Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Martedì 03 DICEMBRE 2024
Studi e Analisi
segui quotidianosanita.it

Oms: le nuove sfide del decennio per gli “obiettivi di salute 2030”. Ecco quali sono e come affrontarle


Oggi si  stanno compiendo progressi in molti luoghi, ma l'azione per raggiungere gli obiettivi non sta ancora avanzando alla velocità necessaria. Tedros (Dg Oms): "Con l'avvicinarsi della scadenza per gli obiettivi di sviluppo sostenibile del 2030, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha sottolineato che i prossimi 10 anni devono essere il "decennio di azione", che  richiede soluzioni accelerate sostenibili per tutte le maggiori sfide del mondo, dalla povertà e dal genere al cambiamento climatico alla disuguaglianza e alla riduzione del divario finanziario".

14 GEN - “Non ci sono scorciatoie per un mondo più sano. Il 2030 si avvicina rapidamente e dobbiamo considerare i nostri leader responsabili dei loro impegni”.

Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'Oms non ha dubbi e lancia un messaggio chiaro all’inizio del decennio che porterà al 2030, anno-traguardo per molti target di salute Oms:  “Dobbiamo renderci conto che la salute è un investimento per il futuro. I paesi investono pesantemente nella protezione della loro gente dagli attacchi terroristici, ma non contro l'attacco di un virus, che potrebbe essere molto più mortale e molto più dannoso dal punto di vista economico e sociale. Una pandemia potrebbe mettere in ginocchio economie e nazioni. Questo è il motivo per cui la sicurezza sanitaria non può essere una questione che riguarda solo i ministeri della salute”.

Mentre un nuovo anno e un nuovo decennio iniziano, l'Oms sta pubblicando un elenco di urgenti sfide globali per la salute. Questo elenco, sviluppato con il contributo degli esperti in tutto il mondo, riflette una profonda preoccupazione per il fatto che i leader dei vari stati non riescono a investire risorse sufficienti in priorità e sistemi sanitari fondamentali. “Questo mette a rischio vite, mezzi di sussistenza ed economie. Nessuno di questi problemi è semplice da risolvere, ma sono a portata di mano. La salute pubblica è in definitiva una scelta politica”, aggiunge Tedros.

“Tutte le sfide in questo elenco – afferma - richiedono una risposta non solo dal settore sanitario. Siamo di fronte a minacce condivise e abbiamo la responsabilità condivisa di agire. Con l'avvicinarsi della scadenza per gli obiettivi di sviluppo sostenibile del 2030, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha sottolineato che i prossimi 10 anni devono essere il "decennio di azione", che  richiede soluzioni accelerate sostenibili per tutte le maggiori sfide del mondo, dalla povertà e dal genere al cambiamento climatico alla disuguaglianza e alla riduzione del divario finanziario.

A settembre 2019, il segretario generale delle Nazioni Unite ha  invitato tutti i settori della società a mobilitarsi per un decennio di azione su tre livelli:  

- azione globale per garantire una maggiore leadership, più risorse e soluzioni più intelligenti per gli obiettivi di sviluppo sostenibile; 

- azione locale che incorpora le necessarie transizioni nelle politiche, nei bilanci, nelle istituzioni e nei quadri normativi di governi, città e autorità locali;
 
- azione delle persone, anche da parte di giovani, società civile, media, settore privato, sindacati, università e altre parti interessate, per generare un movimento inarrestabile che spinge verso le trasformazioni richieste.

“Il 2020 – aggiunge Tedros -  deve inaugurare un decennio di azioni ambiziose per raggiungere gli obiettivi entro il 2030”.

Questo significa secondo il Dg Oms sostenere finanziamenti nazionali per colmare le lacune nei sistemi sanitari e nelle infrastrutture sanitarie e fornire sostegno ai paesi più vulnerabili. Investire ora, salverà vite - e denaro - più tardi. “Il costo di non fare nulla è uno di quelli che non possiamo permetterci. Governi, comunità e agenzie internazionali devono lavorare insieme per raggiungere questi obiettivi critici”, ha detto.
Le sfide principali, tutte importanti allo stesso livello, sono tredici.
 
1. Elevare l'attenzione sulla salute nel dibattito sul clima
La crisi climatica è una crisi sanitaria. L'inquinamento atmosferico uccide circa 7 milioni di persone ogni anno, mentre i cambiamenti climatici causano eventi meteorologici estremi, aggravano la malnutrizione e alimentano la diffusione di malattie infettive come la malaria. Le stesse emissioni che causano il riscaldamento globale sono responsabili di oltre un quarto delle morti per infarto, ictus, cancro ai polmoni e malattie respiratorie croniche. I leader sia nel settore pubblico che in quello privato devono lavorare insieme per ripulire la nostra aria e mitigare gli impatti sulla salute dei cambiamenti climatici.

Nel 2019, oltre 80 città in oltre 50 paesi si sono impegnate a seguire le linee guida dell'Oms sulla qualità dell'aria, accettando di allineare le proprie politiche sull'inquinamento atmosferico e sul clima. Quest'anno, l'Oms lavorerà per sviluppare una serie di opzioni politiche per i governi per prevenire o ridurre i rischi per la salute dell'inquinamento atmosferico. 

2. Garantire salute in occasione di conflitti e crisi
Nel 2019, la maggior parte dei focolai di malattie che richiedono il più alto livello di rispodta dell'Oms si sono verificati in paesi con conflitti protratti. E' proseguita una tendenza inquietante in cui gli operatori sanitari e le strutture sono presi di mira . L'Oms ha registrato 978 attacchi all'assistenza sanitaria in 11 paesi lo scorso anno, con 193 morti. Allo stesso tempo, il conflitto sta costringendo un numero record di persone a uscire di casa, lasciando decine di milioni di persone con scarso accesso alle cure sanitarie, a volte per anni.

L'anno scorso l'Oms ha risposto a 58 emergenze in 50 paesi distribuendo team medici mobili, migliorando i sistemi di rilevamento e allarme delle malattie, conducendo campagne di vaccinazione, distribuendo medicinali e formando gli operatori sanitari. 

“Ma la salute – sottolinea Tedros - è solo una parte dell'equazione. In definitiva, abbiamo bisogno di soluzioni politiche per risolvere conflitti prolungati, smettere di trascurare i sistemi sanitari più deboli e proteggere gli operatori sanitari e le strutture dagli attacchi”.

3. Rendere più equa l'assistenza sanitaria
I divari socioeconomici persistenti e in crescita comportano notevoli discrepanze nella qualità della salute delle persone. Non c'è solo una differenza di 18 anni nell'aspettativa di vita tra paesi ricchi e poveri, ma anche un marcato divario all'interno dei paesi e persino all'interno delle città. Nel frattempo, l'aumento globale delle malattie non trasmissibili, come il cancro, le malattie respiratorie croniche e il diabete, ha un onere sproporzionato nei paesi a basso e medio reddito e può drenare rapidamente le risorse delle famiglie più povere.

L'Oms sta lavorando con i suoi partner per migliorare l' assistenza ai bambini e alle madri , l'alimentazione , l'uguaglianza di genere , la salute mentale e l'accesso ad acqua e servizi igienici adeguati e fornirà indicazioni su come i paesi possono ridurre le disparità nell'assistenza sanitaria, ad esempio migliorando la governance e la gestione dei servizi sanitari pubblici e privati.

Uno dei modi migliori per ridurre le disuguaglianze è attraverso l'assistenza sanitaria di base, che affronta la maggior parte delle esigenze di salute di una persona. L'Oms chiede a tutti i paesi di assegnare l'1% in più del loro prodotto interno lordo all'assistenza sanitaria di base, per dare a più persone l'accesso ai servizi essenziali di qualità di cui hanno bisogno, vicino a casa.

4. Ampliare l'accesso ai medicinali 
Circa un terzo della popolazione mondiale non ha accesso a medicinali , vaccini , strumenti diagnostici e altri prodotti sanitari essenziali. Il basso accesso a prodotti sanitari di qualità minaccia la salute e la vita, il che può sia mettere in pericolo i pazienti che alimentare la resistenza ai farmaci. I medicinali e altri prodotti sanitari rappresentano la seconda spesa più grande per la maggior parte dei sistemi sanitari (dopo gli operatori sanitari) e la componente più grande della spesa sanitaria privata nei paesi a basso e medio reddito.
 
Quest'anno, l'Oms rafforzerà la propria attenzione sulle aree prioritarie per l'accesso globale. Queste azioni includono la lotta contro prodotti medici scadenti e falsificati; migliorare la capacità dei paesi a basso reddito di assicurare la qualità dei prodotti medici lungo tutta la catena di approvvigionamento; e migliorare l'accesso alla diagnosi e al trattamento delle malattie non trasmissibili, incluso il diabete.
5. Fermare le malattie infettive
Malattie infettive come l'HIV , la tubercolosi , l'epatite virale , la malaria , le malattie tropicali trascurate  e le infezioni a trasmissione sessuale uccideranno circa 4 milioni di persone nel 2020, la maggior parte delle quali povere. Nel frattempo, le malattie prevenibili con il vaccino continuano a uccidere, come il morbillo, che ha causato 140.000 vittime nel 2019, molte delle quali bambini. Sebbene la polio sia quasi all'eradicazione, lo scorso anno ci sono stati 156 casi di poliovirus selvaggio, il più alto numero dal 2014.
 
Le cause alla radice sono livelli insufficienti di finanziamento e la debolezza dei sistemi sanitari nei paesi endemici, unita alla mancanza di impegno da parte dei paesi ricchi.
 
È urgente una maggiore volontà politica e maggiori finanziamenti per i servizi sanitari essenziali; rafforzare l'immunizzazione di routine; migliorare la qualità e la disponibilità dei dati per informare la pianificazione e maggiori sforzi per mitigare gli effetti della resistenza ai farmaci. È inoltre necessario investire nella ricerca e nello sviluppo di nuovi sistemi diagnostici, medicinali e vaccini. Insieme ai partner, l'Oms sta lavorando per porre fine alla poliomielite il più presto possibile.
 
6. Prepararsi alle epidemie
Ogni anno il mondo spende molto di più in risposta a epidemie, catastrofi naturali e altre emergenze sanitarie di quanto non faccia per prepararle e prevenirle. Una pandemia di un nuovo virus altamente infettivo nell'aria – ad esempio un ceppo di influenza - a cui la maggior parte delle persone non ha immunità è inevitabile. Non si tratta di colpire un'altra pandemia, ma quando e quanto si diffonderà rapidamente, potenzialmente minacciando milioni di vite. Nel frattempo, malattie trasmesse da vettori come la dengue , la malaria , lo zika , il chikungunya e la febbre gialla si stanno diffondendo mentre le popolazioni di zanzare si spostano in nuove aree, alimentate dai cambiamenti climatici.
 
L'Oms sta fornendo consulenza ai paesi sugli investimenti basati sull'evidenza per rafforzare i sistemi e le infrastrutture sanitarie per proteggere le popolazioni in caso di emergenza sanitaria. La relazione del comitato di monitoraggio della preparazione globale del 2019 ha identificato sette passi concreti che i paesi e le istituzioni multilaterali dovrebbero adottare, tra cui una maggiore cooperazione internazionale, una maggiore attenzione interna alla preparazione e un aumento dei finanziamenti.
 
7. Proteggere le persone da prodotti e stili di vita pericolosi
La mancanza di cibo, alimenti non sicuri e diete non salutari sono responsabili di quasi un terzo del carico globale di malattie oggi. La fame e l'insicurezza alimentare continuano ad affliggere milioni di persone, con carenze alimentari sfruttate in modo pernicioso come armi da guerra. Allo stesso tempo, poiché le persone consumano cibi e bevande ricchi di zucchero, grassi saturi, grassi trans e sale, sovrappeso, obesità e malattie legate all'alimentazione sono in aumento a livello globale. Nel frattempo, il consumo di tabacco sta diminuendo in alcune aree, ma sta aumentando nella maggior parte dei paesi, e si stanno evidenziando prove sui rischi per la salute delle sigarette elettroniche.
 
L'Oms sta lavorando con i paesi per sviluppare politiche pubbliche basate su prove, investimenti e riforme del settore privato per rimodellare i sistemi alimentari e fornire diete sane e sostenibili. Nel 2019 l'industria alimentare si è impegnata a eliminare i grassi trans entro il 2023 , ma è necessario fare di più. L'Oms sta lavorando con i paesi per sviluppare l'impegno politico e la capacità di rafforzare l'attuazione delle politiche di controllo del tabacco basate sull'evidenza.
 
8. Investire negli operatori che difendono la salute
Sottoinvestimenti cronici nell'istruzione e nell'occupazione degli operatori sanitari, uniti a un fallimento nell'assicurare una retribuzione dignitosa, hanno portato a carenze di operatori sanitari in tutto il mondo. Questo mette a repentaglio i servizi di assistenza sanitaria e sociale e i sistemi sanitari sostenibili. Il mondo avrà bisogno di 18 milioni di operatori sanitari aggiuntivi entro il 2030, principalmente nei paesi a basso e medio reddito, tra cui 9 milioni di infermieri e ostetriche.
 
Per innescare azioni e incoraggiare gli investimenti nell'istruzione, nelle competenze e nei posti di lavoro, l'Assemblea mondiale della sanità  ha designato il 2020 Anno dell'infermiera e dell'ostetrica . L'Oms, insieme ai partner, pubblicherà un rapporto completo sullo stato dell'infermieristica mondiale in occasione della Giornata mondiale della salute di aprile e sta lavorando con i paesi per stimolare nuovi investimenti per formare gli operatori sanitari e pagare loro stipendi decenti.
 
9. Mantenere gli adolescenti al sicuro
Più di 1 milione di adolescenti di età compresa tra 10 e 19 anni muoiono ogni anno. Le principali cause di morte in questa fascia di età sono lesioni stradali , HIV , suicidio , infezioni respiratorie inferiori e violenza interpersonale. L'uso dannoso di alcol, tabacco e droghe, la mancanza di attività fisica, il sesso non protetto e la precedente esposizione al maltrattamento sui minori, aumentano tutti i rischi per queste cause di morte.
 
Nel 2020, l'Oms pubblicherà nuove linee guida per politici, operatori sanitari ed educatori, chiamate Helping Adolescents Thrive . L'obiettivo è promuovere la salute mentale degli adolescenti e prevenire l'uso di droghe, alcol, autolesionismo e violenza interpersonale e fornire alle giovani informazioni sulla prevenzione dell'HIV e di altre infezioni, contraccezione e cure a trasmissione sessuale durante la gravidanza e il parto. L'Oms continuerà a collaborare con i governi per migliorare l'assistenza ai traumi legati a emergenze a cui fanno seguito gravi lesioni (ad esempio a causa di spari e incidenti stradali).
 
10. Guadagnare la fiducia del pubblico
La fiducia aiuta a stabilire se è probabile che i pazienti facciano affidamento sui servizi sanitari e seguano i consigli di un operatore sanitario in merito ad esempio alle vaccinazioni, all'assunzione di medicinali o all'uso del preservativo. La salute pubblica è compromessa dalla diffusione incontrollata della disinformazione sui social media e dall'erosione della fiducia nelle istituzioni pubbliche. Il movimento anti-vaccinazione è stato un fattore significativo nell'aumento delle morti per malattie prevenibili. 
 
L'Oms sta lavorando con i paesi per rafforzare l'assistenza sanitaria di base, in modo che le persone possano accedere facilmente a servizi efficaci e convenienti erogati da persone che conoscono e di cui si fidano, nelle proprie comunità. Sta lavorando con Facebook, Pinterest e altre piattaforme di social media per garantire che i loro utenti ricevano informazioni affidabili su vaccini e altri problemi di salute.
 
Costruire l'alfabetizzazione scientifica e l'educazione alla salute è vitale. C'è anche bisogno di autoriflessione: gli scienziati e la comunità della salute pubblica devono fare un lavoro migliore ascoltando le comunità a cui si rivolgono. Infine, si deve investire in migliori sistemi di informazione sui dati di sanità pubblica.
 
11. Sfruttare le nuove tecnologie
Le nuove tecnologie stanno rivoluzionando la capacità di prevenire, diagnosticare e curare molte malattie. L'editing del genoma, la biologia sintetica e le tecnologie per la salute digitale come l'intelligenza artificiale possono risolvere molti problemi, ma anche sollevare nuove domande e sfide per il monitoraggio e la regolamentazione. Senza una comprensione più profonda delle loro implicazioni etiche e sociali, queste nuove tecnologie, che includono la capacità di creare nuovi organismi, potrebbero danneggiare le persone che intendono aiutare. 
 
Nel 2019 l'Oms ha istituito nuovi comitati consultivi per l'editing del genoma umano e la salute digitale, riunendo i principali esperti mondiali per esaminare le prove e fornire assistenza. Sta inoltre lavorando con i paesi per consentire loro di pianificare, adottare e beneficiare di nuovi strumenti che forniscono soluzioni cliniche e di salute pubblica, supportando nel contempo una migliore regolamentazione del loro sviluppo e utilizzo.
 
12. Proteggere le medicine che proteggono
La resistenza antimicrobica (AMR) minaccia di rimandare la medicina moderna indietro a decenni fa, all'era pre-antibiotica, quando persino gli interventi di routine erano pericolosi. L'ascesa della resistenza antimicrobica deriva da una miriade di fattori che si sono uniti per creare un mix terrificante, tra cui la prescrizione non regolamentata e l'uso di antibiotici, la mancanza di accesso a medicinali di qualità e convenienti e la mancanza di acqua pulita, igiene, igiene e prevenzione e controllo delle infezioni. 
 
L'Oms sta lavorando con le autorità nazionali e internazionali nei settori dell'ambiente, dell'agricoltura e degli animali per ridurre la minaccia della resistenza antimicrobica affrontando le sue cause alla radice, sostenendo allo stesso tempo la ricerca e lo sviluppo di nuovi antibiotici. 
 
13. Mantenere "pulita" l'assistenza sanitaria
Circa una su quattro strutture sanitarie a livello globale non dispone di servizi idrici di base. I servizi di acqua e igiene (WASH) sono fondamentali per un sistema sanitario funzionante. La mancanza di queste basi nelle strutture sanitarie porta a cure di scarsa qualità e una maggiore possibilità di infezione per pazienti e operatori sanitari. Tutto ciò sta accadendo in un contesto di miliardi di persone in tutto il mondo che vivono in comunità senza acqua potabile da bere o servizi sanitari adeguati che sono entrambi i principali motori delle malattie.   
 
L'Oms e i suoi partner stanno attualmente lavorando con 35 paesi a basso e medio reddito per migliorare le condizioni idriche, igieniche e igieniche nelle loro strutture sanitarie. L'obiettivo globale è che tutti i paesi abbiano incluso i servizi WASH nei loro piani, nei budget e negli sforzi di implementazione entro il 2023 ed entro il 2030 di tutte le strutture sanitarie a livello globale che dovrebbero avere servizi WASH di base.


14 gennaio 2020
© Riproduzione riservata


Altri articoli in Studi e Analisi

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy