la prevenzione delle malattie (Africa CDC), sarà possibile migliorare la prevedibilità della domanda di vaccini prodotti in Africa. È importante sottolineare che sosterrà anche la crescita sostenibile della base manifatturiera africana e contribuirà all’ambizione dell’Unione africana di produrre la maggior parte dei vaccini necessari al continente. Leggi...

Naufragi immigrati
L’associazione medico-umanitaria dopo l’ultimo naufragio nel Mediterraneo si scaglia contro il “silenzio istituzionale è vergognoso” e l’assenza di risposte “dai governi italiani e dalle istituzioni europee”. Un silenzio che non riguarda solo i morti, ma “incurante del dolore di chi sopravvive”. Chieste azioni e responsabilità “per impedire altre morti”. Da MsF attenzione anche al supporto psicologico ai sopravvissuti. Leggi...

Giornata mondiale della sclerodermia
Una maggiore sensibilizzazione dei mmg sui sintomi della malattia; la creazione di una rete dei centri specializzati sul territorio nazionale; un Pdta omogeneo sul territorio nazionale; la disponibilità di cure domiciliari con operatori sanitari qualificati; la promozione della ricerca di base e la sperimentazione clinica. Queste le 5 raccomandazioni della Italian World Scleroderma Foundation  e del Gruppo Italiano per la lotta alla sclerodermia in vista della Giornata mondiale del 29 giugno. Leggi...

Elena Beccalli è
Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari nella Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative  è research associate del Centre for Analysis of risk and regulation della London School of Economics. Entrerà in carica il 1° luglio e guiderà l’Ateneo per il quadriennio 2024-2028 Leggi...

Fumo
Esiste un 'modello svedese' che mette insieme la tradizione culturale e industriale: lo 'snus', ovvero una miscela di tabacco umido venduto sotto forma di microbustine che si mettono sotto il labbro superiore, confezionato in piccole scatoline rotonde dove trovano posto questi 'confettini' sottili. E oggi anche le 'nicotine pouches', ovvero le bustine senza tabacco, ma con livelli di nicotina equivalenti a quelli usati nei trattamenti farmacologici per smettere. Leggi...

In Sardegna SMS truffa su eventi avversi da vaccino Covid
Il Centro operativo per la sicurezza cibernetica della Polizia postale dell’Isola ha segnalato la circolazione di messaggi in cui il truffatore contatta i cittadini presentandosi come appartenente a un non meglio specificato ufficio socio-sanitario e li invita a contattare un numero telefonico (89341409) per comunicazioni sugli eventuali effetti avversi post vaccinazione anti-Covid19. Il numero, a pagamento, assorbe il credito telefonico della vittima. Leggi...

Caldo
Ad Ancona, Campobasso, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Rieti e Roma il livello di rischio salirà a 3, che indica “condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive, e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche”. Leggi...

Bonus psicologo
Il beneficiario ha 270 giorni di tempo, decorrenti dalla data di assegnazione del beneficio, per usufruirne. Decorso tale termine il beneficio sarà annullato automaticamente e le risorse non utilizzate saranno riassegnate nel rispetto dell'ordine della graduatoria individuando nuovi beneficiar Leggi...

Il Telefono Verde Aids compie 37 anni, oltre 840mila chiamate e risposte a due milioni di quesiti
Da una quota di telefonate pari al 12,2% si evince una forte disinformazione in merito alle modalità di trasmissione dell’Hiv e delle altre Infezioni Sessualmente Trasmesse, alla distorta attribuzione all’Hiv di sintomi e malesseri, alla mancata esecuzione dei test diagnostici.Negli anni calo dei giovani, dal 2011 un aumento degli over 50. Per la giornata orario prolungato 9-19. Leggi...

&ldquo
In un editoriale pubblicato sul New York Times, il chirurgo generale dell’amministrazione Biden ha affermato che la crisi della salute mentale tra i giovani è un problema urgente, e i social media in questo hanno avuto “un importante peso” in negativo. "Quando gli adolescenti trascorrono più di tre ore al giorno sui social media osserviamo un raddoppio del rischio di sintomi di ansia e depressione". Inserire etichette come per i pacchetti di sigarette potrebbe essere d'aiuto ma non renderebbe i social più sicuri. Leggi...

Allarme caldo
Alla luce delle previsioni meteo che prospettano un'ondata di caldo senza precedenti, i medici di famiglia della Fimmg lanciano un appello alla popolazione, in particolare alle persone anziane e fragili, affinché adottino misure precauzionali per proteggersi ed evitare di dover ricorrere al pronto soccorso. "Il grande caldo può rappresentare un serio pericolo, soprattutto per coloro che soffrono di patologie croniche". Leggi...

<strong>Caldo
In vista anche degli eventi sportivi di questa estate, l'autorità sanitaria diffonde informazioni sulle più comuni misure per contenere gli effetti spiacevoli del caldo estremo, in una regione come quella europea che risulta fra quelle a più rapido riscaldamento nel mondo Leggi...

Tubercolosi in Europa
In particolare, Msf ha esortato i politici e i dipartimenti sanitari competenti a livello nazionale e regionale a coordinare gli sforzi per assicurare l’accesso ai nuovi farmaci per la TB a prezzi accessibili per tutti i paesi UE sia attraverso iniziative esistenti sia tramite negoziazioni congiunte con le case farmaceutiche e a facilitare la registrazione di tutti i farmaci per la TB nei paesi UE, assicurandone la commercializzazione tempestiva. Leggi...

Dengue
“Noi ci muoviamo in questa direzione e vogliamo continuare a farlo perché la prevenzione sia effettivamente attrice possibile del cambiamento - auspicabile in Italia - di paradigma: mai più lutti nel nostro Paese. Noi siamo pronti” Leggi...

Aborto
Rigettando il ricorso come infondato, la Corte ha evitato di doversi esprimere sul merito legale della decisione della Fda di eliminare una serie di restrizioni, rendendo tra l'altro possibile ottenere per posta la pillola, misure varate in risposta all'ondata di leggi che hanno ristretto o del tutto vietato l'aborto in decine di stati a guida repubblicana dopo che la maggioranza conservatrice della Corte due anni fa ha abolito il diritto costituzionale all'aborto, abrogando la storica sentenza Roe vs Wade. Leggi...

Aviaria
Questa è la seconda infezione umana da influenza aviaria A (H9N2) notificata all'Oms dall'India, dopo la prima nel 2019. Il bambino si è ripreso ed è stato dimesso dall'ospedale. Con le prove attualmente disponibili, l’Oms valuta "basso" l’attuale rischio per la salute pubblica rappresentato da questo virus per la popolazione generale. Tuttavia, la valutazione del rischio "sarà rivista qualora fossero disponibili ulteriori informazioni epidemiologiche o virologiche". Leggi...

Blitz dei Carabinieri
Il “Clan Contini”, componente di spicco dell‘“Alleanza di Secondigliano”, condizionava a più livelli la gestione dell’Ospedale San Giovanni Bosco, presidio della zona di Capodichino. Sequestrate dai Carabinieri, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia, anche quote di società legate al sodalizio dell’alleanza di Secondigliano Leggi...

Antonio Giordano, lo scienziato della Terra dei fuochi nella hit dei migliori al mondo
Giordano, che con i suoi studi ha dimostrato il link fra l'interramento illecito dei rifiuti controllato dalla camorra e i tumori in Campania, guadagna quest'anno la posizione numero 566 a livello mondiale e la numero 374 negli Usa nella disciplina Biologia e biochimica. "Alla mia età un grande traguardo, un orgoglio", commenta all'Adnkronos Salute l'oncologo e patologo napoletano, classe 1962, fra i più giovani del ranking. Leggi...

Elezioni europee
Le europee 2024 hanno comunque fatto segnare il record di astensionismo: sono le prime elezioni della storia della Repubblica in cui i votanti sono meno del 50%, per la precisione il 49,69%, nonostante la discesa in campo di molti leader di partito. Forza Italia supera la Lega. Positivo il risultato per Avs che avvicina il 7%. Leggi...

Tabacco
Il consumo di tabacco provoca ogni anno in Francia 73.000 morti premature. La commissione affari sociali del Senato francese ha adottato all'unanimità a fine maggio un rapporto sulla tassazione del tabacco. Qui s spiega come l'aumento dei prezzi abbia un effetto reale nel ridurre il consumo. Da qui la proposta di umentare il prezzo dei prodotti del tabacco del 5% all’anno (3,25% esclusa l’inflazione se è dell’1,75%) fino al 2040. Leggi...

Governo e Parlamento
 
 
 
 
Scienza e Farmaci
 
 
segui quotidianosanita.it
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy