Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Studi e Analisi
segui quotidianosanita.it

Per il 65,6% degli italiani il Ssn ha tenuto per l’abnegazione dei medici


Il numero è emerso  dal Rapporto Cida-Censis 'Il valore del ceto medio per l'economia e la società', commissionato da Cida (Confederazione italiana dei dirigenti e delle alte professionalità) e presentato oggi durante un convegno alla Camera.

20 MAG -

I medici del Servizio sanitario nazionale, anche in questa fase così difficile per l'accesso alle prestazioni, beneficiano di una elevatissima social reputation. Il 65,6% degli italiani è convinto che, se la sanità ha tenuto nel tempo, nell'emergenza e nell'ordinarietà, lo si deve all'abnegazione dei medici. Il 74,5% degli italiani ha fiducia nei medici ospedalieri e il 71,6% nei medici di medicina generale. Questi i dati che emergono dal Rapporto Cida-Censis 'Il valore del ceto medio per l'economia e la società', commissionato da Cida (Confederazione italiana dei dirigenti e delle alte professionalità) e presentato oggi durante un convegno alla Camera.

Per gli italiani il fattore umano è stato decisivo sinora nel Ssn e lo sarà anche in futuro, pertanto è indispensabile allentare la presa dei vincoli economici. E' infatti il 76,5% a ritenere che nel sistema sanitario sia stato dato troppo spazio alla sostenibilità economica rispetto alla tutela della salute. Il 66,2% è convinto che avere medici come dirigenti nel servizio sanitario sia un fattore di garanzia degli interessi dei pazienti. Il 51,6% degli italiani è convinto inoltre che i medici siano capaci di tenere insieme gli interessi del paziente e la sostenibilità economica della sanità. Infine, il 45,5% è comunque convinto che i medici possano essere degli ottimi manager in ambito sanitario.



20 maggio 2024
© Riproduzione riservata


Altri articoli in Studi e Analisi

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy