Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Studi e Analisi
segui quotidianosanita.it

Nascite. In Italia e Spagna il più alto numero di neomamme over 40


Lo rivela Eurostat. In media nella Ue il 5,2% dei parti ha riguardato donne con oltre 40 anni. Tra le Regioni con le percentuali più alte la Galizia (12,9%), la Sardegna (12,4%), Principado de Asturias e Comunidad de Madrid (entrambe 11,7%), così come il Lazio in Italia (11,5%).

21 OTT - Nel 2018 ci sono stati 4,25 milioni di nati vivi in ​​tutta l’Ue. L’età media delle donne al parto era di 30,8 anni, mentre circa 1 su 20 nascite (5,2%) nell'UE riguardava donne di età pari o superiore a 40 anni. È quanto riporta Eurostat.
 
Le regioni dell'UE con la più alta percentuale di nascite di donne di età pari o superiore a 40 anni si sono concentrate su gran parte dell'Irlanda, della Spagna e dell'Italia. Elevate quote sono state registrate, tra l'altro, anche nelle regioni capitali di Grecia, Ungheria e Portogallo.
 
Nel 2018, la regione spagnola della Galizia ha registrato la percentuale più alta di nati vivi tra le madri di età pari o superiore a 40 anni: la sua quota del 12,9% era più del doppio della media dell'UE. La Galizia è stata seguita da vicino dall'isola italiana della Sardegna (12,4%) e quote relativamente elevate sono state registrate anche in altre due regioni spagnole: Principado de Asturias e Comunidad de Madrid (entrambe 11,7%), così come il Lazio in Italia (11,5%).
 
Al contrario, solo il 2,2% di tutti i nati vivi a Východné Slovensko (Slovacchia) e Prov. West-Vlaanderen (Belgio) era destinato a madri di età pari o superiore a 40 anni, seguite da due regioni olandesi: Drenthe e Friesland, nonché la regione bulgara di Severozapaden (tutte 2,4%).


21 ottobre 2020
© Riproduzione riservata

Allegati:

spacer Tabella

Altri articoli in Studi e Analisi

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy