Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Toscana
segui quotidianosanita.it

Premio Internazionale Fair Play Menarini. L’edizione 2023 ai nastri di partenza

Si inizia oggi con il talk show “I campioni si raccontano” in Piazza della Signoria a Firenze e si prosegue fino al 5 luglio alTeatro Romano di Fiesole che ospiterà, per la prima volta, la cerimonia di premiazione alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, Ambasciatore del Fair Play Menarini dal 2016

03 LUG -

Ha preso ufficialmente il via nella città di Firenze, con il talk show “I campioni si raccontano”, l’edizione 2023 del XXVII Premio Internazionale Fair Play Menarini dedicata ai valori sportivi dell’etica, della lealtà e del rispetto.

Lo spettacolo, aperto al pubblico, sarà condotto per il secondo anno consecutivo dal giornalista Ivan Zazzaroni e inizierà alle 21:00 in Piazza della Signoria, sull’Arengario di Palazzo Vecchio. Una serata per ripercorrere le vite straordinarie di grandi icone sportive, attraverso aneddoti, curiosità e inediti retroscena. Fra gli ospiti alcuni celebri Ambasciatori del Fair Play Menarini che hanno scritto la storia dello sport internazionale. Sul palco saliranno infatti big del calcio italiano come Giancarlo Antognoni e Arrigo Sacchi e due autentiche leggende olimpiche dell’atletica leggera: il plurirecordista mondiale dei 400 metri ostacoli Edwin Moses e Tommie Smith, velocista divenuto simbolo della lotta alla discriminazione razziale.

“Il fair play è un concetto riferito a un'etica comportamentale, applicabile a una pluralità di contesti, che tuttavia associamo soprattutto allo sport in quanto in ambito sportivo è nato e si è affermato come valore fondante di un modo di agire. Fa riferimento alla lealtà e alla solidarietà - commenta Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana - letteralmente significa ‘gioco corretto’, ma oggi questo approccio si trova anche nei rapporti sociali e nella politica, perché il fair play, ormai, rappresenta un atteggiamento, un modo di vivere, di comportarsi e di pensare. Mi gratifica il fatto che questo Premio sia nato e si sia affermato in Toscana. La nostra è una terra di alti valori sociali e sportivi, dove la solidarietà a tutti livelli, anche tra chi gareggia in una qualsiasi disciplina sportiva, è un passo più avanti che altrove”.

“Sono orgoglioso che Piazza della Signoria, cuore della città e della civiltà fiorentina, ospiti questa edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini - commenta Dario Nardella, sindaco di Firenze - I grandi campioni e i testimonial che a vario titolo rappresentano il mondo dello sport sono chiamati sull’Arengario di Palazzo Vecchio in quanto vividi esempi di rispetto e portatori di valori che valgono sui campi di gioco come nella vita. Ringrazio a nome di tutta la Città di Firenze Menarini che con costanza e passione porta avanti questa importante missione”.

Anche quest’anno il talk show sarà trasmesso in diretta televisiva su RTV38. Così anche gli spettatori da casa potranno seguire, minuto per minuto, uno degli appuntamenti più amati del Fair Play Menarini. Ma le emozioni non finiscono qui. Il 4 luglio i premiati saranno accolti nello scenario di Piazzale Michelangelo per la cena di gala. Il 5 luglio, invece, il Teatro Romano di Fiesole ospiterà, per la prima volta, la cerimonia di premiazione alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, Ambasciatore del Fair Play Menarini dal 2016. Con performance musicali dei Neri per Caso e della swing band Papillon, l’evento vedrà il ritorno sul palco della “Divina” del nuoto azzurro, Federica Pellegrini, entrata nell’Albo d’Oro del Premio l’anno scorso. La serata sarà trasmessa sul canale Sportitalia la sera successiva.

“Il XXVII Premio Fair Play Menarini è finalmente ai nastri di partenza – dichiarano Antonello Biscini, Valeria Speroni Cardi ed Ennio Troiano, membri del Board della Fondazione Fair Play Menarini – A partire da ‘I campioni si raccontano’, ci attende un’edizione ricca di ospiti importanti che hanno sposato le finalità di un premio capace di guardare ben al di là del risultato sportivo. Ai protagonisti di quest’anno, infatti, si affiancano tanti Ambasciatori del Fair Play Menarini che sostengono il nostro impegno nella divulgazione dei valori cardine del Premio”.

L’ingresso alla cerimonia di premiazione a Fiesole è gratuito con prenotazione obbligatoria. Per partecipare basta registrarsi a questo link indicando nome e numero dei propri accompagnatori.

Di seguito i premiati e le categorie del XXVII Premio Internazionale Fair Play Menarini:


- JAVIER ZANETTI, Categoria “Personaggio mito”
- DEBORAH COMPAGNONI, Categoria “Carriera Fair Play”
- ALESSANDRA CAMPEDELLI, Categoria “I valori sociali dello sport”
- ANTONIO CABRINI, Categoria “Modello per i giovani” Premio Speciale Paolo Rossi
- ELISA DI FRANCISCA, Categoria “Sport e coraggio”
- GIULIA GHIRETTI, Categoria “Lo sport oltre lo sport” - SUSTENIUM Energia e Cuore
- LARISSA IAPICHINO, Categoria “Un sorriso per la vita”
- MASSIMILIANO ROSOLINO, Categoria “Promozione dello Sport”
- LUIS ALBERTO SCOLA BALVOA, Categoria “Fair Play”
- LISA VITTOZZI, Categoria “Fair Play e Ambiente”
- JACOPO VOLPI, Categoria “Narrare le emozioni” Premio Speciale Franco Lauro
- MARCELO BIELSA, Categoria “Il Gesto”
- MARIACLOTILDE ADOSINI, Categoria “Giovani”
- EMILIA ROSSATTI, Categoria “Giovani”
- GIORGIO PIETRO TORRISI, Categoria “Giovani”
- GIANLUCA GENSINI, Categoria “Studio e Sport” Premio speciale Fiamme Gialle

Presenti anche gli Ambasciatori del Fair Play Menarini:
GIANCARLO ANTOGNONI
EDWIN MOSES
FEDERICA PELLEGRINI
ARRIGO SACCHI
TOMMIE SMITH



03 luglio 2023
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Toscana

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy