Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Veneto
segui quotidianosanita.it

Taglio nastro nuovo reparto di cardiologia riabilitativa ospedale di Asiago. Lanzarin: “Attiviamo un altro servizio fondamentale per tutta l’Ulss 7 Pedemontana”

La Cardiologia Riabilitativa, dove opererà un team multidisciplinare, è stata attivata al secondo piano dell’Ospedale di Asiago, all’interno degli spazi della UOC Medicina Generale; i posti letto a disposizione saranno fino ad un numero massimo di 10 in stanze doppie dotate di bagno e sono completati dall’area workshop, palestra dedicata e studio/ambulatorio per lo specialista cardiologo.


03 LUG -

“L’inaugurazione del reparto di riabilitazione cardiologica dell’ospedale di Asiago rappresenta un importante tassello dei servizi territoriali offerti dall’Azienda Ulss 7 Pedemontana, non solo quelli rivolti agli abitanti dell’altopiano. Un servizio che rende il territorio autonomo e dotato di un’offerta specialistica importante nell’ambito delle cure. Sappiamo bene quanto la riabilitazione abbia assunto un ruolo di importanza sempre più strategica nell’offerta della Regione del Veneto e su questo stiamo investendo”.

Così l’Assessore regionale alla sanità Manuela Lanzarin commenta la partecipazione, stamane all’Ospedale di Asiago, al taglio del nastro del reparto di Cardiologia Riabilitativa.

“I numeri dell’Ospedale di Asiago stanno crescendo, come tutti quelli di tutti presidi dell’Ulss 7 Pedemontana e sicuramente possiamo parlare di attività in netta ripresa dopo il periodo difficile del Covid - continua Lanzarin -. In questo caso il nuovo reparto di rianimazione cardiologica garantisce di implementare in modo significativo l’offerta dell’Ospedale di Asiago quale centro riabilitativo di riferimento per l’intero territorio servito dall’Ulss 7. Una dimostrazione concreta di quanto la Regione del Veneto creda nei servizi di questo territorio e stia investendo per il loro potenziamento”.

La Cardiologia Riabilitativa, dove opererà un team multidisciplinare, è stata attivata al secondo piano dell’Ospedale di Asiago, all’interno degli spazi della UOC Medicina Generale; i posti letto a disposizione saranno fino ad un numero massimo di 10 in stanze doppie dotate di bagno e sono completati dall’area workshop, palestra dedicata e studio/ambulatorio per lo specialista cardiologo.

Questa mattina erano presenti alla cerimonia inaugurale Carlo Bramezza, Direttore Generale ULSS 7 Pedemontana, il Sindaco di Asiago, Roberto Rigoni Stern, la dr.ssa Mirca Lagni, Direttore UOC Medicina ed il dr Gianluca Toffanin, UOS Cardiologia.



03 luglio 2023
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Veneto

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy