Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Toscana
segui quotidianosanita.it

La Toscana sperimenta i Pir, punti di intervento rapido 

Il servizio farà parte del nuovo modello di assistenza territoriale a cui la Toscana sta lavorando e sarà presto istituito, in via sperimentale, in alcune case di comunità, con l’obiettivo di offrire assistenza ai cittadini che presentano problemi non gravi ma che richiedono un intervento sanitario rapido, alleggerendo anche la pressione sui Pronto Soccorso.

20 MAG - Al via, in Toscana, la progettazione dei Punti di intervento rapido, strumenti per la presa in carico tempestiva dei cittadini che presentano problemi di natura non grave ma che richiedono un intervento sanitario rapido.

Il servizio farà parte del nuovo modello di assistenza territoriale che la Toscana sta mettendo a terra e sarà presto istituito, in via sperimentale, in alcune case di comunità. In particolare, riferisce la Regione in una nota, l’Asl centro è stata incaricata di avviare una progettazione di natura sperimentale entro sessanta giorni, attraverso una delibera di giunta proposta dall’assessore al diritto alla salute.

“I Pir territoriali – prosegue la nota - avranno la funzione di garantire l’accessibilità, la tempestività delle cure e la continuità dei percorsi assistenziali. Aiuteranno la presa in carico. Questo strumento, che risponde ai bisogni di minore criticità o bassa complessità, avrà anche la funzione di alleggerire la pressione sui pronto soccorso favorendo la presa in carico dei pazienti presso il domicilio o presso le strutture territoriali del sistema sanitario”.

20 maggio 2024
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Toscana

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy